Non è assolutamente da sottovalutare la situazione, ci sono tutti gli elementi per presagire una situazione ad alto rischio. Ad incentivare le potenzialità precipitative del sistema depressionario, oltre alla sua profondità ed ai forti contrasti tra l'aria polare marittima in ingresso nel mediterraneo, e la risposta calda afro-mediterranea; ci sarà l'instaurarsi di una pericolosa zona di convergenza dei venti sul medio tirreno, tra la notte di Sabato e il pomeriggio di Domenica, un classico delle bombe d'acqua mediterranee. Possibile v-shaped in genesi sulle coste tra alto Lazio e media Toscana in lenta evoluzione occidentale, con classico asse di sviluppo S/SW-N/NE. Probabili apporti precipitativi a tripla cifra nelle zone più colpite.
Impressionanti anche gli apporti nevosi alpini, anche 2 metri di neve fresca in 48 ore...
Evento spettacolare in tutte le sue sfaccettature.