[BREVE TERMINE] Focus 4/6 Settembre - Forte peggioramento del tempo al Centro Nord
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Focus 4/6 Settembre - Forte Peggioramento Del Tempo Al Centro Nord
Con l'ultimo aggiornamento si ridimensionano le piogge per l'Umbria centro-settentrionale. Lo 00Z era un run alluvionale, ora se le cose vanno come devono avremo una bella passata e niente più ;) Ovviamente il discorso cambia nel momento in cui i temporali colpiranno determinate zone: lì è possibile che si possano sfiorare le tre cifre di accumulo totale a fine evento.
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Focus 4/6 Settembre - Forte peggioramento del tempo al Centro Nord
I nuclei perturbati scorreranno lungo un'esile corda tesa, la cui esatta collocazione mi sembra ancora da definire. Vedo sinceramente mal messa l'Umbria meridionale, ma in generale le velocità verticali non sono elevate, e la termoconvezione sarà ostacolata dal vento. Per le mie parti mi accontenterei di 15 mm. e non direi parolacce con 10, vista la situazione.
Domattina il meteogramma.
Domattina il meteogramma.
Titolo: Re: Focus 4/6 Settembre - Forte Peggioramento Del Tempo Al Centro Nord
Infatti anche con il 18z le precipitazioni restano di meno dello 0z
:bye:
:bye:
Titolo: Re: Focus 4/6 Settembre - Forte Peggioramento Del Tempo Al Centro Nord
La mia paura di non vedere neanche una goccia d'acqua si sta realizzando.
Aggiornamenti mattutini davvero brutti, stavolta potrebbe non esserci nemmeno la passata di cui parlavo ieri sera.
Insomma, c'è il rischio forte di rimanere in molti a bocca asciutta.
Aggiornamenti mattutini davvero brutti, stavolta potrebbe non esserci nemmeno la passata di cui parlavo ieri sera.
Insomma, c'è il rischio forte di rimanere in molti a bocca asciutta.
Titolo: Re: Focus 4/6 Settembre - Forte peggioramento del tempo al Centro Nord
Veramente impressionante come, nel giro di 24h, le precipitazioni previste siano state praticamente decimate :eek:
Come già detto si è passati da una situazione simil-alluvionale ad una attuale che vedrebbe qualche pioggia si ma niente di eccezionale.
In attesa che i LAM vengano inizializzati con le 00z sia di GFS che di Reading possiamo già tracciare un quadro molto più tranquillo di quello visto in apertura di topic.
Secondo me a sto punto, stante il passaggio del minimo più nordorientale, le precipitazioni potrebbero concentrarsi tra Umbria centro/meridionale e Marche mentre potrebbe venir meno la linea instabile in risalita dal Tirreno verso le aree interne che avrebbe provocato intensi sistemi temporaleschi.
Ripeto, aspettiamo i LAM ma la sensazione è proprio questa.
Come già detto si è passati da una situazione simil-alluvionale ad una attuale che vedrebbe qualche pioggia si ma niente di eccezionale.
In attesa che i LAM vengano inizializzati con le 00z sia di GFS che di Reading possiamo già tracciare un quadro molto più tranquillo di quello visto in apertura di topic.
Secondo me a sto punto, stante il passaggio del minimo più nordorientale, le precipitazioni potrebbero concentrarsi tra Umbria centro/meridionale e Marche mentre potrebbe venir meno la linea instabile in risalita dal Tirreno verso le aree interne che avrebbe provocato intensi sistemi temporaleschi.
Ripeto, aspettiamo i LAM ma la sensazione è proprio questa.
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Focus 4/6 Settembre - Forte Peggioramento Del Tempo Al Centro Nord
Ultima modifica di LucasLucas il Ven 04 Set, 2015 08:08, modificato 2 volte in totale
Eccola lì, la coda del Fronte ( Sud Spagna per chi non lo individua )

Le precipitazioni inizieranno presumibilmente dal primo pomeriggio, a parte dei residui del passaggio precedente.
Precipitazioni che, stavolta , coinvolgeranno pian piano, per oggi, tutta l' Italia Centrale ( più facilmente Abruzzi-Molise e Lazio, a partire dalla Sardegna, con poche probabilità per la giornata odierna di vedere fenomeni importanti per la Medio/Alta Toscana-O Ligure .
Ancora una volta si potranno vedere fenomeni nella zona deli Laghi, confine Lombardia/Piemonte , più S ed Est Triveneto.
Minimo che si manterrà, presumibilmente, stabile su Basso Piemonte ed, almeno fino in serata , sul Triveneto.
Le precipitazioni serie per il Centro inizieranno in tarda serata e poi domani con la fortissima convergenza e l' intensificazione del Getto nel Mediterraneo, che si dovrebbe riagganciare a quello "Atlantico".
Le precipitazioni inizieranno presumibilmente dal primo pomeriggio, a parte dei residui del passaggio precedente.
Precipitazioni che, stavolta , coinvolgeranno pian piano, per oggi, tutta l' Italia Centrale ( più facilmente Abruzzi-Molise e Lazio, a partire dalla Sardegna, con poche probabilità per la giornata odierna di vedere fenomeni importanti per la Medio/Alta Toscana-O Ligure .
Ancora una volta si potranno vedere fenomeni nella zona deli Laghi, confine Lombardia/Piemonte , più S ed Est Triveneto.
Minimo che si manterrà, presumibilmente, stabile su Basso Piemonte ed, almeno fino in serata , sul Triveneto.
Le precipitazioni serie per il Centro inizieranno in tarda serata e poi domani con la fortissima convergenza e l' intensificazione del Getto nel Mediterraneo, che si dovrebbe riagganciare a quello "Atlantico".
Ultima modifica di LucasLucas il Ven 04 Set, 2015 08:08, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Focus 4/6 Settembre - Forte Peggioramento Del Tempo Al Centro Nord
gfs 00z ha dimezzato di netto le prp, ci siamo ridotti a una passata a dir poco modesta... di questo passo toglierà quasi tutto ! :blink:
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gfs 00z ha dimezzato di netto le prp, ci siamo ridotti a una passata a dir poco modesta... di questo passo toglierà quasi tutto ! :blink:
Titolo: Re: Focus 4/6 Settembre - Forte peggioramento del tempo al Centro Nord
Precipitazioni semplicemente cancellate con un colpo di spugna.
Settembre scarica i ponti o secca le fonti, mi sembra chiaro che questo si iscrive al secondo partito.
Meteogramma per Foligno che evidenzia la cancellazione di qualsiasi movimento ascendente e la scarsa umidità presente nella colonna d'aria.
Anche le ECMWF ci tolgono quasi tutto (probabilità di pioggia dell'Aeronautica 30%)
GFS
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 04 SEP 2015 00Z
CALCULATION STARTED AT: 04 SEP 2015 00Z
HOURS OF CALCULATION: 48
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE
LEVEL 700 MB 700 MB 850 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C
HR
+ 0. 66.7 19.9 71.0 26.1 -0.7
+ 3. 58.7 13.4 72.3 20.8 -0.5
+ 6. 59.6 7.0 77.3 13.9 -0.6
+ 9. 55.7 -6.1 80.8 4.2 -2.3
+ 12. 51.7 -14.0 71.6 -4.6 -3.0
+ 15. 51.7 -19.3 71.5 -7.6 -2.7
+ 18. 62.6 0.2 79.4 6.5 -2.8
+ 21. 67.9 11.6 77.9 22.7 -2.7
+ 24. 79.2 11.3 83.1 15.8 -3.3
+ 27. 70.9 0.7 88.8 11.3 -3.2
+ 30. 62.7 -1.9 83.0 5.9 -2.4
+ 33. 70.8 3.7 82.2 1.2 -2.4
+ 36. 70.2 -2.2 81.4 3.1 -1.2
+ 39. 70.7 0.9 81.9 12.2 -0.9
+ 42. 54.8 18.5 82.3 11.9 -0.6
+ 45. 34.3 33.7 85.5 1.6 -0.7
+ 48. 24.0 24.3 73.9 18.1 1.4
Andrà meglio per laziali, campani e abruzzesi.
Si sapeva che tutto correva lungo una corda tesa e sottile che poteva piegarsi in qualsiasi momento e direzione.
Io ritengo che avremo sorprese, e grosse, in qualsiasi senso.
Settembre scarica i ponti o secca le fonti, mi sembra chiaro che questo si iscrive al secondo partito.
Meteogramma per Foligno che evidenzia la cancellazione di qualsiasi movimento ascendente e la scarsa umidità presente nella colonna d'aria.
Anche le ECMWF ci tolgono quasi tutto (probabilità di pioggia dell'Aeronautica 30%)
GFS
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 04 SEP 2015 00Z
CALCULATION STARTED AT: 04 SEP 2015 00Z
HOURS OF CALCULATION: 48
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE
LEVEL 700 MB 700 MB 850 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C
HR
+ 0. 66.7 19.9 71.0 26.1 -0.7
+ 3. 58.7 13.4 72.3 20.8 -0.5
+ 6. 59.6 7.0 77.3 13.9 -0.6
+ 9. 55.7 -6.1 80.8 4.2 -2.3
+ 12. 51.7 -14.0 71.6 -4.6 -3.0
+ 15. 51.7 -19.3 71.5 -7.6 -2.7
+ 18. 62.6 0.2 79.4 6.5 -2.8
+ 21. 67.9 11.6 77.9 22.7 -2.7
+ 24. 79.2 11.3 83.1 15.8 -3.3
+ 27. 70.9 0.7 88.8 11.3 -3.2
+ 30. 62.7 -1.9 83.0 5.9 -2.4
+ 33. 70.8 3.7 82.2 1.2 -2.4
+ 36. 70.2 -2.2 81.4 3.1 -1.2
+ 39. 70.7 0.9 81.9 12.2 -0.9
+ 42. 54.8 18.5 82.3 11.9 -0.6
+ 45. 34.3 33.7 85.5 1.6 -0.7
+ 48. 24.0 24.3 73.9 18.1 1.4
Andrà meglio per laziali, campani e abruzzesi.
Si sapeva che tutto correva lungo una corda tesa e sottile che poteva piegarsi in qualsiasi momento e direzione.
Io ritengo che avremo sorprese, e grosse, in qualsiasi senso.
Titolo: Re: Focus 4/6 Settembre - Forte Peggioramento Del Tempo Al Centro Nord
Io dico che tra questa notte e domattina piove e bene.. 8))
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Focus 4/6 Settembre - Forte peggioramento del tempo al Centro Nord
Più che cancellate le piogge... si sono semplicemente spostate più a Sud. Almeno questo è quello che vedono i modelli, con i nuclei che sono previsti scorrere più in basso di latitudine rispetto a quanto visto fino a ieri... ne beneficeranno quindi maggiormente le zone di confine tra Lazio, Abruzzo e Campania, come giustamente ha sottolineato il buon Luisito.
Ma tra l'alluvione, e il 30% di probabilità di pioggia dell'A.M. a mio avviso c'è una via di mezzo... ed un po' di imprevedibilità che in questi casi va sempre considerata. Quindi calma e gesso, e via di nowcasting. ;)
Ma tra l'alluvione, e il 30% di probabilità di pioggia dell'A.M. a mio avviso c'è una via di mezzo... ed un po' di imprevedibilità che in questi casi va sempre considerata. Quindi calma e gesso, e via di nowcasting. ;)
Titolo: Re: Focus 4/6 Settembre - Forte peggioramento del tempo al Centro Nord
i GM non riescono ad inquadrare gli eventi temporaleschi. Sarà un peggioramento a carattere frontale, è vero, ma ci saranno anche i temporali. E dove colpiranno i mm si conteranno a decine.
Credere che con una situazione del genere, con un mar Tirreno molto caldo, non nascano nuclei temporaleschi come funghi...beh, mi sembra alquanto strano.
Io una 20ina di mm almeno me li aspetto... Poi vedremo :bye:
Credere che con una situazione del genere, con un mar Tirreno molto caldo, non nascano nuclei temporaleschi come funghi...beh, mi sembra alquanto strano.
Io una 20ina di mm almeno me li aspetto... Poi vedremo :bye:
Titolo: Re: Focus 4/6 Settembre - Forte Peggioramento Del Tempo Al Centro Nord
:ok: condivido. Chiaro, a vedere i lamma, la parte meridionale della nostra regione dovrebbe essere avvantaggiata. :bye:
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:ok: condivido. Chiaro, a vedere i lamma, la parte meridionale della nostra regione dovrebbe essere avvantaggiata. :bye:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Focus 4/6 Settembre - Forte peggioramento del tempo al Centro Nord
GFS06 un pò più "settentrionali". Intanto il primo nucleo va dritto su Martani meridionali - Spoleto.
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5 Successivo
Pagina 2 di 5
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0847s (PHP: -20% SQL: 120%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato