[LUNGO TERMINE] E Venne L'orso!

[LUNGO TERMINE] E Venne L'orso!
Articolo
Messaggio Re: E Venne L'orso! 
 
sognamo..e'gia'tanto tempo che non lo facciamo sarebbe l'apoteosi..un remake dello scorso febbraio..percentuale di realizzo 0%
 gfs_0_384  gfs_1_384



 
 tramontana [ Ven 07 Dic, 2012 15:08 ]


[LUNGO TERMINE] E Venne L'orso!
Commenti
Messaggio Re: E Venne L'orso! 
 
tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sognamo..e'gia'tanto tempo che non lo facciamo sarebbe l'apoteosi..un remake dello scorso febbraio..percentuale di realizzo 0%
 


Perchè irrealizzabili?
che le probabilitá di SCAND + fossero notevoli lo sapevamo giá, quindi...  



 
Ultima modifica di Poranese457 il Ven 07 Dic, 2012 15:29, modificato 1 volta in totale 
Modificato da Poranese457, Ven 07 Dic, 2012 15:29: Non quotate le immagini, grazie
 marvel [ Ven 07 Dic, 2012 15:17 ]
Messaggio Re: E Venne L'orso! 
 
tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sognamo..e'gia'tanto tempo che non lo facciamo sarebbe l'apoteosi..un remake dello scorso febbraio..percentuale di realizzo 0%





facciamo gli scongiuri :p



 
Ultima modifica di Poranese457 il Ven 07 Dic, 2012 15:29, modificato 1 volta in totale 
Modificato da Poranese457, Ven 07 Dic, 2012 15:29: Non quotate le immagini, grazie
 nicola74 [ Ven 07 Dic, 2012 15:21 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] E Venne L'orso! 
 
Rinforzo della balena vergognoso...

 recm1921



 
Ultima modifica di zerogradi il Sab 08 Dic, 2012 09:26, modificato 1 volta in totale 
 zerogradi [ Sab 08 Dic, 2012 09:25 ]
Messaggio Re: E Venne L'orso! 
 
se quella roba lì prendesse piede a quel modo, l' orso ce lo scorderemmo a lungo



 
 and1966 [ Sab 08 Dic, 2012 11:31 ]
Messaggio Re: E Venne L'orso! 
 
Speriamo che affoghi!



 
 Cyborg [ Sab 08 Dic, 2012 11:38 ]
Messaggio Re: E Venne L'orso! 
 
A mio avviso HP termico, con dinamicizzazione (in risposta all'avvicinamento della LP atlantica), è inscalfibile.
La LP ha due, o forse tre soluzioni:
1: seguire la guida della corrente a getto polare, risalendo l'Atlantico verso l'Artico, spegnendosi lentamente
2: stazionare sul posto, stante l'azione di blocco dell'HP
3: un mix delle 2 soluzioni, con risalita dinamica (come precedentemente descritto), costruzione di un ponte altopressorio tra atlantico e scandinavia, allontanamento della LP in atlantico, con varchi temporanei verso il mediterraneo e... interferenze con aria continentale in arrivo da est/nordest.
Credo che l'HP termico, ormai, non sia più in grado di spostarlo nessuno.
A mio avviso questa sarà la costante di quest'inverno e si chiama ORSO.

 immagine6



 
Ultima modifica di marvel il Sab 08 Dic, 2012 12:37, modificato 1 volta in totale 
 marvel [ Sab 08 Dic, 2012 12:00 ]
Messaggio Re: E Venne L'orso! 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio avviso HP termico, con dinamicizzazione (in risposta all'avvicinamento della LP atlantica), è inscalfibile.
La LP ha due, o forse tre soluzioni:
1: seguire la guida della corrente a getto polare, risalendo l'Atlantico verso l'Artico, spegnendosi lentamente
2: stazionare sul posto, stante l'azione di blocco dell'HP
3: un mix delle 2 soluzioni, con risalita dinamica (come precedentemente descritto), costruzione di un ponte altopressorio tra atlantico e scandinavia, allontanamento della LP in atlantico, con varchi temporanei verso il mediterraneo e... interferenze con aria continentale in arrivo da est/nordest.
Credo che l'HP termico, ormai, non sia più in grado di spostarlo nessuno.
A mio avviso questa sarà la costante di quest'inverno e si chiama ORSO.

 immagine6


E' proprio qui che volevo arrivare
Basterà una bella ondulazione del getto perchè si inneschi la fase 3 descritta anche da me a inizio topic;
tra l'altro anche una normale saccatura atlantica in ingresso sul mediterraneo potrebbe creare i presupposti per neve a quote basse, grazie all'interazione fredda orientale, ma io punto su un'azione tosta continentale!
A sto punto stiamo alla finestra e vedremo, ho una mezza idea sul quando, ma è ancora presto per pronunciarsi



 
 il fosso [ Sab 08 Dic, 2012 13:52 ]
Messaggio Re: E Venne L'orso! 
 
analisi che mi trova abbastanza d'accordo Marvel..pero'secondo me bisogna tenere in considerazione altri fattori
-innanzitutto non sono in sintonia con chi prospetta che un orso russo ben sviluppato possa recare un forte disturbo al VPS..e'una figura normale in inverno,onnipresente nelle vaste pianure del bassopiano siberiano,e se avesse sempre questo potere,il VPS sarebbe disturbato ogni inverno.la possibilita'di iniettare aria calda alle latitudini polari,riguarda tendenzialmente la risalita dei2 HP subtropicali,quello azzorriano e quello aleutinico.
-e'sicuramente importante la sua presenza cosi'vicino all'europa,e concordo che sara'molto difficile smantellarlo,con la possibilita'di influenzare piu'direttamente il clima anche da noi,ma se resta confinato al di la degli urali,poco ci riguardera'secondo me..dovrebbe portare la sua influenza con i massimi pressori piu'verso il continente centro-europeo,ancor meglio se con fusione in atlantico con l'azzorriano,a creare un ponte di blocco..una situazione del genere
 rrea00119961227
nell'immediato sembrerebbe che questo non avvenga,infatti come possiamo notare dai GM odierni,nella seconda meta'settimanale,il bombolotto freddo europeo,con la ripresa del flusso atlantico e del vortice canadese,verrebbe riassorbito,e non e'nemmeno tanto da escludere il trascinamento verso il mediterraneo dell'alta delle azzorre
 gfs_0_180_1354967186_312400  gfs_0_240_1354967191_780527
un piccolo fuori tema ma doveroso..premetto gia'che non do molta importanza a queste analisi da parte dei maggiori centri di calcolo per le previsioni a lungo termine,ma quello che vedono al momento e'questo..un dicembre freddo,un gennaio che gia'porterebbe i primi segnali di rialzo termico,per chiudere con un febbraio gia'primaverile..se fosse un inverno con grandi prospettive e possibilita',sparando le cartucce ora,per poi proseguire con un nulla di fatto?..un vorrei ma non posso?..praticamente l'inverso dello scorso anno..tutto e'possibile.io a priori non escluderei nulla
http://www.lamma.rete.toscana.it/meteo/previsioni-stagionali



 
 tramontana [ Sab 08 Dic, 2012 14:06 ]
Messaggio Re: E Venne L'orso! 
 
tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se fosse un inverno con grandi prospettive e possibilita',sparando le cartucce ora,per poi proseguire con un nulla di fatto?..un vorrei ma non posso?..praticamente l'inverso dello scorso anno..


L'anno scorso qui ha voluto e ha anche potuto...    
Per il resto, concordo sulla tua analisi.



 
 zerogradi [ Sab 08 Dic, 2012 14:13 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] E Venne L'orso! 
 
ovviamente zerogradi..il mio era un paragone un po forte..ma solo per far capire..certamente che l'anno scorso ha voluto e potuto 20gg di freddo record come si verifica tendenzialmente ogni 30anni('29,56,85,12),anche se prima almeno qui e'stato un non inverno..ricorderai certamente quell'HP sull'ighilterra,pronto a deviare tutto sui balcani o nella migliore dei casi,lasciando passare qualche rasoiata fredda in adriatico(la prima neve sulle alpi marittime la vidi a fine gennaio )..pero'essendo  sulle rive del mediterraneo e non sul bajkal o il lago d'aral,basta e avanza per essere un inverno da ricordare.quest'anno vedremo..le prospettive sono ottime..pero'non bastano..devono combaciare molti altri tasselli..troppi.speriamo ovviamente



 
 tramontana [ Sab 08 Dic, 2012 14:46 ]
Messaggio Re: E Venne L'orso! 
 
Diciamolo a bassa voce, ma stanti precedenti quanto detto da Enrico è ben piú verisimile di orsi ed orsetti ... Alessà, l' anno scrso fino al 30 gennaio c' era da spararsi, come pure nel 2005...



 
 and1966 [ Sab 08 Dic, 2012 14:50 ]
Messaggio Re: E Venne L'orso! 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Diciamolo a bassa voce, ma stanti precedenti quanto detto da Enrico è ben piú verisimile di orsi ed orsetti ... Alessà, l' anno scrso fino al 30 gennaio c' era da spararsi, come pure nel 2005...


Sapete meglio di me che i grandi inverni li fanno gli eventi...



 
 zerogradi [ Sab 08 Dic, 2012 14:52 ]
Messaggio Re: E Venne L'orso! 
 
per un termometrista come me che adora si la neve,ma soprattutto vedere il mercurio scende parecchio sotto la scritta 0°con un cielo stellato,questa sarebbe la situazione preferibile ..un mostro in avvicinamento da non farmi riposa'nemmeno la notte
 cfs_0_594  cfs_2_618

sempre da cfs una mappa per gennaio..con questa io me e chi lo leva piu'poi
 cfs_0_858
quale avra'maggiori possibilita'   



 
 tramontana [ Sab 08 Dic, 2012 15:45 ]
Messaggio Re: E Venne L'orso! 
 
Visto che siamo nel campo della fantasia, ecco quel che vedono GFS12 per i giorni prima di natale, non sarebbe glaciale, ma porterebbe soprattutto con gli sviluppi successivi un bianco natale per molti. Percentuale di realizzazione: -50% però me la salvo, l'anno scorso a gennaio ne salvai una simile per febbraio!
 natale_2012_magari



 
 zeppelin [ Sab 08 Dic, 2012 18:11 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 3 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno