Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Ponte Dell'Immacolata Sotto Il Segno Dell'alta Pressione: A Quando L'arrivo Dell'inverno?

#16  zeppelin Mer 07 Dic, 2016 23:17

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci stesse una volta che l'ufficiale si tira giù la media.  


Succede più spesso con le ENS di GFS che infatti giudico meno affidabili. Le Ens ECMWF sono mediamente più stabili e meno propense agli svarioni dell'ufficiale.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8648
1967 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Ponte Dell'Immacolata Sotto Il Segno Dell'alta Pressione: A Quando L'arrivo Dell'inverno?

#17  As_Needed Gio 08 Dic, 2016 00:47

GFS rimane caldofilo e la media cala un pochino

 graphe3_1000_12_7748_43_2398_1481154451_176827
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ponte Dell'Immacolata Sotto Il Segno Dell'alta Pressione: A Quando L'arrivo Dell'inverno?

#18  Adriatic92 Gio 08 Dic, 2016 09:09

L'inverno italiano è un pò come la politica dei giorni nostri: tante illusioni, tanti proclami ma nel concreto le certezze non arrivano, insomma vanno un pò a braccetto tra di loro...  

Fino al 15 non vedo punti di svolta, irruzioni e altro, il minimo sindacabile che possiamo ottenere è una "strisciatina fredda" lungo il bordo orientale anticiclonico, nulla di nuovo, una remake già visto negli inverni scorsi
 



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Gio 08 Dic, 2016 11:34, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16915
5744 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ponte dell'Immacolata sotto il segno dell'alta pressione: a quando l'arrivo dell'inverno?

#19  andrea75 Ven 09 Dic, 2016 21:43

E' innegabile dire che notevoli passi siano stati fatti rispetto alle emissioni di ieri, o ancor di più di quelle di paio di giorni fa.
Le carte serali ci mostrano una situazione decisamente estrema, sicuramente troppo, da parte di GFS, che lascia il nostro paese sotto condizioni di freddo molto intenso intorno a metà settimana, e una decisamente più prudente del modello inglese, che tuttavia modifica i propri scenari rispetto alle precedenti emissioni, avvicinandosi, almeno nel medio termine, al modello americano.
Modello americano che come dicevamo estremizza e non poco la fase fredda, che come è ormai certo, interesserà a partire dalla prossima settimana l'Est europeo.
E sarà una fase fredda importante, che già da Lunedì/Martedì porterà sui paesi balcanici termiche di tutto rispetto:

gfs-0-120_sqt7

gfs-1-120_wyf8

Lo snodo se vogliamo sta tutto in questa fase, e il protagonista come spesso accade è la solita figura anticiclonica, che salendo di latitudine, lascerà scorrere le correnti fredde dall'Est europeo verso il Mediterraneo.
Ma se già a 120 si nota la differenza tra GFS e Reading, che vediamo qui sotto

ecm1-120_rdb7

E più avanti che le differenze si fanno ancora più marcate, con il modello americano che addirittura ci mostra una figura anticiclonica davvero imponente, con suoi i massimi che si portano sino a lambire i confini russo-scandinavi.

gfs-0-168_isj7

Inutile dire che in questo caso la massa di aria fredda avrebbe strada aperta verso la nostra penizola, portando una fase di freddo decisamente intensa. E' sufficente postare la carta delle temperature ad 850 hPa previste per Venerdì 16 per rendersene conto.

gfs-1-174_bcb3

Decisamente diversa invece la portata dell'elevazione dell'alta pressione verso Nord vista da Reading, che sebbene mostri valori pressori molto simili al suolo, evidenzia dei geopotenziali decisamente più bassi, non sufficienti a veicolare una maggior quantità di aria fredda verso Ovest.

ecm1-168_qmr3

Ciò potrebbe comunque avere delle conseguenze non del tutto negative, specie per il Nord Italia, perché come vediamo dall'immagine qui sopra, una minor spinta anticiclonica, favorirebbe correnti instabili nord-atlantiche, che a loro volta potrebbero portare una modesta perturbazione a ridosso delle regioni settentrionali e possibili nevicate a quote basse.

Insomma, tanta carne al fuoco, sicuramente non prevista fino a qualche giorno fa.
L'impressione, è che come spesso si dice in questi casi, la verità stia un po' nel mezzo, ed è più probabile che l'Italia resti coinvolta solo marginalmente, anche se probabilmente avremo un deciso calo termico (non previsto nemmeno questo rispetto a qualche emissione modellistica dei giorni scorsi), e chissà, anche qualche possibile complicanza legata a possibili ingerenze atlantiche in grado di combinarsi all'aria fredda in arrivo da Est.
Sul seguito ovviamente è bene non esprimersi, specie fino a quando non verranno sciolti i nodi nel medio termine. Ad oggi, nonostante qualche disturbo, sembra che l'alta pressione abbia ancora lunga vita, e che sia davvero difficile scalfirne il predominio in area Mediterranea, ma è chiaro che uno sconvolgimento barico nel medio termine, potrebbe cambiare radicalmente le carte in tavola.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ponte Dell'Immacolata Sotto Il Segno Dell'alta Pressione: A Quando L'arrivo Dell'inverno?

#20  As_Needed Ven 09 Dic, 2016 21:48

Ottima analisi Andrea!
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ponte dell'Immacolata sotto il segno dell'alta pressione: a quando l'arrivo dell'inverno?

#21  andrea75 Sab 10 Dic, 2016 00:05

Visto che tanto poi spariranno puntualmente domani mattina, faccio un riassunto di GFS 18Z per chi non le avrà potute seguire...

gfs-0-120_vet7

gfs-0-144_ads2

gfs-0-168_xcw1

gfs-0-192_weh1

gfs-0-204_kmk6

gfs-0-216_coc9

gfs-0-222_tcb8

C'è tutto... freddo da Est prima, Rodano poi... run da nevofili puri. E come tutti i run perfetti... vabbè... buonanotte....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ponte Dell'Immacolata Sotto Il Segno Dell'alta Pressione: A Quando L'arrivo Dell'inverno?

#22  As_Needed Sab 10 Dic, 2016 01:05

Bastava la gif    Va beh, comunque, eh sì, run spettacolare...

Comunque run isolato a 500hPa

 graphe3_1000_12_7748_43_2398_1481328050_550643

Bisognerà vedere se domattina li tirerà giù Tutto da vedere, nel bene e nel male
 
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
Ultima modifica di As_Needed il Sab 10 Dic, 2016 01:09, modificato 1 volta in totale 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ponte Dell'Immacolata Sotto Il Segno Dell'alta Pressione: A Quando L'arrivo Dell'inverno?

#23  Cyborg Mer 14 Dic, 2016 11:30

Beh, periodo senza sfracelli ma interessante quello che abbiamo davanti.
Le temperature rimaranno sempre in media o al di sotto e avremo anche occasioni per delle precipitazioni.

Nel fine settimana prima rinfrescata, con aria fredda da est, poi, intorno al 20 possibile fase perturbata con richiamo fresco dai Balcani.
Per il dopo, ancora tutte le ipotesi sono aperte...

 ms_1244_ens_1481711393_755887
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8544
1526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ponte Dell'Immacolata Sotto Il Segno Dell'alta Pressione: A Quando L'arrivo Dell'inverno?

#24  Fili Mer 14 Dic, 2016 12:10

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]


 ms_1244_ens_1481711393_755887


sì ma quelli so spaghi per Bologna momenti...

Quelli di S.Giustino so questi   non barare!  

 graphe9_1000_12_17528_43_5466
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ponte Dell'Immacolata Sotto Il Segno Dell'alta Pressione: A Quando L'arrivo Dell'inverno?

#25  Cyborg Mer 14 Dic, 2016 12:22

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


sì ma quelli so spaghi per Bologna momenti...

Quelli di S.Giustino so questi   non barare!  



A parte che sono spaghi centrati sull'appennino romagnolo poco a nord di Bagno di Romagna... poi ho forse detto che erano di San Giustino?  
Per capire le dinamiche mi piace più guardare gli spaghi dell'entroterra adriatico, lo faccio sempre... e comunque se vuoi metto quelli più a sud centrati sui Sibillini ad est di Foligno  

 ms_1343_ens_1481714546_230494
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
Ultima modifica di Cyborg il Mer 14 Dic, 2016 12:26, modificato 2 volte in totale 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8544
1526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ponte Dell'Immacolata Sotto Il Segno Dell'alta Pressione: A Quando L'arrivo Dell'inverno?

#26  Fili Mer 14 Dic, 2016 12:29

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


sì ma quelli so spaghi per Bologna momenti...

Quelli di S.Giustino so questi   non barare!  



A parte che sono spaghi centrati sull'appennino romagnolo poco a nord di Bagno di Romagna... poi ho forse detto che erano di San Giustino?  
Per capire le dinamiche mi piace più guardare gli spaghi dell'entroterra adriatico, lo faccio sempre...


eh vabeh che ne so, lo do per scontato che metti quelli tuoi... vedevo una media ens a -5° e mi chiedevo da dove sbucasse fuori!  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML