Stamattina siamo messi che il minimo resta inchiodato per tutta la fase dell'episodio sulle lande meridionali, dandoci essenzialmente tanto vento. Si fatica a reperire qualche chance nevosa seria per i tirrenici, con la sola significativa eccezione del venerdì pomeriggio, quando finalmente il nucleo di vorticità buono, grazie alle correnti meridionali in quota, dovrebbe dar vita ad un corpo nuvoloso piuttosto consistente, anche se dal passaggio veloce.
Il tutto trova corrispondenza nel meteogramma, che a 60 ore mostra una buona accelerazione dei moti verticali, in un contesto di forte umidità a tutte le quote.
Unico neo, lo zero termico a 700 (settecento) metri.
In tempi non sospetti, avevo avvertito che stavolta, come non mai, saremmo stati costretti a scegliere fra freddo e precipitazioni.