[MEDIO TERMINE] Seconda decade di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
| Articolo |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
|
infatti ho sottolineato eccitazione...meteo!  c'era c'era... con tanto di gatto delle nevi!
Quella la chiami eccitazione? Era un gioco Fili... se non capiamo nemmeno quando si scherza, beh.... tra l'altro ha fatto il giro dei social quella foto. Evidentemente qualcuno che fosse un gioco l'ha capito.
In ogni caso evito di andare avanti sulla questione, tanto mi pare che serva a poco parlarne in questi termini davvero poco costruttivi... 
|
|
andrea75 [ Lun 07 Gen, 2013 16:03 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
[MEDIO TERMINE] Seconda decade di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
| Commenti |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
|
Per quanto riguarda gli editoriali degli altri "mammasantissima" del network, sapete meglio di me la voglia che c'è di annunciare per primi al mondo l'arrivo del gelo e della neve, per cui anche qui non vedo di che meravigliarsi... a forza di gridare "al lupo al lupo", ci si piglia prima o poi! 
son previsioni fatte solo per ricevere dei ''click'' sul propio sito... è abbastanza evidente..
|
|
Euto [ Lun 07 Gen, 2013 16:07 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
|
|
Tra l'altro faccio notare come non abbiamo nemmeno aperto topic specifici per questa cosa, o annunciato eventi freddi su Facebook ad esempio, dove invece questo tipo di annunci impazzavano. Anche questo direi che è un segnale che tutti siamo rimasti coi piedi per terra.....
|
|
andrea75 [ Lun 07 Gen, 2013 16:11 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
|
infatti ho sottolineato eccitazione...meteo!  c'era c'era... con tanto di gatto delle nevi!
Quella la chiami eccitazione? Era un gioco Fili... se non capiamo nemmeno quando si scherza, beh.... tra l'altro ha fatto il giro dei social quella foto. Evidentemente qualcuno che fosse un gioco l'ha capito.
In ogni caso evito di andare avanti sulla questione, tanto mi pare che serva a poco parlarne in questi termini davvero poco costruttivi... 
ma sì ma sì, era per dire che di euforia ce n'era eccome
dai, torniamo a parlare di previsioni con GFS12...speriamo metta tutti d'accordo 
|
|
Fili [ Lun 07 Gen, 2013 16:12 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
|
infatti ho sottolineato eccitazione...meteo!  c'era c'era... con tanto di gatto delle nevi!
Quella la chiami eccitazione? Era un gioco Fili... se non capiamo nemmeno quando si scherza, beh.... tra l'altro ha fatto il giro dei social quella foto. Evidentemente qualcuno che fosse un gioco l'ha capito.
In ogni caso evito di andare avanti sulla questione, tanto mi pare che serva a poco parlarne in questi termini davvero poco costruttivi... 
Difendo con forza il nostro gatto... che per definizione non va nominato finché non è nel sacco!
E' stato definito un Barbapapà che avrebbe avuto altre 1000 forme sicuramente meno edificanti (quella era una gran carta, non un normale episodio invernale).
E' stato un giochino simpatico, apprezzato dai più, che poteva essere fatto su qualsiasi cluster invernale preso a caso... non capisco da dove venga tutto sto astio da tirarlo fuori come esempio negativo.
Ridiamoci sopra... poi delle previsioni è bello parlarne, se viene la neve bene, non viene la neve bene lo stesso, mio figlio oggi è al parco a giocare, posso farmi una partita a tennis all'aperto, una passeggiata... mica è un terremoto l' HP ... su con la vita 
|
|
cptnemo [ Lun 07 Gen, 2013 16:22 ]
|
 |
 Re: Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
|
Per quanto riguarda i giorni futuri si può affermare che sino al 10/01 compreso si avranno condizioni anticicloniche. La nebbia, però, rispetto ai giorni scorsi, sarà più presente e duratura, in quanto i massimi di geopotenziali in quota, seppur attenuati, si sposteranno lentamente verso est (quindi su di noi), e questo implicherà minor ventilazione e più ristagno d’umidità.
I giorni 11 e 12 gennaio saranno di transizione, anche se in un complesso meno umido ma più freddo.
Dal 13 in avanti tutti gli scenari saranno possibili.
Infatti, a causa del potente stratwarming in corso (proprio domani ci sarà lo split del VP), i modelli, ovviamente, non riescono ancora a leggere chiaramente il futuro (e a mettere in connessione tra loro QBO-, SCAND+, SW, etc…), quindi è normale che sino a 2 giorni fa mettessero gran gelo e secco e ieri/oggi molto meno freddo e molte più precipitazioni.
Sino alla mattina dell’11 e, ancor di più, a quella del 13, il quadro sarà molto offuscato.
Certamente qualcosa di grosso sta arrivando in Europa, molto meno certo (è troppo prematuro per dirlo) capire dove colpirà.
A mio avviso il VC non darà la spinta necessaria all’alta pressione atlantica di elevarsi troppo a Nord, quindi questo porterebbe ad una cosa sicura (discesa d’aria meno fredda e possente dal Polo) e due possibilità (l’alta pressione azzorriana finirà su di noi oppure la discesa d’aria fredda colpirà Francia/Spagna apportando da noi un forte peggioramento ma di natura abbastanza “mite”).
Ma questa previsione vale meno della carta straccia, visto la ovvia difficoltà (per il motivo sopraccitato) dei modelli previsionali.
Ciao.
|
|
geloneve [ Lun 07 Gen, 2013 16:25 ]
|
 |
 Re: Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
|
Per quanto riguarda i giorni futuri si può affermare che sino al 10/01 compreso si avranno condizioni anticicloniche. La nebbia, però, rispetto ai giorni scorsi, sarà più presente e duratura, in quanto i massimi di geopotenziali in quota, seppur attenuati, si sposteranno lentamente verso est (quindi su di noi), e questo implicherà minor ventilazione e più ristagno d’umidità.
I giorni 11 e 12 gennaio saranno di transizione, anche se in un complesso meno umido ma più freddo.
Dal 13 in avanti tutti gli scenari saranno possibili.
Infatti, a causa del potente stratwarming in corso (proprio domani ci sarà lo split del VP), i modelli, ovviamente, non riescono ancora a leggere chiaramente il futuro (e a mettere in connessione tra loro QBO-, SCAND+, SW, etc…), quindi è normale che sino a 2 giorni fa mettessero gran gelo e secco e ieri/oggi molto meno freddo e molte più precipitazioni.
Sino alla mattina dell’11 e, ancor di più, a quella del 13, il quadro sarà molto offuscato.
Certamente qualcosa di grosso sta arrivando in Europa, molto meno certo (è troppo prematuro per dirlo) capire dove colpirà.
A mio avviso il VC non darà la spinta necessaria all’alta pressione atlantica di elevarsi troppo a Nord, quindi questo porterebbe ad una cosa sicura (discesa d’aria meno fredda e possente dal Polo) e due possibilità (l’alta pressione azzorriana finirà su di noi oppure la discesa d’aria fredda colpirà Francia/Spagna apportando da noi un forte peggioramento ma di natura abbastanza “mite”).Ma questa previsione vale meno della carta straccia, visto la ovvia difficoltà (per il motivo sopraccitato) dei modelli previsionali.
Ciao.
Insomma il meglio che ci poteva capitare... 
Ultima modifica di gubbiomet il Lun 07 Gen, 2013 16:28, modificato 1 volta in totale
|
|
gubbiomet [ Lun 07 Gen, 2013 16:27 ]
|
 |
 Re: Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
|
Se questo disegno avesse un seguito.....

|
|
gubbiomet [ Lun 07 Gen, 2013 16:48 ]
|
 |
 Re: Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
|
GFS 12: a 102 ore l' HP scandinavo prova a farsi forte e cerca alleati verso la Russia.. Vediamo se il progetto avrà un seguito.
|
|
gubbiomet [ Lun 07 Gen, 2013 17:02 ]
|
 |
 Re: Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
|
Per quanto riguarda i giorni futuri si può affermare che sino al 10/01 compreso si avranno condizioni anticicloniche. La nebbia, però, rispetto ai giorni scorsi, sarà più presente e duratura, in quanto i massimi di geopotenziali in quota, seppur attenuati, si sposteranno lentamente verso est (quindi su di noi), e questo implicherà minor ventilazione e più ristagno d’umidità.
I giorni 11 e 12 gennaio saranno di transizione, anche se in un complesso meno umido ma più freddo.
Dal 13 in avanti tutti gli scenari saranno possibili.
Infatti, a causa del potente stratwarming in corso (proprio domani ci sarà lo split del VP), i modelli, ovviamente, non riescono ancora a leggere chiaramente il futuro (e a mettere in connessione tra loro QBO-, SCAND+, SW, etc…), quindi è normale che sino a 2 giorni fa mettessero gran gelo e secco e ieri/oggi molto meno freddo e molte più precipitazioni.
Sino alla mattina dell’11 e, ancor di più, a quella del 13, il quadro sarà molto offuscato.
Certamente qualcosa di grosso sta arrivando in Europa, molto meno certo (è troppo prematuro per dirlo) capire dove colpirà.
A mio avviso il VC non darà la spinta necessaria all’alta pressione atlantica di elevarsi troppo a Nord, quindi questo porterebbe ad una cosa sicura (discesa d’aria meno fredda e possente dal Polo) e due possibilità (l’alta pressione azzorriana finirà su di noi oppure la discesa d’aria fredda colpirà Francia/Spagna apportando da noi un forte peggioramento ma di natura abbastanza “mite”).
Ma questa previsione vale meno della carta straccia, visto la ovvia difficoltà (per il motivo sopraccitato) dei modelli previsionali.
Ciao.
Tutto questo per dire che gli indici sono molto buoni (AO, NAM, MJO, QBO, etc.), ma vista la potenza non comune dell’evento è normale che metta in crisi i modelli matematici e che, quindi, non c’è ne da esaltarsi per dei run strepitosi ne da deprimersi per dei run brutti.
Forse dalla mattina del 11 (e, ancor più, dal 13) si inizierà ad avere un quadro un po’ più chiaro.
Resta confermato tutto il resto che ho detto.
|
|
geloneve [ Lun 07 Gen, 2013 17:02 ]
|
 |
 Re: Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
|
Posto queste due carte perchè sennò poi sembro ubriaco quando dico che i run cambiano discretamente anche dall'uno a l'altro.
La prima carta è GFS 12z in uscita a 120h
La seconda è GFS 06z odierno a 126h
Adesso che ho superato la prova del palloncino passiamo a commentare il seguito del run 
|
|
Poranese457 [ Lun 07 Gen, 2013 17:04 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
|
Per quanto riguarda i giorni futuri si può affermare che sino al 10/01 compreso si avranno condizioni anticicloniche. La nebbia, però, rispetto ai giorni scorsi, sarà più presente e duratura, in quanto i massimi di geopotenziali in quota, seppur attenuati, si sposteranno lentamente verso est (quindi su di noi), e questo implicherà minor ventilazione e più ristagno d’umidità.
I giorni 11 e 12 gennaio saranno di transizione, anche se in un complesso meno umido ma più freddo.
Dal 13 in avanti tutti gli scenari saranno possibili.
Infatti, a causa del potente stratwarming in corso (proprio domani ci sarà lo split del VP), i modelli, ovviamente, non riescono ancora a leggere chiaramente il futuro (e a mettere in connessione tra loro QBO-, SCAND+, SW, etc…), quindi è normale che sino a 2 giorni fa mettessero gran gelo e secco e ieri/oggi molto meno freddo e molte più precipitazioni.
Sino alla mattina dell’11 e, ancor di più, a quella del 13, il quadro sarà molto offuscato.
Certamente qualcosa di grosso sta arrivando in Europa, molto meno certo (è troppo prematuro per dirlo) capire dove colpirà.
A mio avviso il VC non darà la spinta necessaria all’alta pressione atlantica di elevarsi troppo a Nord, quindi questo porterebbe ad una cosa sicura (discesa d’aria meno fredda e possente dal Polo) e due possibilità (l’alta pressione azzorriana finirà su di noi oppure la discesa d’aria fredda colpirà Francia/Spagna apportando da noi un forte peggioramento ma di natura abbastanza “mite”).Ma questa previsione vale meno della carta straccia, visto la ovvia difficoltà (per il motivo sopraccitato) dei modelli previsionali.
Ciao.
Insomma il meglio che ci poteva capitare... 
Infatti...
Però, ripeto, vale carta straccia come previsione...forse dall'11/13 si potrà vedere qualcosa in più.
inoltre intendo la previsione come prima fase iniziale...non si sa mai che, poi, le cose potranno migliorare col passare dei giorni. 
|
|
geloneve [ Lun 07 Gen, 2013 17:05 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
|
Posto queste due carte perchè sennò poi sembro ubriaco quando dico che i run cambiano moltissimo anche dall'uno a l'altro.
La prima carta è GFS 12z in uscita a 120h
La seconda è GFS 06z odierno a 126h
Adesso che ho superato la prova del palloncino passiamo a commentare il seguito del run 
Milgiorate...
|
|
geloneve [ Lun 07 Gen, 2013 17:07 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
|
|
nette differenze, si apriranno di nuovo gli spaghi
|
|
nevone_87 [ Lun 07 Gen, 2013 17:18 ]
|
 |
|
|
|
Posso fare una domanda da incompetente modellistico il quale sono?perché come riferimento previsionale guardiamo solo i soliti due modelli? Che cosa c'è negli modelli tipo australiano, nogaps ukmo russi,li fanno tutta gente come me o c'è dell'altro e solo una curiosità chiedo scusa...
|
|
alias64 [ Lun 07 Gen, 2013 17:21 ]
|
 |
|
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|