Pagina 4 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il ritorno dello Scirocco: evoluzione peggioramento di fine Febbraio

#46  Poranese457 Ven 26 Feb, 2016 11:56

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tolgono tutto sì, il minimo si pianta sulla Corsica ed a noi lascia solo lo scirocco...  


Troppe certezze secondo me Fili: è una evoluzione davvero molto molto instabile....
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45018
7386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il ritorno dello Scirocco: evoluzione peggioramento di fine Febbraio

#47  Fili Ven 26 Feb, 2016 11:56

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tolgono tutto sì, il minimo si pianta sulla Corsica ed a noi lascia solo lo scirocco...  


Troppe certezze secondo me Fili: è una evoluzione davvero molto molto instabile....


no ma infatti io commentavo questa uscita  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Ritorno Dello Scirocco: Evoluzione Peggioramento Di Fine Febbraio

#48  snow4ever Ven 26 Feb, 2016 12:11

Mi aspettavo un peggioramento diverso onestamente, gli accumuli previsti prima monsonici si sono drasticamente ridotti a quasi una leggera passata. Credo che non ci siano per noi grossi margini di miglioramento, se il minimo si approfondirà dove è previsto ora sarà difficile per noi ottenere un quantitativo maggiore di pioggia rispetto a quanto si aspettano i modelli.

Ho idea che il protagonista sarà ancora una volta lo scirocco  
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4994
1483 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Ritorno Dello Scirocco: Evoluzione Peggioramento Di Fine Febbraio

#49  Frasnow Ven 26 Feb, 2016 13:55

snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho idea che il protagonista sarà ancora una volta lo scirocco  

Come te sbagli...    
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17392
4766 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Ritorno Dello Scirocco: Evoluzione Peggioramento Di Fine Febbraio

#50  nevone_87 Ven 26 Feb, 2016 17:20

le precipitazioni piu intense anche da gfs 12 sembrano sul mare  
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7874
1130 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Ritorno Dello Scirocco: Evoluzione Peggioramento Di Fine Febbraio

#51  enniometeo Ven 26 Feb, 2016 17:36

Solita schifezza.
gfs-0-210_tgm6
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12360
6019 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Ritorno Dello Scirocco: Evoluzione Peggioramento Di Fine Febbraio

#52  Frasnow Ven 26 Feb, 2016 18:11

Penso che questa mappa rispecchi abbastanza quello che mi aspetto, non solo a casa mia.

 84_777it
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17392
4766 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Ritorno Dello Scirocco: Evoluzione Peggioramento Di Fine Febbraio

#53  giantod Ven 26 Feb, 2016 20:34

Quella ruzzola sembra essere restia ad entrare decisa sull'Italia e vuole rimanere più ad W...vedremo, di certo se si avvicina dalla
Corsica qualche km in più ad E lo scenario piovoso muterebbe e non di poco per noi delle regioni centrali tirreniche.
Resta un serio peggioramento, quantità di neve sulle Alpi per la stagione notevole
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Ven 26 Feb, 2016 21:21, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6448
1603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Ritorno Dello Scirocco: Evoluzione Peggioramento Di Fine Febbraio

#54  Gab78 Ven 26 Feb, 2016 22:24

Su, si prepara una bella festicciola per le Alpi...  

snow24hz2_web_4.png
Descrizione:  
Dimensione: 27.77 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 9 volta(e)

snow24hz2_web_4.png

snow24hz2_web_3.png
Descrizione:  
Dimensione: 27.13 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 10 volta(e)

snow24hz2_web_3.png


 




____________
Ricordo pioggia che passa,

mi manchi e tu non passi mai...


(Zucchero Fornaciari)
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12539
4540 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Ritorno Dello Scirocco: Evoluzione Peggioramento Di Fine Febbraio

#55  Fili Ven 26 Feb, 2016 22:53

Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Su, si prepara una bella festicciola per le Alpi...  


sì, ma lo zero termico rimane molto alto (superiore ai 1500/1700 metri) e quindi sarà neve piuttosto bagnata e pesante, ed a quote secondo me superiori (mediamente) ai 1200 metri... escluse vallate più fredde.  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Ritorno Dello Scirocco: Evoluzione Peggioramento Di Fine Febbraio

#56  Gab78 Ven 26 Feb, 2016 23:15

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Su, si prepara una bella festicciola per le Alpi...  


sì, ma lo zero termico rimane molto alto (superiore ai 1500/1700 metri) e quindi sarà neve piuttosto bagnata e pesante, ed a quote secondo me superiori (mediamente) ai 1200 metri... escluse vallate più fredde.  


Certo. Ma a quote medio-alte ne farà veramente a bizzeffe... Ci voleva. Peccato però che il manto non avrà temperature ottimali per stabilizzarsi...  
 




____________
Ricordo pioggia che passa,

mi manchi e tu non passi mai...


(Zucchero Fornaciari)
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12539
4540 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Ritorno Dello Scirocco: Evoluzione Peggioramento Di Fine Febbraio

#57  Fabri93 Ven 26 Feb, 2016 23:45

* Sabato 27 Febbraio 2016 Previsione meteo Italia (Avviso per possibili forti e persistenti precipitazioni con probabilità di dissesti idrogeologici) *

nieqsmn

6oucofl

L'avvicinamento da W di un grosso cut-off con minimo pressorio principale tra la penisola iberica e le isole spagnole, porterà ad un graduale, lento ed intenso peggioramento del tempo sull'Italia, a partire dal N e parte del Centro.
I maggiori cumulati pluviometrici si dovrebbero avere sul Piemonte, basso e centrale con punte di 70-80 mm nelle zone dove non nevicherà, province di Asti, Torino, Biella, Alessandria , Vercelli e Cuneo.
Stesso discorso per Liguria, qui addirittura sono previste punte di 90-100 mm fin sul mare sul Savonese, grandi cumulati anche su Imperia e il resto delle province liguri.
In queste due regioni citate sopra (province), è moderata la probabilità che possano crearsi problemi di natura idrogeologica.
Anche in Toscana piogge molto intense sulle province di MS, LU, PI, LI, PT e GR, cumulati massimi fino a 50 mm tra pisano e livornese, fino a 60-70 mm dove non nevicherà in Appennino, fino a 60 mm sul GR.
Il grosso dovrebbe verificarsi in Appennino, dove però cadrà anche la neve.
Direi di prestare attenzione su queste zone, non è escluso a priori il rischio di qualche problema di natura idrogeologica a livello locale, più generalizzato su LU e tra PI, LI.
Piogge poi sul resto del Centro, N penisola e Sardegna ma non in misura rilevante.

* Neve:
Ne è attesa tantissima in Piemonte, sopratutto basso con punte di 1 mt e 20 cm, OMG, quota neve fino a 400 mt dal pomeriggio-sera, zero termico tra 800 e 600 mt.
Torino possibile neve mista.
Cuneo potrebbe vederne molta.
Neve anche in Appennino settentrionale ma solo dai 1100 mt, su quello emiliano punte di 60 cm.

Venti per lo più da S, in Liguria da NE in uscita sul mare, mari piuttosto mossi, il tirreno e ligure, onde più alte sul Tirreno toscano di GR.

* Insomma, ci attende una giornata tutta da seguire, varie enti regionali hanno emesso le loro allerte meteo sulle zone citate, dovremo stare in campana.

ps: Stime su max pluviometrici fatte da me, analisi che si basa su una personale media tra wrf italia, lamma, isac e meteocenter.

Ps 1 importante: Domenica sono previste ancora precipitazioni, addirittura più intense, con forti venti e mareggiate sul centro-sud Italia.

zum19hk


Analisi a cura di Fabrizio Reali Fabri93 ©
 



 
avatar
italia.png Fabri93 Sesso: Uomo
Fabrizio
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1404
Registrato: 11 Dic 2012

Età: 32
Messaggi: 151
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Empoli (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Ritorno Dello Scirocco: Evoluzione Peggioramento Di Fine Febbraio

#58  geloneve Sab 27 Feb, 2016 09:30

Previsioni per la mia zona.

Tra oggi e lunedì compreso si avrà una situazione altamente perturbata, anche se non si avranno accumuli precipitativi veramente elevati.
Infatti stimo circa 30-35 mm di pioggia (+/- 5 mm) a fine evento, un accumulo normale.
Dopo una giornata, quella di oggi, che vedrà un continuio susseguirsi di momenti con pioggia debole/moderata a momenti asciutti, domattina la situazione dovrebbe risultare piuttosto tranquilla, con poca o niente pioggia. Ma nel pomeriggio/sera si avrà un forte peggioramento, con piogge intense e possibili temporali: questo sarà il momento più perturbato dell'evento.
Lunedì, invece, si avranno piogge deboli/moderate durante la notte e la mattina, mentre, a seguire, le precipitazioni cesseranno.

I venti risulteranno forti tra oggi pomeriggio e domattina con punte sino a 60 km/h.
La neve, che inizialmente scenderà in montagna, verrà sostituita dalla pioggia oggi pomeriggio per poi ripresentarsi nella notte tra domenica e lunedì, a quote di montagna.
Le piogge piuttosto intense sul crinale unite allo scioglimento parziale della neve, ingrosseranno i fiumi lunedì mattina.

In regione, le zone più colpite saranno il ferrarese (qui si avrà vento anche molto forte) e l'Emilia occidentale, mentre a livello nazionale le regioni più colpite risulteranno Piemonte, Liguria, alta Toscana, Veneto e FVG.

Tra i global model, il JMA ci dà accumuli esorbitanti mentre, tra i LAM, quello di yuvumeteo, ci mette sotto 70 mm di precipitazioni (non verosimili, ma li posto solo per curiosità). Di seguito i momenti con precipitazioni più violente.

jma.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 53.12 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 13 volta(e)

jma.jpg

yuvumeteo.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 57.31 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 9 volta(e)

yuvumeteo.jpg


 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7774
4527 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Ritorno Dello Scirocco: Evoluzione Peggioramento Di Fine Febbraio

#59  Adriatic92 Sab 27 Feb, 2016 11:52

Tutto confermato, il peggioramento coinvolgerà principalmente il nord e i settori tirrenici centrali con i quantitativi di pioggia più abbondanti, accumuli più modesti nel versante adriatico in presenza dell'ombra pluvio parziale causata dall'appennino e dalle correnti che svantaggiano queste lande...

Oltre alla pioggia porrei l'attenzione ai venti e anche alle mareggiate

fpjdfsr

zh1gp9j

qjd8eon

izifduz
 



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 27 Feb, 2016 11:55, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16917
5746 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Ritorno Dello Scirocco: Evoluzione Peggioramento Di Fine Febbraio

#60  nevone_87 Sab 27 Feb, 2016 13:13

sembrano di nuovo aumentate le precipitazioni per il versante tirrenico  
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7874
1130 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML