#16 Filippo1987 Dom 25 Mag, 2014 14:51
purtroppo nessun cammello all'orizzonte si andrà avanti con questa falsa instabilità fino al 10 Giugno, quest'estate avremo poche ondate di caldo e saranno di breve durata, si vede che ci sono configurazioni sfavorevoli per il cammello.
Veramente uno schifo di primavera per gli amanti degli eventi estremi come me e anche quest'estate sarà una noia mortale ci sarà spesso il sole con temp. spesso nella norma e poche ondate di caldo.
Ultima modifica di Filippo1987 il Dom 25 Mag, 2014 14:51, modificato 2 volte in totale
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1556
- Registrato: 17 Ago 2013
- Età: 38
- Messaggi: 66
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
-
#17 and1966 Dom 25 Mag, 2014 16:39
Mi sembra prematura ogni ipotesi, e sopratutto di questi tempi ipotizzare a fine maggio un' estate senza ondate calde. L' Agosto 2012 è ancora lì, a ricordarcelo...
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13314
-
3590 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#18 Poranese457 Lun 26 Mag, 2014 08:04
guardando i LAM stamani (sono ancora aggiornati con le carte di ieri sera) si nota come la settimana appena iniziata sarà decisamente all'insegna dell'instabilità: forse una pausa Martedì o Mercoledì ma per il resto non mancheranno praticamente mai occasioni per rovesci o temporali.
Temperature in calo dopo il caldo dei giorni scorsi, speriamo si rimetta per il prossimo weekend
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45011
-
7379 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#19 Fili Lun 26 Mag, 2014 09:44
Speriamo si rimetta per il prossimo weekend 
a vedere gli spaghi, sembra che l'apice dell'instabilità sia visto proprio per venerdì-sabato-domenica
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38829
-
5593 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#20 Poranese457 Lun 26 Mag, 2014 10:05
Speriamo si rimetta per il prossimo weekend 
a vedere gli spaghi, sembra che l'apice dell'instabilità sia visto proprio per venerdì-sabato-domenica 
Sul Tirreno si, personalmente faccio il tifo per il bel tempo sulla costa Adriatica stavolta
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45011
-
7379 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#21 Adriatic92 Lun 26 Mag, 2014 10:26
Speriamo si rimetta per il prossimo weekend 
a vedere gli spaghi, sembra che l'apice dell'instabilità sia visto proprio per venerdì-sabato-domenica 
Sul Tirreno si, personalmente faccio il tifo per il bel tempo sulla costa Adriatica stavolta 
nel week-end le correnti in quota assumeranno una componente più settentrionale, a differenza di questi gg dove le correnti da W/SW penalizzeranno più il versante est dell'appennino... quindi l'adriatico dovrebbe rimanere all'asciutto e in contesto meteorologicamente parlando più stabile, soleggiato
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16913
-
5742 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#22 giantod Lun 26 Mag, 2014 12:38
Ultimo aggiornamento di GFS indica notevole instabilità che colpirà ovunque credo, tirreno ed adriatico specie nel week end, indistintamente sembra.
Temporali a go go questa settimana, notevole la potenzialità degli eventi su regioni centrali.
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6446
-
1601 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#23 andrea75 Lun 26 Mag, 2014 12:43
Ultimo aggiornamento di GFS indica notevole instabilità che colpirà ovunque credo, tirreno ed adriatico specie nel week end, indistintamente sembra.
Temporali a go go questa settimana, notevole la potenzialità degli eventi su regioni centrali.
Quoto... weekend potenzialmente esplosivo.  Scommessina?
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45353
-
3864 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#24 Adriatic92 Lun 26 Mag, 2014 12:51
Ultimo aggiornamento di GFS indica notevole instabilità che colpirà ovunque credo, tirreno ed adriatico specie nel week end, indistintamente sembra.
Temporali a go go questa settimana, notevole la potenzialità degli eventi su regioni centrali.
dipende dal tipo di circolazione e correnti, nella prima fase più coinvolte direttamente le zone interne e adriatiche, a seguire poi anche le aree tirreniche/interne nel week-end... sarà cmq una settimana molto instabile con diversi spunti temporaleschi
Ecco i quantitativi previsti per questa settimana
Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 26 Mag, 2014 12:54, modificato 3 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16913
-
5742 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#25 giantod Lun 26 Mag, 2014 13:00
Ultimo aggiornamento di GFS indica notevole instabilità che colpirà ovunque credo, tirreno ed adriatico specie nel week end, indistintamente sembra.
