in apertura di topic,avevo parlato del mio scetticismo riguardo alle nevicate in pianura,nel corso della seconda parte di settimana,vuoi per le termiche non favorevoli,vuoi per la disposizione delle correnti non proprio idonee,e vuoi anche per la scarsa consistenza del fronte stesso,nonostante altri lidi,erano rivolti ad osannare chissa'quali fenomeni..con le analisi odierne possiamo dire che noi di lineameteo,siamo stato gli unici ad intraprendere questa strada,che alla fine probabilmente sara'quella corretta..
ingresso frontale,debole,di giovedi..cuscino freddo padano le cui termiche saranno sopra lo zero( a parte le zone piu'settentrionali,prossime alle prealpi)..uniche zone ad avere un pochino di speranze maggiori,le zone del nord est.era esatta anche la visione di venti meridionali in liguria,non tramontana scura,quindi anche su questa zona..pioggia.
secondo ingresso frontale per venerdi',piu'corposo specialmente sul golfo ligure-riviera di levante e versilia,con la possibilita'di accumuli abbastanza importanti.anche qui la tendenza in apertura fu corretta..la tramontana che si instaurera'sul golfo di genova,in contemporanea ad un calo termico,sara'un vento sinottico,che entrera'in scena con 'arrivo delle schiarite.
poi ovviamente non sono da escludere locali fenomeni anche al piano con svolazzanti e coreografici fiocchi,oppure mista a pioggia,ma parlare di nevicate importanti,con notevoli accumuli,questo no.
poi la scaldata.