| Commenti |
 Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
|
|
Con gfs già il cammello si avvicina,non ci posso credere!!
|
|
fiocco_di _neve [ Gio 10 Mar, 2016 15:06 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
|
Con gfs già il cammello si avvicina,non ci posso credere!!
E perchè? Direi che con l'acqua possiamo anche chiudere qua, una bella passata calda non mi dispiacerebbe per niente, e manco alla natura 
|
|
Frasnow [ Gio 10 Mar, 2016 17:42 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
|
Con gfs già il cammello si avvicina,non ci posso credere!!
E perchè? Direi che con l'acqua possiamo anche chiudere qua, una bella passata calda non mi dispiacerebbe per niente, e manco alla natura 
Sono assolutamente d'accordo.
Molto meglio un HP ben piantato che una via di mezzo che regalerebbe solo giornate maccajose miti: dai so 40 giorni che piove e Marzo è quasi 3°C sottomedia, a me un po' di sole davvero non dispiacerebbe per niente.
|
|
Poranese457 [ Gio 10 Mar, 2016 17:46 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
|
Con gfs già il cammello si avvicina,non ci posso credere!!
E perchè? Direi che con l'acqua possiamo anche chiudere qua, una bella passata calda non mi dispiacerebbe per niente, e manco alla natura 
Sono assolutamente d'accordo.
Molto meglio un HP ben piantato che una via di mezzo che regalerebbe solo giornate maccajose miti: dai so 40 giorni che piove e Marzo è quasi 3°C sottomedia, a me un po' di sole davvero non dispiacerebbe per niente.
Confermo anche io sono per l' HP!!  Ho sperato per il freddo e possibili conseguenze fino all' ultimo ma se dobbiamo stare nel limbo mejo 100 volte HP sole e belle giornate!!! 
|
|
Ricca Gubbio [ Gio 10 Mar, 2016 18:19 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
|
Con gfs già il cammello si avvicina,non ci posso credere!!
E perchè? Direi che con l'acqua possiamo anche chiudere qua, una bella passata calda non mi dispiacerebbe per niente, e manco alla natura 
Sono assolutamente d'accordo.
Molto meglio un HP ben piantato che una via di mezzo che regalerebbe solo giornate maccajose miti: dai so 40 giorni che piove e Marzo è quasi 3°C sottomedia, a me un po' di sole davvero non dispiacerebbe per niente.
Evito di contestare con i numeri i "3 gradi sottomedia" per non metter su un OT clamoroso, ma considerando che è stata solo la prima decade, quasi sempre la più fredda, e quindi fare il confronto con tutto il mese è poco ortodosso nonchè il fatto che sarà stato freddo rispetto agli ultimi anni ma negli anni '90, senza andare a cercare i favolosi anni 60-70-80 o PEG varie sarebbe stato un inizio marzo normalissimo, mi pare un'affermazione un tantinellino azzardata!
P.S. non ci credo a un'affermazione primaverile in grande stile, la terza decade la vedo più perturbata e fresca.
Ultima modifica di zeppelin il Gio 10 Mar, 2016 18:22, modificato 1 volta in totale
|
|
zeppelin [ Gio 10 Mar, 2016 18:21 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
|
Con gfs già il cammello si avvicina,non ci posso credere!!
E perchè? Direi che con l'acqua possiamo anche chiudere qua, una bella passata calda non mi dispiacerebbe per niente, e manco alla natura 
Sono assolutamente d'accordo.
Molto meglio un HP ben piantato che una via di mezzo che regalerebbe solo giornate maccajose miti: dai so 40 giorni che piove e Marzo è quasi 3°C sottomedia, a me un po' di sole davvero non dispiacerebbe per niente.
Evito di contestare con i numeri i "3 gradi sottomedia" per non metter su un OT clamoroso, ma considerando che è stata solo la prima decade, quasi sempre la più fredda, e quindi fare il confronto con tutto il mese è poco ortodosso nonchè il fatto che sarà stato freddo rispetto agli ultimi anni ma negli anni '90, senza andare a cercare i favolosi anni 60-70-80 o PEG varie sarebbe stato un inizio marzo normalissimo, mi pare un'affermazione un tantinellino azzardata!
P.S. non ci credo a un'affermazione primaverile in grande stile, la terza decade la vedo più perturbata e fresca.
appena te toccano 'ste medie tu non ce vedi più eh?  ma com'è che te stanno così a core?
beh, 3° sotto media non sono, ma la prima decade di Marzo è risultata comunque un po' più fredda della norma su gran parte d'Italia.
Credo che le regioni adriatiche, su tutte Abruzzo e Molise, da qui a lunedì faranno davvero il pieno di neve 
|
|
Fili [ Gio 10 Mar, 2016 18:48 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
|
P.S. non ci credo a un'affermazione primaverile in grande stile, la terza decade la vedo più perturbata e fresca.
Gli spaghi dicono tutt'altro

|
|
enniometeo [ Gio 10 Mar, 2016 18:49 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
|
Con gfs già il cammello si avvicina,non ci posso credere!!
E perchè? Direi che con l'acqua possiamo anche chiudere qua, una bella passata calda non mi dispiacerebbe per niente, e manco alla natura 
Sono assolutamente d'accordo.
Molto meglio un HP ben piantato che una via di mezzo che regalerebbe solo giornate maccajose miti: dai so 40 giorni che piove e Marzo è quasi 3°C sottomedia, a me un po' di sole davvero non dispiacerebbe per niente.
Evito di contestare con i numeri i "3 gradi sottomedia" per non metter su un OT clamoroso, ma considerando che è stata solo la prima decade, quasi sempre la più fredda, e quindi fare il confronto con tutto il mese è poco ortodosso nonchè il fatto che sarà stato freddo rispetto agli ultimi anni ma negli anni '90, senza andare a cercare i favolosi anni 60-70-80 o PEG varie sarebbe stato un inizio marzo normalissimo, mi pare un'affermazione un tantinellino azzardata!
P.S. non ci credo a un'affermazione primaverile in grande stile, la terza decade la vedo più perturbata e fresca.
appena te toccano 'ste medie tu non ce vedi più eh?  ma com'è che te stanno così a core?
C'ha una sorta di sistema Echelon tarato sulle parole " sotto media termica": quando vengono pronunciate, scatta l'allarme ed interviene subito!
Chiaro che mi riferisco alle medie dell'ultimo decennio, ma mica lo posso sta a ripete tutte le volte? Ormai avete capito... e so benissimo che Marzo è più caldo nella sua seconda metà (ma va?  ) però se fin'ora è così (cioè circa 3 gradi sotto) che devo di? E' così.
Comunque tranquillo, troveremo il modo di finire sopramedia pure sto mese, non te lo famo sto dispetto 
|
|
Poranese457 [ Gio 10 Mar, 2016 19:00 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
|
Qualcuno sta prendendo una toppata clamorosa secondo me

|
|
enniometeo [ Gio 10 Mar, 2016 19:25 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
|
|
Ennio, chi prenderà la cantonata gfs o reading?
|
|
Caldonevone [ Gio 10 Mar, 2016 19:39 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
|
Reading  Cioè vedendo gli spaghi GFS, è impossibile che possa arrivare una -5 per il 16... solo uno spago ci prova 
Ultima modifica di As_Needed il Gio 10 Mar, 2016 19:50, modificato 1 volta in totale
|
|
As_Needed [ Gio 10 Mar, 2016 19:45 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda metà di Marzo: in bilico tra l'HP e l'irruzione continentale
|
Mi pare ovvio che sia Reading a prendere la clamorosa cantonata... ma non sarebbe manco la prima. Poi è ovvio, se la piglia GFS ben venga, ma non me pare questo l'anno, e soprattutto la stagione, per questo tipo di esperimenti... 
|
|
andrea75 [ Gio 10 Mar, 2016 19:47 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
|
Ennio, chi prenderà la cantonata gfs o reading?
Come ha detto Eugenio è molto probabile che la sta prendendo reading 
Ultima modifica di enniometeo il Gio 10 Mar, 2016 19:47, modificato 1 volta in totale
|
|
enniometeo [ Gio 10 Mar, 2016 19:47 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
|
|
Io credo avremo solo un po' di freddino, con ottima neve sull'Appennino (specie Abruzzo e Molise ma anche Marche e ad intermittenza Umbria) che scenderà un po' di quota al momento clou delle correnti da nord-est, quando diverranno + fredde, cioè nel fine settimana...non vedo i presupposti per un'ondata di freddo degna di tal nome come invece spesso è accaduto in marzo in tanti anni scorsi... Insomma temperature sottomedia ma moderatamente...
|
|
Caldonevone [ Gio 10 Mar, 2016 19:49 ]
|
 |
|
|