carino l'ultimo pannello di GFS00z

Cominciamo a lavorarci, perché nonostante la distanza é meno peregrino di quanto si pensi, stante il fatto poi che GFS spesso le ha avute queste "genialate" (ricordo, una su tutte, l' irruzione del 15 dicembre 2007, autentico colpo di genio visto dopo un piattume allucinante già nelle proiezioni over-300 h). Nell' ordine sono:
1) Rallentamento del getto, con arricciamento della
LP di Terranova.
2) Disposizione/affermazione di un
HP scandinavo-britannico, favorito dalla "ritornante" del flusso atlantico persistente che ha un' "andata " NW - SE ma un flusso di ritorno che tende progressivamente a disporis lungo lo stesso asse, ma con andamento contrario.
3) La presenza di una forte
LP artica, con minimi fra Svalbard e Novaja Zemlia, sul mar Glaciale artico russo.
Manca solo una bella
LP basso-tirrenica che funga da calamita, magari l' ultima del trend atlantico, prima che si chiuda la porta ......
monitoriamo ......
____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI