#46 andrea75 Mer 19 Ago, 2015 21:36
Profonde differenze stasera tra il modello americano e quello europeo. Mentre il primo, seppur ridimensionata rispetto alle uscite del mattino, persegue l'ipotesi anticiclonica con termiche decisamente da estate piena, il secondo lascia la nostra penisola sul bordo orientale dell'anticiclone, limitando il ritorno del caldo a pochissimi giorni, e relegandolo maggiormente all'estremo Sud e alle isole maggiori.
L'ultimo pannello ci mostra addirittura una breve retrogressione da Est, con aria molto fresca e foriera di temporali, in particolare sul versante adriatico. Ovviamente, tutto il contesto sarebbe molto diverso da quello prospettato dal modello americano, soprattutto a livello di termiche.
Credo che la giornata di domani potrebbe darci qualche indicazione in più, con la quale magari cercheremo di fare un po' d'orine sul prosieguo della stagione.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#47 burjan Gio 20 Ago, 2015 09:28
Bellissimo, spettacolare confronto modellistico sull'inizio della prossima settimana. Braccio di ferro fra l'aria subtropicale e quella atlantica, riflesso anche nei calcoli e nelle mappe.
Stamattina la rimonta subtropicale appare spostata in avanti nel tempo (da mercoledì-giovedì prossimi) con possibile passaggio di linea temporalesca al Nord martedì.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#48 andrea75 Gio 20 Ago, 2015 09:43
Già... molto interessante questo confronto tra i modelli. Anche se stamattina un po' le differenze si appianano. Come dice giustamente Luisito, ormai la rimonta che sembrava doverci interessare già da questo weekend, è stata da tutti i modelli spostata in avanti di almeno 3-4 giorni, e prima di ciò, avremo pure la possibilità di qualche passaggio di aria instabile.
Quello che succederà dopo questa fase, rimonta anticiclonica compresa, ha ancora bisogno di conferme. GFS continua a mostrare un flusso atlantico sempre più alto rispetto a reading ed UKMO, con una conseguente risalita calda più incisiva.
I 2 modelli europei si mantengono leggermente più cauti, tuttavia proponendo il ritorno di una fase estiva importante.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#49 gubbiomet Gio 20 Ago, 2015 11:19
Già... molto interessante questo confronto tra i modelli. Anche se stamattina un po' le differenze si appianano. Come dice giustamente Luisito, ormai la rimonta che sembrava doverci interessare già da questo weekend, è stata da tutti i modelli spostata in avanti di almeno 3-4 giorni, e prima di ciò, avremo pure la possibilità di qualche passaggio di aria instabile.
Quello che succederà dopo questa fase, rimonta anticiclonica compresa, ha ancora bisogno di conferme. GFS continua a mostrare un flusso atlantico sempre più alto rispetto a reading ed UKMO, con una conseguente risalita calda più incisiva.
I 2 modelli europei si mantengono leggermente più cauti, tuttavia proponendo il ritorno di una fase estiva importante.
Rimonta calda che secondo gfs , nel suo massimo picco vede una +18 sulle regioni meridionali. Per il resto siamo sempre intorno alla + 16 al massimo. Non credo che soffriremo tutto questo caldo.
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#50 As_Needed Gio 20 Ago, 2015 12:07
Già... molto interessante questo confronto tra i modelli. Anche se stamattina un po' le differenze si appianano. Come dice giustamente Luisito, ormai la rimonta che sembrava doverci interessare già da questo weekend, è stata da tutti i modelli spostata in avanti di almeno 3-4 giorni, e prima di ciò, avremo pure la possibilità di qualche passaggio di aria instabile.
Quello che succederà dopo questa fase, rimonta anticiclonica compresa, ha ancora bisogno di conferme. GFS continua a mostrare un flusso atlantico sempre più alto rispetto a reading ed UKMO, con una conseguente risalita calda più incisiva.
I 2 modelli europei si mantengono leggermente più cauti, tuttavia proponendo il ritorno di una fase estiva importante.
Rimonta calda che secondo gfs , nel suo massimo picco vede una +18 sulle regioni meridionali. Per il resto siamo sempre intorno alla + 16 al massimo. Non credo che soffriremo tutto questo caldo.
Penso parlasse di carte come questa, che adesso viene posticipata l'ondata. Ma comunque ancora tutto da vedere.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#51 andrea75 Gio 20 Ago, 2015 12:13
Ovviamente no, il caldo non lo soffriremo. Ho parlato di "fase calda importante" per rimarcare il fatto che torneremo di nuovo su livelli pienamente estivi, con temperature di qualche grado sopra la media del periodo.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#52 zeppelin Gio 20 Ago, 2015 17:00
Penso parlasse di carte come questa, che adesso viene posticipata l'ondata. Ma comunque ancora tutto da vedere.

Secondo me, per i motivi di sovrastima alle ore 12 UTC (14 su meteociel che giustamente considera il fuso europeo e l'ora legale) di cui abbiamo parlato a lungo per quanto riguarda l'ufficiale GFS almeno in estate è meglio guardare le temperature alle 00 e alle 06 che alle 12 e alle 18 perchè son più precise, anche degli spaghi fino al medio termine, mentre quelle delle ore 12 e 18 "sballano" regolarmente quantomeno rispetto ai radiosondaggi che abbiamo a disposizione e ci danno un quadro eccessivamente caldo della situazione. Guardando le GFS alle 00 o alle 06 attualmente non si vedono valori superiori ai +17 gradi ad 850hpa, che comunque è piuttosto caldo (punte di 35 in pianura non da escludersi) ma senza eccessi.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8648
-
1967 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#53 gubbiomet Ven 21 Ago, 2015 08:45
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#54 andrea75 Ven 21 Ago, 2015 09:18
Attenzione però, che stamattina sia GFS che Reading propongono un finale di Agosto particolarmente caldo. Magari la +20°C non la vedremo piena, ma ci andremo abbastanza vicini....
ECMWF poi, vede una struttura molto solida fino a fine run
a differenza di GFS che invece, come ha mostrato già il nostro Gubbiomet, vede cedere l'alta pressione a causa di un bel blocco anticiclonico in Atlantico, dalle caratteristiche quasi "invernali". Non a caso, l'ultimo pannello del modello americano ne assume tutte le sembianze
Ovvio che qui siamo nella fantasia più assoluta, ma è importante capire come la chiave, e questo ce lo mostrano gli spaghi, sia proprio a cavallo tra i due mesi. Prima di arrivarci, avremo comunque un passaggio instabile tra Domenica e Lunedì, del quale parleremo magari separatamente, e la successiva fase calda di cui sopra, che oramai sembra abbastanza delineata almeno nella portata. Sui tempi, come abbiamo visto, c'è ancora qualche buon dubbio da sciogliere, ma il culmine dovrebbe comunque essere raggiunto nel prossimo weekend.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#55 mondosasha Ven 21 Ago, 2015 09:39
Il problema resta la falla portoghese...se non sprofonda avremo una caldo moderato..altrimenti tornerà una +17/+18...ma non penso oltre....
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#56 zeppelin Ven 21 Ago, 2015 10:01
Sinceramente la "versione" di ECMWF sul lungo termine mi pare un pò eccessiva. Pochi giorni fa avevo dato più credito all'evoluzione prevista dal modello europeo, supportata da UKMO, ma sul medio termine è una cosa, sul lungo termine ECMWF a volte prende delle cantonate pazzesche, una +20 e oltre strutturata su mezzo continente alle porte di settembre mi pare davvero improbabile...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8648
-
1967 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#57 gubbiomet Ven 21 Ago, 2015 10:46
Intanto tra lunedì e martedì possibili piogge sulla nostra regione ma lungi dall'essere ancora ben inquadrate.
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#58 Ricca Gubbio Ven 21 Ago, 2015 11:32
Io credo che oramai la situazione è ben inquadrata fino almeno a fine mese, si ritorna ad un clima più stabile con precipitazioni quasi nulle se non qualche piccolo temporale sparso nella giornata di Martedì 25 . Poi fino almeno al 31 Agosto, cosa che ci interessa visto il titolo del topic pare confermata una rimonta alto- pressoria con valori intorno ad una +16/+18 che non avranno nulla a che fare a mio avviso, con l' afa e il caldo appena passati. Sinceramente a me non dispiace affatto visto che ancora siamo ad Agosto e per il freddo e per le carte da fantamenteo di Reading c' è ancora tempo. Capisco che qualche acquazzone in più ci poteva e ci potrebbe stare, ma sinceramente di perturbazioni fresco/fredde questo periodo non ne sento assolutamente l' esigenza. Quindi per me ben vengano 7/8 giorni di stabilità e giornate ancora calde!!!
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|