passaggio perturbato probabilmente non molto significativo per il nord,un pochino piu'democratico per i versanti orientali e il sud,laddove andra'invorticandosi attorno ad un minimo che andra posizionandosi fra ionio e egeo verso il fine settimana
dalle termiche per il periodo sopra menzionato,dovremmo rientrare nei ranghi per l'ultima decade di dicembre
fra S.Silvestro e Capodanno potrebbe regnare il bel tempo un po ovunque,per la maggiore influenza verso il mediterraneo dell'HP oceanico(quindi botti di fine anno sotto un cielo stellato
)..in attesa di una nuova saccatura atlantica,che potrebbe fare il suo ingresso nei giorni immediatamente seguenti,ma dalle dinamiche ancora non del tutto chiare,per poter stabilire quali zone saranno maggiormente interessate,risultando piuttosto veloce..la fenomenologia che segue,con la disposizione del flusso da nw,sul bordo dell'alta pressione resterebbe tutta confinata oltr'alpe,facendo la barba alle creste alpine dei versanti esteri


Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login













..ridiamoce su che e'meglio..scherzi a parte,quoto Tifernate..al momento nulla di positivo per noi..meglio pensa'a salute 

































