L'effetto della catena alpina sulle masse d'aria


Titolo: L'effetto della catena alpina sulle masse d'aria
davvero didattica, in tale senso, la mappa di GFS06z riferita alla prossima irruzione fredda da nord, centrata a 54 ore: si vede chiaramente come la massa d'aria fredda a 1500m circa di quota venga letteralmente BLOCCATA dalle Alpi, e costretta a defluire in parte a sinistra (Rodano) e in gran parte a destra (Bora) per aggirare l'ostacolo ;)

gfs_1_54

discorso diverso invece per i nuclei freddi in quota, all'altezza GPT di 5500m (500hPa)

gfs_13_66

l'aria fredda entra decisa scavalcando il baluardo alpino che, specialmente ad est, si presenta relativamente basso.

Sicuramente, se non avessimo avuto le Alpi, una 0/-2 a 850hPa ce la saremmo beccata tutta ;)

Titolo: Re: L'effetto della catena alpina sulle masse d'aria
Vero, sono odiose quasi quanto la Corsica.... :D :D

E per fortuna che i GM poi le inquadrano a dovere ste cavolo di Alpi perchè se facessero come per l'Appennino (che praticamente non considerano) sai le rosicate ripetute che faremmo per mancate irruzioni da Nord??? :x

Titolo: Re: L'effetto della catena alpina sulle masse d'aria
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sicuramente, se non avessimo avuto le Alpi, una 0/-2 a 850hPa ce la saremmo beccata tutta ;)


E questo adesso... pensa alle tante bordate invernali, soprattutto quelle che costrette a passare ad W delle Alpi fanno il giro del mondo prima di arrivare da noi.... :?

Titolo: Re: L'effetto della catena alpina sulle masse d'aria
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sicuramente, se non avessimo avuto le Alpi, una 0/-2 a 850hPa ce la saremmo beccata tutta ;)


E questo adesso... pensa alle tante bordate invernali, soprattutto quelle che costrette a passare ad W delle Alpi fanno il giro del mondo prima di arrivare da noi.... :?


già...con quei minimi tirrenici che richiamano aria calda da sud-est che mi piacciono tanto! :muhehe: :wall: :censored:

Titolo: Re: L'effetto Della Catena Alpina Sulle Masse D'aria
e meno male che Rodano e Bora esistono!!! :inchino:
tra Alpi e Appennino il freddo ha sempre da penare per arrivare da noi.....

Ultima modifica di Freddoforever il Lun 20 Ott, 2014 22:47, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: L'effetto Della Catena Alpina Sulle Masse D'aria
interessantissimo per un ignorante come me, grazie Fili
G.

Profilo PM  
Titolo: Re: L'effetto Della Catena Alpina Sulle Masse D'aria
Se non ci fossero le Alpi, saremmo il luogo più nevoso d'Europa... :lol: :lol: :mrgreen:
Scherzi a parte, davvero interessante! :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: L'effetto Della Catena Alpina Sulle Masse D'aria
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vero, sono odiose quasi quanto la Corsica.... :D :D


un prezzo per cotanta bellezza ci dovrà pur stare... :lol:

Bravo Fili, uno spunto davvero molto interessante!

Profilo PM  
Titolo: Re: L'effetto della catena alpina sulle masse d'aria
Se non ci fossero state le Alpi, od anche se fossero state più basse, la storia del nostro Paese sarebbe stata completamente diversa.
Il tepore che a noi dà giustamente noia ha alimentato l'agricoltura più produttiva di tutta l'Europa antica. L'agricoltura che consentì a Roma di alimentare il proprio esercito. Ma che prima ancora aveva attirato i coloni greci, e prima prima molto probabilmente quelli etruschi dall'Asia Minore. Forse, però, ancor più decisiva per la storia climatica italiana sono state la formazione dell'arco dell'Appennino Ligure e delle Apuane, che ha consentito la formazione delle Genova Low, ed il meccanismo di formazione dell'Oceano Tirreno, ancora in corso, che intrappola tanto di quel calore estivo, da consentire anche ad un refolo di aria fresca di innaffiare il Meridione.
Se l'Italia non è metà desertica, o un'appendice balcanica, lo deve ad una molteplicità di fattori orografici, che la rendono assolutamente unica al mondo.

Titolo: Re: L'effetto della catena alpina sulle masse d'aria
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se non ci fossero state le Alpi, od anche se fossero state più basse, la storia del nostro Paese sarebbe stata completamente diversa.
Il tepore che a noi dà giustamente noia ha alimentato l'agricoltura più produttiva di tutta l'Europa antica. L'agricoltura che consentì a Roma di alimentare il proprio esercito. Ma che prima ancora aveva attirato i coloni greci, e prima prima molto probabilmente quelli etruschi dall'Asia Minore. Forse, però, ancor più decisiva per la storia climatica italiana sono state la formazione dell'arco dell'Appennino Ligure e delle Apuane, che ha consentito la formazione delle Genova Low, ed il meccanismo di formazione dell'Oceano Tirreno, ancora in corso, che intrappola tanto di quel calore estivo, da consentire anche ad un refolo di aria fresca di innaffiare il Meridione.
Se l'Italia non è metà desertica, o un'appendice balcanica, lo deve ad una molteplicità di fattori orografici, che la rendono assolutamente unica al mondo.


Grande Luisito!!!! :ok:

Titolo: Re: L'effetto della catena alpina sulle masse d'aria
In questo quadro idilliaco o quasi... odio anch'io la Corsica!!! :evil: :evil:
Orograficamente, s'intende....


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.2037s (PHP: -68% SQL: 168%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato