Il NIÑO - Può Davvero Considerarsi Influente Sui Nostri Inverni?


Titolo: Re: Il NIÑO - Può Davvero Considerarsi Influente Sui Nostri Inverni?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Nonostante sia calato molto da inizio anno, si trova ancora su valori nettamente positivi.
La proiezione di ECMWF, continua comunque a vedere il raggiungimento di una fase di Niña - in corrispondenza di metà anno. :bye:


A proposito di Nina, quali ripercussioni porterà invece su scala europea ? Una domanda da ignorante... si dice che entro la stagione estiva dovremo essere in fase NINA, quindi avremo un'andamento climatico opposto, rispetto a quello attuale ?

Profilo PM  
Titolo: Re: Il NIÑO - Può Davvero Considerarsi Influente Sui Nostri Inverni?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Nonostante sia calato molto da inizio anno, si trova ancora su valori nettamente positivi.
La proiezione di ECMWF, continua comunque a vedere il raggiungimento di una fase di Niña - in corrispondenza di metà anno. :bye:


A proposito di Nina, quali ripercussioni porterà invece su scala europea ? Una domanda da ignorante... si dice che entro la stagione estiva dovremo essere in fase NINA, quindi avremo un'andamento climatico opposto, rispetto a quello attuale ?


Se lo sapessi non c'avrei aperto un Topic :lol: .....

Comunque non ne ho idea se avremo un andamento climatico opposto ad adesso, la logica mi dice che è alquanto improbabile, in ogni caso potremo solo verificarlo nel giro di qualche mese. ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Il NIÑO - Può Davvero Considerarsi Influente Sui Nostri Inverni?
Un interessante articolo da parte del colonnello:

http://www.meteogiuliacci.it/meteo/...vo-molto-presto

Speriamo abbia ragione riguardo le ripercussioni sull'anticiclone africano. :roll:

Profilo PM  
Titolo: Re: Il NIÑO - Può Davvero Considerarsi Influente Sui Nostri Inverni?
Aprile (Valore dell'anomalia c.a +1,5°C)

aprile


Graficamente si nota chiaramente dalle mappe il progressivo indebolimento dell'anomalia positiva pacifica:
GENNAIO
1gen

FEBBRAIO
2feb

MARZO
3mar

APRILE
4apr

Ultima modifica di Carletto89 il Lun 02 Mag, 2016 12:05, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Il NIÑO - Può Davvero Considerarsi Influente Sui Nostri Inverni?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dopo forti eventi di Niño+, storicamente abbiamo avuto almeno un episodio da colpo di coda invernale (vedi 1983 e 1998), è peregrina l'ipotesi di aspettarsi qualcosa anche quest'anno? :roll:


Diciamo che la prima risposta la trovo nel Marzo appena conclusosi e purtroppo non è stato come da "speranze".
Addirittura la media delle temperature è di poco sopra a quella dello scorso anno, quindi in questo specifico caso la correlazione tra la fine del Niño+ ed un evento da colpo di coda non è stata veritiera.


:bye:



Parzialmente devo ricredermi su questo primo punto, il 25 Aprile appena passato ne è stato una dimostrazione. Non sarà definibile come un vero e proprio colpo di coda, ma insomma... considerato il periodo, non è nemmeno la consuetudine!

25_aprile_16

Profilo PM  
Titolo: Re: Il NIÑO - Può Davvero Considerarsi Influente Sui Nostri Inverni?
Maggio (Valore dell'anomalia c.a +0,9°C) - FASE DI NEUTRALITA'

ps2png_atls05_95e2cf679cd58ee9b4db4dd119a05a8d_mfujz


MAGGIO
mag


Osservando il tempo in Europa ed Italia in questo periodo, non vi sono state fasi anticicloniche degne di nota (e non sembrano essercene a breve)

Che l'anticiclone sub tropicale fatichi a gonfiarsi proprio grazie ad un forte affievolimento della suddetta anomalia pacifica? :roll:

Profilo PM  
Titolo: Re: Il NIÑO - Può Davvero Considerarsi Influente Sui Nostri Inverni?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Maggio (Valore dell'anomalia c.a +0,9°C) - FASE DI NEUTRALITA'

ps2png_atls05_95e2cf679cd58ee9b4db4dd119a05a8d_mfujz


MAGGIO
mag


Osservando il tempo in Europa ed Italia in questo periodo, non vi sono state fasi anticicloniche degne di nota (e non sembrano essercene a breve)

Che l'anticiclone sub tropicale fatichi a gonfiarsi proprio grazie ad un forte affievolimento della suddetta anomalia pacifica? :roll:


Visto che siamo nella fase di transizione tra Nino e Nina, potrebbe esserci anche un'indebolimento della cella di Hadley e quindi la fascia dell'HP subtropicale rimarrà più bassa e meno aggressiva del dovuto (ITCZ), almeno da come la penso :?

Profilo PM  
Titolo: Re: Il NIÑO - Può Davvero Considerarsi Influente Sui Nostri Inverni?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Osservando il tempo in Europa ed Italia in questo periodo, non vi sono state fasi anticicloniche degne di nota (e non sembrano essercene a breve)

Che l'anticiclone sub tropicale fatichi a gonfiarsi proprio grazie ad un forte affievolimento della suddetta anomalia pacifica? :roll:


Visto che siamo nella fase di transizione tra Nino e Nina, potrebbe esserci anche un'indebolimento della cella di Hadley e quindi la fascia dell'HP subtropicale rimarrà più bassa e meno aggressiva del dovuto (ITCZ), almeno da come la penso :?


La penso proprio come te, poi tutto può essere... ma da una rapida osservazione causa-effetto, beh..lascia pochi dubbi! ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Il NIÑO - Può Davvero Considerarsi Influente Sui Nostri Inverni?
Sbaglio o st'inverno dovremmo avere Niña e QBO negativa?
Lo so che non c'azzecca niente col 3d, era per non aprirne un altro.

Profilo PM  
Titolo: Re: Il NIÑO - Può Davvero Considerarsi Influente Sui Nostri Inverni?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sbaglio o st'inverno dovremmo avere Niña e QBO negativa?
Lo so che non c'azzecca niente col 3d, era per non aprirne un altro.


Riguardo alla qbo non so prorpio risponderti, ma quanto alla Nina, non è ancora detto che sarà negativa durante il prossimo inverno. Se vedi la previsione reading, dovrebbe diventare negativa in questo mese di giugno, per poi rimanervi fino ad Ottobre, però chiaramente trattasi di una proiezione...anche se da gennaio fino ad ora ha rispettato abbastanza le attese. :bye:

Ultima modifica di Carletto89 il Sab 04 Giu, 2016 18:42, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Il NIÑO - Può Davvero Considerarsi Influente Sui Nostri Inverni?
Del blob nord atlantico cosa ne pensate?



sst_anom

Profilo PM  
Titolo: Re: Il NIÑO - Può Davvero Considerarsi Influente Sui Nostri Inverni?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sbaglio o st'inverno dovremmo avere Niña e QBO negativa?
Lo so che non c'azzecca niente col 3d, era per non aprirne un altro.


Ora la QBO è neutra dal prossimo autunno diventerà negativa ;)
qbo_wind

Vorrei aggiungere il 3 Giugno il sole è stato senza macchie solari.

Ultima modifica di enniometeo il Dom 05 Giu, 2016 21:21, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Il NIÑO - Può Davvero Considerarsi Influente Sui Nostri Inverni?
Da ML
NINA: potrebbe risultare molto lunga la durata della Nina secondo le ultime proiezioni; almeno 18 mesi secondo alcune previsioni, addirittura oltre 20 mesi per altre, meno accreditate però. Intanto l'associazione con una quasi biennale oscillazione dei venti nella stratosfera subtropicale che volgerà in negativo, saranno possibili ripercussioni sull'inverno italiano, che potrebbe risultare più freddo del normale.

Profilo PM  
Titolo: Re: Il NIÑO - Può Davvero Considerarsi Influente Sui Nostri Inverni?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da ML
saranno possibili ripercussioni sull'inverno italiano, che potrebbe risultare più freddo del normale


Ecco partiamo dal presupposto che frasi così già screditano qualsiasi articolo! Questa è la classica frase bomba attira visitatori! Questo ormai è chiaro anche ai muri! :frustata:

Poi,

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da ML
NINA: potrebbe risultare molto lunga la durata della Nina secondo le ultime proiezioni; almeno 18 mesi secondo alcune previsioni, addirittura oltre 20 mesi per altre, meno accreditate però.


Sarei curioso di capire dove vedono queste proiezioni, dal momento che la previsione reading (già di per se azzardate) arriva si e no a metà novembre, tradotto in soldoni "5 mesi". :confuso:


EDIT: non ce l'ho con te ennio eh... :lol:

Ultima modifica di Carletto89 il Ven 10 Giu, 2016 12:40, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Il NIÑO - Può Davvero Considerarsi Influente Sui Nostri Inverni?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da ML
saranno possibili ripercussioni sull'inverno italiano, che potrebbe risultare più freddo del normale


Ecco partiamo dal presupposto che frasi così già screditano qualsiasi articolo! Questa è la classica frase bomba attira visitatori! Questo ormai è chiaro anche ai muri! :frustata:

Poi,

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da ML
NINA: potrebbe risultare molto lunga la durata della Nina secondo le ultime proiezioni; almeno 18 mesi secondo alcune previsioni, addirittura oltre 20 mesi per altre, meno accreditate però.


Sarei curioso di capire dove vedono queste proiezioni, dal momento che la previsione reading (già di per se azzardate) arriva si e no a metà novembre, tradotto in soldoni "5 mesi". :confuso:



EDIT: non ce l'ho con te ennio eh... :lol:


Infatti io sono stato il primo a considerare l'articolo una bufala ;)
Però guardando questo grafico c'è una possibilita che arrivi fino al 2017 ma no 18-20 mesi
attachment
E poi c'è questo grafico che arriva fino a maggio 2017,ma ovviamente sono proiezioni.
currentgl_map

Ultima modifica di enniometeo il Ven 10 Giu, 2016 13:14, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  

Pagina 2 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1134s (PHP: -38% SQL: 138%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato