davvero didattica, in tale senso, la mappa di GFS06z riferita alla prossima irruzione fredda da nord, centrata a 54 ore: si vede chiaramente come la massa d'aria fredda a 1500m circa di quota venga letteralmente BLOCCATA dalle Alpi, e costretta a defluire in parte a sinistra (Rodano) e in gran parte a destra (Bora) per aggirare l'ostacolo  ;) 
 
discorso diverso invece per i nuclei freddi in quota, all'altezza 
GPT di 5500m (500hPa)
 
 
l'aria fredda entra decisa scavalcando il baluardo alpino che, specialmente ad est, si presenta relativamente basso. 
Sicuramente, se non avessimo avuto le Alpi, una 0/-2 a 850hPa ce la saremmo beccata tutta  ;)