| Commenti |
 Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?
|
Con quel tipo di configurazione prevista per domenica credo davvero in una giornata davvero brutta per l'Umbria tutta. Al di là del dettaglio comunque dopo l'africanata si apre un periodo fortemente instabile, con correnti in quota da W-SW per diversi gg sull'Italia centrale fino martedì. Occhio anche alle Marche al confine con la Romagna.
Per il dopo sembra ripristinarsi un clima estivo per il week end successivo 
esattamente, c'è una forte convergenza, con correnti mediamente occidentali negli strati più alti, e orientali al suolo i moti convettivi saranno più "vulnerabili" in queste aree, insomma c'è tanta carne al fuoco.. il potenziale c'è ! 
|
|
Adriatic92 [ Mer 11 Giu, 2014 10:26 ]
|
 |
 Re: Break artico di metà mese: quali gli effetti sullo Stivale?
|
per la loro gioia comunque qualche tromba d'aria (tornado) in Emilia-Veneto-Brianza potrebbe anche scapparci... 
|
|
Fili [ Mer 11 Giu, 2014 10:32 ]
|
 |
 Re: Break artico di metà mese: quali gli effetti sullo Stivale?
|
Via... sarà proprio una bella botta che coinvolgerà in pieno tutto il centro-nord.
Non vedo l'ora... 
|
|
Francesco [ Mer 11 Giu, 2014 10:58 ]
|
 |
 Re: Break artico di metà mese: quali gli effetti sullo Stivale?
|
per la loro gioia comunque qualche tromba d'aria (tornado) in Emilia-Veneto-Brianza potrebbe anche scapparci... 
Lo vedo probabile.
|
|
marvel [ Mer 11 Giu, 2014 11:00 ]
|
 |
 Re: Break artico di metà mese: quali gli effetti sullo Stivale?
|
|
Una tromba d'aria non è comunque un tornado, o cmq spesso si usa il termine per indicare qualsiasi evento generi un mulinello d'aria al suolo... ma ovviamente, detto in altro modo non incutrebbe abbastanza terrore...
|
|
andrea75 [ Mer 11 Giu, 2014 11:05 ]
|
 |
 Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?
|
|
Un salutone a tutti ragaàà ... leggendo i vostri commenti non posso che essere d'accordo... da attento osservatore di modelli temporaleschi vi posso dire che la situazione sara parecchio movimentata su Emilia, Marche, Versilia e settori centrali in genere... questa mattina indici LI e CAPE su livelli medio/alti con l'entrata dell'aria fredda sicuramente si innescheranno notevoli sistemi termoconvettivi... io purtroppo per questo weekend ho deciso di sconfinare verso la Francia e Spagna se trovo qualcosa di interessante comunque strada facendo documenterò!
|
|
Roberto1978 [ Mer 11 Giu, 2014 11:21 ]
|
 |
 Re: Break artico di metà mese: quali gli effetti sullo Stivale?
|
Una tromba d'aria non è comunque un tornado, o cmq spesso si usa il termine per indicare qualsiasi evento generi un mulinello d'aria al suolo... ma ovviamente, detto in altro modo non incutrebbe abbastanza terrore...
beh se ti ricordi lo scorso anno ci furono veri e propri tornado in Emilia (anche F2 o F3)... e non lo escluderei nemmeno stavolta 
|
|
Fili [ Mer 11 Giu, 2014 12:46 ]
|
 |
 Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?
|
Una tromba d'aria non è comunque un tornado, o cmq spesso si usa il termine per indicare qualsiasi evento generi un mulinello d'aria al suolo... ma ovviamente, detto in altro modo non incutrebbe abbastanza terrore...
Non che la cosa alla fine non possa accadere, perché è già successo...però è brutto perché innesca una superficialità anche nelle persone meno interessate alla meteo davvero disarmante, le quali poi fanno discorsi ai quali è impossibile rimanere ad ascoltare senza intervenire...deve finire sto maledetto sensazionalismo!
Comunque in termini di precipitazioni aspetterei la traiettoria del minimo di bassa pressione che potrebbe risultare decisiva, comunque sia non saremo di certo esenti dalla pioggia... Invece vedo zone come l'emilia romagna ed il triveneto davvero a rischio nubifragi! 
|
|
Carletto89 [ Mer 11 Giu, 2014 13:00 ]
|
 |
 Re: Break artico di metà mese: quali gli effetti sullo Stivale?
|
Una tromba d'aria non è comunque un tornado, o cmq spesso si usa il termine per indicare qualsiasi evento generi un mulinello d'aria al suolo... ma ovviamente, detto in altro modo non incutrebbe abbastanza terrore...
beh se ti ricordi lo scorso anno ci furono veri e propri tornado in Emilia (anche F2 o F3)... e non lo escluderei nemmeno stavolta 
Sì, ma anche in Brianza si è avuto qualcosa di simile... ma sai quanto me quanto siano eventi rari... che poi possa accadere non lo metto in dubbio, ma messo in una previsione, e per di più in un modo così superficiale, per me è un atto terroristico!
|
|
andrea75 [ Mer 11 Giu, 2014 13:31 ]
|
 |
 Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?
|
|
Ragaaa tromba d'aria o Tornado è la stessa cosa... è ovvio che tutto si basa da un termine di "zona" e "intensità" ma sono comunque due fenomeni vorticosi generati da una supercella!
è un pò come URAGANO ( il termine piu usato su americhe ) o TIFONE ( piu usato asia, cina e zone orientali ) ma si parla sempre della stessa cosa
Ultima modifica di Roberto1978 il Mer 11 Giu, 2014 16:18, modificato 1 volta in totale
|
|
Roberto1978 [ Mer 11 Giu, 2014 16:17 ]
|
 |
 Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?
|
|
per i mulinlli generici estivi quelli con cielo sereno si usa "dust devil" O GENERALMENTE "MULINELLI DI POLVERE" ma solo 2 cose diverse da una tromba d'aria o tornado...
|
|
Roberto1978 [ Mer 11 Giu, 2014 16:18 ]
|
 |
 Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?
|
|
Stasera ci sta un'umidità da paura, vedrai che botti prossimamente.
Ultima modifica di Frasnow il Mer 11 Giu, 2014 20:49, modificato 2 volte in totale
|
|
Frasnow [ Mer 11 Giu, 2014 20:48 ]
|
 |
 Re: Break artico di metà mese: quali gli effetti sullo Stivale?
|
|
Purtroppo, spessissimo si confondono le raffiche discendenti che precedono fronti particolarmente intensi con le trombe d'aria o tornado come si vogliano chiamare. E' chiaro che si tratta di strutture e fenomeni del tutto diversi.
|
|
burjan [ Mer 11 Giu, 2014 22:10 ]
|
 |
 Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?
|
Purtroppo, spessissimo si confondono le raffiche discendenti che precedono fronti particolarmente intensi con le trombe d'aria o tornado come si vogliano chiamare. E' chiaro che si tratta di strutture e fenomeni del tutto diversi.
Questo?
http://it.wikipedia.org/wiki/Microburst
|
|
Frasnow [ Mer 11 Giu, 2014 22:16 ]
|
 |
|
|