Temporali a go go questa settimana, notevole la potenzialità degli eventi su regioni centrali.
dipende dal tipo di circolazione e correnti, nella prima fase più coinvolte direttamente le zone interne e adriatiche, a seguire poi anche le aree tirreniche/interne nel week-end... sarà cmq una settimana molto instbile con diversi spunti temporaleschi
Ecco i quantitativi previsti per questa settimana
Sì, giustissimo...
Cartina che mi lascia perplesso, non ho visto la disposizione delle correnti ma quel buco precipitativo su lago Trasimeno e perugino mi lascia un po' interdetto
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
Ultima modifica di giantod il Lun 26 Mag, 2014 13:00, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6446
-
1601 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#26 giantod Lun 26 Mag, 2014 13:45
Ultimo aggiornamento di GFS indica notevole instabilità che colpirà ovunque credo, tirreno ed adriatico specie nel week end, indistintamente sembra.
Temporali a go go questa settimana, notevole la potenzialità degli eventi su regioni centrali.
Quoto... weekend potenzialmente esplosivo.  Scommessina? 
Magari!!!!
Ma su cosa scommettere??? Sugli accumuli temporaleschi è davvero un sei al Superenalotto.
Magari si può scommettere sull'evento temporalesco singolo con maggiore accumulo un giorno della settimana tipo sabato.......
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6446
-
1601 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#27 menca92 Lun 26 Mag, 2014 14:03
Ultimo aggiornamento di GFS indica notevole instabilità che colpirà ovunque credo, tirreno ed adriatico specie nel week end, indistintamente sembra.
Temporali a go go questa settimana, notevole la potenzialità degli eventi su regioni centrali.
Quoto... weekend potenzialmente esplosivo.  Scommessina? 
Magari!!!!
Ma su cosa scommettere??? Sugli accumuli temporaleschi è davvero un sei al Superenalotto.
Magari si può scommettere sull'evento temporalesco singolo con maggiore accumulo un giorno della settimana tipo sabato.......
Oppure sulla somma di 3 giorni di precipitazioni (per esempio da 0.00 di Venerdì alle 23.59 di domenica) su una stazione soggetta a temporali...tipo Viterbo, o la zona di Bolsena, o la stessa Perugia.
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4902
-
1448 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#28 andrea75 Lun 26 Mag, 2014 14:15
Anche io pensavo ad una somma, ma è da chiudere alla mezzanotte di Venerdì, altrimenti ci sarebbe poco tempo per scommettere. Provate ad individuare una zona, magari anche sfruttando la cartina di Adriatic92, e poi nel pomeriggio/sera vedo di buttarla giù.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45353
-
3864 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#29 Poranese457 Lun 26 Mag, 2014 15:08
A me con tutto sto caldo umido che c'è oggi in giro mi viene l'acquolina in bocca a pensare a cosa potrebbe accadere al primo spiffero fresco nordorientale dei prossimi giorni.
Come scrivevo su facebook probabilmente l'Orvietano non sarà la zona maggiormente interessata dai fenomeni temporaleschi ma di sicuro qui sul forum ci divertiremo.
A proposito, secondo me se volete puntare su degli accumuli elevati per le scommesse dovreste localizzare le quote nella zona del ternano e dello spoletino stavolta.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45011
-
7379 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#30 Frasnow Lun 26 Mag, 2014 15:49
A me con tutto sto caldo umido che c'è oggi in giro mi viene l'acquolina in bocca a pensare a cosa potrebbe accadere al primo spiffero fresco nordorientale dei prossimi giorni.
Come scrivevo su facebook probabilmente l'Orvietano non sarà la zona maggiormente interessata dai fenomeni temporaleschi ma di sicuro qui sul forum ci divertiremo.
A proposito, secondo me se volete puntare su degli accumuli elevati per le scommesse dovreste localizzare le quote nella zona del ternano e dello spoletino stavolta.
Dici Leo?
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17390
-
4764 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|