Quando si dice "spaghi aperti a qualsiasi prospettiva"
Oltre le 120h regna assolutamente il caos previsionale: la paventata ed augurata elevazione verso il nord atlantico dell'anticiclone azzorriano provoca sempre situazioni simili in cui la predicibilità scende ai livelli più bassi possibili, retrogressioni continentali escluse (ma tanto non sapemo più manco che so

)
In ogni caso sono pochi i cluster che puntano il freddo vero, gli altri inseriscono un sensibile calo delle temperature con una fase invernale normale per fine Gennaio senza però particolari eccessi.
C'è da dire che nella sua prima settimana questo Gennaio è almeno per me quasi in media termica decennale quindi le cose non è che stiano andando così male... però ecco, manca quel sussulto, quell'evento che possa risollevarci in maniera decisa l'umore.
Speriamo bene comunque, target sempre terza decade