il nostro destino rimane piuttosto africano in prospettiva.

è da inizio maggio che vedi "destini africani" in prospettiva, ed il tutto s'è risolto con 2 giorni appena caldi... stai diventando sempre più la nemesi del Mondosasha che fu, che all'epoca in inverno "vedeva" sempre sicure ondate di freddo all'orizzonte.

vero che a prevedere caldo (in estate soprattutto) spesso ci si prende, ma ad oggi davvero non c'è nulla di cui "preoccuparsi"...

Il fatto Fili è che fino a permane la lacuna barica a ovest della penisola iberica la spada di damocle africana c'è e ci sarà. Il discorso sull'assenza dell'anticiclone delle azzorre era in tal senso. Per quanto riguarda maggio invece è da un bel pò che dico che è stato piuttosto fresco (almeno rispetto agli ultimi due decenni) e ho detto a più riprese che l'ondata "di caldo" della scorsa settimana sarebbe stata non molto intensa al suolo e i 30 almeno in collina non si sarebbero nemmeno raggiunti visti il mare freddo e i terreni intrisi d'acqua, così è stato.

Purtroppo la questione del cambio di assetto barico delle nostre estati, che le ha rese più calde negli ultimi 15 anni assai più del
GW è un fatto ormai, non un'opinione, vedremo se anche quest'anno sarà così oppure no.