[BREVE TERMINE] In arrivo la perturbazione N°2 di Settembre: assaggio d'autunno da Nord a Sud


Titolo: Re: [BREVE TERMINE] In arrivo la perturbazione N°2 di Settembre: assaggio d'autunno da Nord a Sud
Un'altra cosa buffa è leggere i commenti su FB di gente che già scrive: "ma qui ci sono 24°C alle 9... dov'è l'autunno tanto sbandierato?!?". E' un esempio, ma stamattina ce ne sono a bizzeffe su questi toni... quando era chiaro che le minime di oggi (specie nelle zone non colpite dai temporali) sarebbero state più elevate a causa della nuvolosità, e dal fatto che a mezzanotte avevamo ancora una +15°C sulla capoccia. :)
Entro Giovedì, quando avremo una +7°C e massime di 20°C i commenti saranno presumibilmente rivisti... :lol:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] In Arrivo La Perturbazione N°2 Di Settembre: Assaggio D'autunno Da Nord A Sud
cmq negli ultimi 3 run erano tutti diversi nessuno uguale, tanto per la precisione, che poi lo 00 abbia confermato quello che ha fatto su alcune zone è come scrivere quello che è successo 1 ora fà

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] In arrivo la perturbazione N°2 di Settembre: assaggio d'autunno da Nord a Sud
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cmq negli ultimi 3 run erano tutti diversi nessuno uguale, tanto per la precisione, che poi lo 00 abbia confermato quello che ha fatto su alcune zone è come scrivere quello che è successo 1 ora fà


Ma infatti lo strumento migliore in questi casi resta il satellite non a caso. ;)

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] In Arrivo La Perturbazione N°2 Di Settembre: Assaggio D'autunno Da Nord A Sud
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cmq negli ultimi 3 run erano tutti diversi nessuno uguale, tanto per la precisione, che poi lo 00 abbia confermato quello che ha fatto su alcune zone è come scrivere quello che è successo 1 ora fà


Ma infatti lo strumento migliore in questi casi resta il satellite non a caso. ;)


dormivo a quell'ora :D :D :D :D

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] In arrivo la perturbazione N°2 di Settembre: assaggio d'autunno da Nord a Sud
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dormivo a quell'ora :D :D :D :D


Ah, anch'io! ;) Cmq la linea di instabilità stà scendendo verso Sud, e qualche mm lo sta già accumulando a Terni Nord.

Titolo: Re: In Arrivo La Perturbazione N°2 Di Settembre: Assaggio D'autunno Da Nord A Sud
Bella questa...peccato..che e fantameteo.... gfs_0_228

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] In Arrivo La Perturbazione N°2 Di Settembre: Assaggio D'autunno Da Nord A Sud
Attenzione al bubbone freddo visto stamani da gfs e molti spaghi, ma che è stato anticipato da reading nell'uscita 12....

:bye:

Titolo: Re: In Arrivo La Perturbazione N°2 Di Settembre: Assaggio D'autunno Da Nord A Sud
ma come, non bisognava guardare le ens e non l'ufficiale?

Titolo: Re: In Arrivo La Perturbazione N°2 Di Settembre: Assaggio D'autunno Da Nord A Sud
andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma come, non bisognava guardare le ens e non l'ufficiale?


infatti ho scritto..."e molti spaghi e reading di ieri sera"...l'ufficiale si accoda.... :mrgreen:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] In arrivo la perturbazione N°2 di Settembre: assaggio d'autunno da Nord a Sud
Reading un po' più orientale. ;)

ecm1-216_ovs5

Tutto dipenderà dal movimento dell'azzorriano... nell'immagine qui sopra lo vediamo troppo spanciato ed intenzionato a spingere verso Est.
Mentre con l'ipotesi GFS la spinta è decisa verso Nord, tanto da farlo puntare sino all'Islanda.

gfs-0-192_dei3

Differenze all'apparenza minime, ma che diventano più evidenti se osserviamo l'asse della saccatura e il suo spostamento successivo.

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] In arrivo la perturbazione N°2 di Settembre: assaggio d'autunno da Nord a Sud
Anche le 06Z sono freschine...

graphe_ens3_dmh9

Senz'altro meno estreme delle 00Z, ma per certi versi preferibili, con la goccia che staccandosi dalla saccatura nord atlantica, si isolerebbe tra Europa centrale e Mediterraneo.

rtavn2641

Resterebbe inoltre la possibilità di avere altri affondi meridiani capaci di portare altra instabilità ad oltranza.
Tanto, fino a quando avremo un HP posizionato in quel modo, e che blocca la porta atlantica, possiamo solo sperare di vederlo sbilanciato in modo tale da favorire almeno scambi meridiani a noi favorevoli. Altrimenti l'alternativa potrebbe anche essere quella di rivedere "sbuffate" africane fuori stagione. Quindi... meglio così! ;)

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] In Arrivo La Perturbazione N°2 Di Settembre: Assaggio D'autunno Da Nord A Sud
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


rtavn2641



Io una carta così la vorrei a Gennaio... :love:

Ultima modifica di stinfne il Mar 10 Set, 2013 14:55, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] In arrivo la perturbazione N°2 di Settembre: assaggio d'autunno da Nord a Sud
Run strano quello di GFS12Z, ed infatti è abbastanza fuori dall'idea generale che viene fuori guardando le ENS o gli spaghi, che mantengono la linea "fresca".

graphe_ens3_xjg1

Sono curioso di vedere tra poco Reading. La cosa che cmq impressiona è la maestosità dell'azzorriano... guardate che roba!

rtavn1141_1378836411_556671

Imponente è dir poco... :eek: GPT praticamente a fondoscala....

Titolo: Re: In Arrivo La Perturbazione N°2 Di Settembre: Assaggio D'autunno Da Nord A Sud
beh Andry mi sembra che gli spaghi siano abbastanza allineati con l'ufficiale.
Ce ne sono almeno una decina sovrapposti.

Comunque ancora è presto...

Titolo: Re: In arrivo la perturbazione N°2 di Settembre: assaggio d'autunno da Nord a Sud
Tornando al breve termine continuo ad essere dell'idea che la fase precipitativa più importante ce la siamo lasciata dietro Lunedì qui al Centro Italia.

Oggi giornata fresca ma essenzialmente stabile (non vedo occasioni per piovaschi) mentre domani il calo delle termiche a 500hpa potrebbe portare nuova instabilità già da metà mattinata.

Si tratterà nuovamente di fenomeni localizzati e molto a macchia di leopardo specialmente se, come sembra, i cieli continueranno a non far filtrare grosse quantità di sole.

Decisamente diversa la situazione al Sud invece dove le coste tirreniche di Campania, Calabria, Sicilia e le zone interne pugliesi potrebbero ricevere notevolissime quantità di pioggia! :eek:


Pagina 2 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1023s (PHP: -18% SQL: 118%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato