Messaggi: 151 Località: Empoli (FI)
Mer 27 Gen, 2016 16:31
Da quasi profano della stratosfera, osservando una certa corrispondenza tra le temperature a 10hpa e le configurazioni a 500hpa, mi chiedo, ma non è che l'ellissi che si formerebbe più o meno in corrispondenza del vortice polare in stratosfera dal 5-6 di febbraio in poi è un tantino sbilanciata come al solito verso un'ondata di freddo su Canada e Stati uniti orientali come al solito? No perchè a me pare, sempre così pour parler, che siamo dalla "parte sbagliata" dell'ellissi schiacciata creata dal warming stratosferico sulla Siberia. Mi pare di aver visto carte stratosferiche simili diverse volte negli scorsi anni e la vera e propria "mazzata artica" andava a finire sempre lì, tra il golfo di Hudson e i soliti USA nordorientali.
In un primo momento si,ma dopo direi di no.
Ti lascio l'animazione dove noti il movimento dell'Asse del
VP.
Mentre qui sotto l'animazione dei due warming ai danni del
VP,quello previsto verso il 4-5 Febbraio sembrerebbe davvero molto,molto intenso,non un normale Minor W,direi quasi un SSW visto l'aumento di 50° in quasi una settimana,per il Major abbiamo bisogno dell'inversione dei venti zonali a 10 hpa fino a 60° N di latitudine.
Quindi per una classificazione finale e più precisa,dovremo aspettare ancora un po.
Fabri93