Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#16  daredevil71 Mer 19 Set, 2012 15:03

a San Venanzo ha fatto 4 gocce tra le 11 e le 12....ora nuvoloso.
ciao
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1619
295 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#17  daredevil71 Mer 19 Set, 2012 16:36

aggiornamento ore 16,30. leggerissima pioggia e lieve vento proveniente da S - SE
ciao
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1619
295 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#18  Fili Mer 19 Set, 2012 16:40

daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
aggiornamento ore 16,30. leggerissima pioggia e lieve vento proveniente da S - SE
ciao


ricordati che per le segnalazioni c'è l'apposito topic    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#19  daredevil71 Mer 19 Set, 2012 17:15

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
aggiornamento ore 16,30. leggerissima pioggia e lieve vento proveniente da S - SE
ciao


ricordati che per le segnalazioni c'è l'apposito topic    

scusate...ho fatto confusione leggendo entrambi i topic
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1619
295 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#20  burjan Mer 19 Set, 2012 20:58

Bellissimo questo meteogramma, che prosegue un pò la discussione in atto sul topic delle segnalazioni.
Fronte caldo
Fronte freddo stanotte/domattina con i fenomeni a 850 hpa in corrispondenza del calo termico.


GFS
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70
 DATA INITIAL TIME: 19 SEP 2012 12Z
 CALCULATION STARTED AT: 19 SEP 2012 12Z
 HOURS OF CALCULATION:          120


FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB         850 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H          DEGC
 HR
+  0.     82.7           15.1           90.5            0.5           11.5
+  3.     88.8            8.2           96.7          -12.9           11.5
+  6.     93.1            1.0           97.8          -12.6           11.1

+  9.     90.4            8.1           81.7           -5.0           10.7
+ 12.     91.2            5.2           66.6           -6.0           10.5
+ 15.     91.7          -24.6           71.4           -2.0           10.3
+ 18.     88.8           -1.8           40.7            5.5            8.1
+ 21.     75.1            7.4           11.6            4.6            7.6
+ 24.     68.8            5.0            6.4            8.3            8.3

 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#21  Icestorm Mer 19 Set, 2012 21:51

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tanto visto che è il solito terno al lotto...tantovale tuffarsi con tutte le scarpe sugli accumuli:

Città di Castello 20 mm (anche più?)
Umbertide-Perugia 7-10 mm
Gubbio-Gualdo 13-16 mm
Foligno-Spoleto 10-13 mm
Ternano-Orvietano 2-6 mm


Ci metterei la firma  


A conti fatti mi sa che sono stato cattivo profeta solo per il folignate vero? 2 mm sono veramente pochini, pensavo che a ridosso dell'appennino arrivasse meglio..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#22  bix Mer 19 Set, 2012 22:01

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bellissimo questo meteogramma, che prosegue un pò la discussione in atto sul topic delle segnalazioni.
Fronte caldo
Fronte freddo stanotte/domattina con i fenomeni a 850 hpa in corrispondenza del calo termico.


 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70
 DATA INITIAL TIME: 19 SEP 2012 12Z
 CALCULATION STARTED AT: 19 SEP 2012 12Z
 HOURS OF CALCULATION:          120


FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB         850 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H          DEGC
 HR
+  0.     82.7           15.1           90.5            0.5           11.5
+  3.     88.8            8.2           96.7          -12.9           11.5
+  6.     93.1            1.0           97.8          -12.6           11.1

+  9.     90.4            8.1           81.7           -5.0           10.7
+ 12.     91.2            5.2           66.6           -6.0           10.5
+ 15.     91.7          -24.6           71.4           -2.0           10.3
+ 18.     88.8           -1.8           40.7            5.5            8.1
+ 21.     75.1            7.4           11.6            4.6            7.6
+ 24.     68.8            5.0            6.4            8.3            8.3



Per i più ignoranti come me ...  che significa, che c'è qualche speranza di vedere altre due goccie?
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1831
383 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#23  burjan Mer 19 Set, 2012 22:29

bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bellissimo questo meteogramma, che prosegue un pò la discussione in atto sul topic delle segnalazioni.
Fronte caldo
Fronte freddo stanotte/domattina con i fenomeni a 850 hpa in corrispondenza del calo termico.


 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70
 DATA INITIAL TIME: 19 SEP 2012 12Z
 CALCULATION STARTED AT: 19 SEP 2012 12Z
 HOURS OF CALCULATION:          120


FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB         850 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H          DEGC
 HR
+  0.     82.7           15.1           90.5            0.5           11.5
+  3.     88.8            8.2           96.7          -12.9           11.5
+  6.     93.1            1.0           97.8          -12.6           11.1

+  9.     90.4            8.1           81.7           -5.0           10.7
+ 12.     91.2            5.2           66.6           -6.0           10.5
+ 15.     91.7          -24.6           71.4           -2.0           10.3
+ 18.     88.8           -1.8           40.7            5.5            8.1
+ 21.     75.1            7.4           11.6            4.6            7.6
+ 24.     68.8            5.0            6.4            8.3            8.3



Per i più ignoranti come me ...  che significa, che c'è qualche speranza di vedere altre due goccie?


In teoria, stanotte si. In pratica, vedendo il sat, ne dubito fortemente...   
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#24  bix Mer 19 Set, 2012 23:16

Ok! Grazie mille, vado a letto rassegnato
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1831
383 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#25  zerogradi Gio 20 Set, 2012 08:43

bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ok! Grazie mille, vado a letto rassegnato


Vivi in un posto sfigato...io gli ultimi due peggioramenti ho fatto 100 mm, tu 25... E siamo a 10 km in linea d'aria...  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#26  gubbiomet Gio 20 Set, 2012 10:27

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tanto visto che è il solito terno al lotto...tantovale tuffarsi con tutte le scarpe sugli accumuli:

Città di Castello 20 mm (anche più?)
Umbertide-Perugia 7-10 mm
Gubbio-Gualdo 13-16 mm
Foligno-Spoleto 10-13 mm
Ternano-Orvietano 2-6 mm


Gubbio l'hai stecchita !!!  16 mm       
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#27  Ricca Gubbio Gio 20 Set, 2012 12:22

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tanto visto che è il solito terno al lotto...tantovale tuffarsi con tutte le scarpe sugli accumuli:

Città di Castello 20 mm (anche più?)
Umbertide-Perugia 7-10 mm
Gubbio-Gualdo 13-16 mm
Foligno-Spoleto 10-13 mm
Ternano-Orvietano 2-6 mm


Gubbio l'hai stecchita !!!  16 mm       


Peggio che ho paura non bastino per qualche bel porcino!!!     ne servivano almeno il doppio!!!
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#28  prometeo Gio 20 Set, 2012 12:44

Ancora una volta è stato un peggioramento che ha lasciato meno di quanto pensassi
tuttavia sono contento per gli accumuli in alto tevere, primo perchè è una zona dove è piovuto meno rispetto alle altre, poi per l'importanza più rilevante delle precipitazioni negli alti bacini dei fiumi rispetto alle altre zone
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML