[LUNGO TERMINE] Resiste l'alta pressione sull'Italia, ma dopo il 20 arriva la svolta?

[LUNGO TERMINE] Resiste l'alta pressione sull'Italia, ma dopo il 20 arriva la svolta?
Articolo
Messaggio Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta? 
 
bugsy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao a tutti, ragazzi avete visto che per sabato 21 gfs mette uno split del VP ad opera della wave 2 e 3??
E per il 28 split completo con ponte altopressiorio con asse siberia aleutine ad opera della wave 1 e 3??
E poi avete notato nelle ccarte di oggi che bel HP termico in siberia????
Che ne pensate per in futuro??? Anche perchè tutti parlano di strat cooling e NAM alle stelle con zonalità a palla.
Che ne pensate?


Semplicemente che andare oltre i 10 giorni di previsione non è possibile.

Conosco bene tutti gli indici che hai citato ma anche essi risentono di errori previsionali talmente grandi che, a mio avviso, è davvero arduo utilizzarli per previsioni a lungo termine.

Comunque concordo col boss: magari vi eravate seriamente illusi delle 00 ma anche le 06z non so male per niente eh!... ricordatevi che è Novembre!!!



 
 Poranese457 [ Lun 16 Nov, 2015 15:31 ]


[LUNGO TERMINE] Resiste l'alta pressione sull'Italia, ma dopo il 20 arriva la svolta?
Commenti
Messaggio Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta? 
 
Scusate ma questa è aria polare-marittima o artico-marittima? :confuso:
gfs-1-186_ewk4



 
 enniometeo [ Lun 16 Nov, 2015 15:46 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta? 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per la serie..... non è che ste 06Z facciano poi così schifo, eh... :D



Siete de palato troppo fine! :lol:  :D


Notevole la tendenza a 500 hpa...  8))



 
 gubbiomet [ Lun 16 Nov, 2015 15:59 ]
Messaggio Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta? 
 
[quote user="enniometeo" post="375477"]Scusate ma questa è aria polare-marittima o artico-marittima? :confuso:


Artica-marittima....  :bye:



 
 gubbiomet [ Lun 16 Nov, 2015 16:08 ]
Messaggio Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta? 
 
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate ma questa è aria polare-marittima o artico-marittima? :confuso:


Mi sembra sia di estrazione Artico-Marittima.



 
 Carletto89 [ Lun 16 Nov, 2015 16:09 ]
Messaggio Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta? 
 
Grazie per le risposte. ;)



 
 enniometeo [ Lun 16 Nov, 2015 16:11 ]
Messaggio Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta? 
 
scusate non volevo fare supercazzola, era solo per scrivere in fretta.Il mio quesito èil seguente.Se tuttti parlano di raffreddamento della stratosfera super forte che comporta un accellerazione dei flussi zonali (ovest-est) e quindi basse probabilità di altepressioni  atlantiche di blocco, come fanno ad uscire carte che mostrano a livello emisferico un vortice polare in difficolta (con HP polare) con split frequenti e pezzi di vortice polare a spasso tra siberia canada e nord europa a dicembre? E tra l'altro una previsione è per sabato 21. Solitamente gli anticicloni polari si formano a gennaio non a novembre....



 
 bugsy [ Lun 16 Nov, 2015 16:13 ]
Messaggio Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta? 
 
bugsy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
scusate non volevo fare supercazzola, era solo per scrivere in fretta.Il mio quesito èil seguente.Se tuttti parlano di raffreddamento della stratosfera super forte che comporta un accellerazione dei flussi zonali (ovest-est) e quindi basse probabilità di altepressioni  atlantiche di blocco, come fanno ad uscire carte che mostrano a livello emisferico un vortice polare in difficolta (con HP polare) con split frequenti e pezzi di vortice polare a spasso tra siberia canada e nord europa a dicembre? E tra l'altro una previsione è per sabato 21. Solitamente gli anticicloni polari si formano a gennaio non a novembre....

http://modeles.meteociel.fr/modeles...snh-0-324.png?6



 
 bugsy [ Lun 16 Nov, 2015 16:14 ]
Messaggio Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta? 
 
bugsy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
scusate non volevo fare supercazzola, era solo per scrivere in fretta.Il mio quesito èil seguente.Se tuttti parlano di raffreddamento della stratosfera super forte che comporta un accellerazione dei flussi zonali (ovest-est) e quindi basse probabilità di altepressioni  atlantiche di blocco, come fanno ad uscire carte che mostrano a livello emisferico un vortice polare in difficolta (con HP polare) con split frequenti e pezzi di vortice polare a spasso tra siberia canada e nord europa a dicembre? E tra l'altro una previsione è per sabato 21. Solitamente gli anticicloni polari si formano a gennaio non a novembre....


Una risposta potrebbe essere che i 2 diversi piani, troposferico e stratosferico, siano scollegati tra loro in questo momento, cioè non necessariamente gli effetti dell'uno incidono sull'altro e viceversa :ok:

Ps non sono esperto in questo campo, non prenderlo per verità assoluta :D



 
 menca92 [ Lun 16 Nov, 2015 16:36 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta? 
 
X ENNIO: si era parlato in questo topic della provenienza delle masse d'aria fredde, te lo posto così puoi dargli uno sguardo :)

http://www.lineameteo.it/classifica...ght=masse+daria



 
 rob [ Lun 16 Nov, 2015 16:54 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta? 
 
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
X ENNIO: si era parlato in questo topic della provenienza delle masse d'aria fredde, te lo posto così puoi dargli uno sguardo :)

http://www.lineameteo.it/classifica...ght=masse+daria


Grazie gli do subito un'occhita :ok:



 
 enniometeo [ Lun 16 Nov, 2015 17:03 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta? 
 
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bugsy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
scusate non volevo fare supercazzola, era solo per scrivere in fretta.Il mio quesito èil seguente.Se tuttti parlano di raffreddamento della stratosfera super forte che comporta un accellerazione dei flussi zonali (ovest-est) e quindi basse probabilità di altepressioni  atlantiche di blocco, come fanno ad uscire carte che mostrano a livello emisferico un vortice polare in difficolta (con HP polare) con split frequenti e pezzi di vortice polare a spasso tra siberia canada e nord europa a dicembre? E tra l'altro una previsione è per sabato 21. Solitamente gli anticicloni polari si formano a gennaio non a novembre....


Una risposta potrebbe essere che i 2 diversi piani, troposferico e stratosferico, siano scollegati tra loro in questo momento, cioè non necessariamente gli effetti dell'uno incidono sull'altro e viceversa :ok:

Ps non sono esperto in questo campo, non prenderlo per verità assoluta :D


Grazie della risposta ma sai in considerazione dell'enorme disponibilità di strumentazione  di calcolo si rischia di fare un enorme confusione.Come sull'ENSO chi dice inverno non inverno e chi dice porterà inverno storico. Sono veramente perplesso :eek:



 
 bugsy [ Lun 16 Nov, 2015 17:07 ]
Messaggio Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta? 
 
Magari tiriamo fuori l'inverno, ma guardate il 12 z  :D  Uno commenta quello che ha davanti! Con tutte le dovute cautele che in meteorologia tutto va preso con le pinze.
 :bye:



 
 As_Needed [ Lun 16 Nov, 2015 17:36 ]
Messaggio Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta? 
 
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Magari tiriamo fuori l'inverno, ma guardate il 12 z  :D  Uno commenta quello che ha davanti! Con tutte le dovute cautele che in meteorologia tutto va preso con le pinze.
 :bye:


Secondo me le 12z rappresentano lo scenario più probabile: ingresso freddo, deciso, non freddissimo ma di durata più ampia... almeno 4/5 giorni per poi tornare su valori da media del periodo.

Sarebbe ottimo (sempre dando per spacciate le possibilità di pioggia).



 
 Poranese457 [ Lun 16 Nov, 2015 18:07 ]
Messaggio Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta? 
 
Ottimi aggiornamenti, si guadagna anche qualcosina in termini di termiche. Successiva fase perturbata più duratura.
Carte invernali, non c'è che dire!



 
 Carletto89 [ Lun 16 Nov, 2015 18:41 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 6 di 12
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 10, 11, 12  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno


 

  
   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1792s (PHP: -65% SQL: 165%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato