Ma la vostra passione per la meteo, e di conseguenza per la lettura dei modelli, non vi ha ancora insegnato nulla?!
Ogni irruzione di aria fredda che si rispetti é sempre comparsa sui modelli improvvisamente...non mi ricordo mai un periodo freddo previsto con 10 giorni di anticipo.
Come fate a dare per spacciato dicembre...oggi è il 2!! State calmi, questa pausa altopressoria è oro colato per l'agricoltura, per i terremotati, per tutta la regione.
Ale intervieni più spesso perchè qui pare che so l'unico malato di "ottimismo" sennò
Posso (quasi) capire i nuovi ed i giovani ma mi fa specie vedere un veteranissimo come Fili paragonare questo Dicembre a quello scorso. E lo dico Fili perchè sei uno dei più competenti ed attivi in assoluto!
Posto due carte di confronto: oggi VS 2 Dicembre 2015 (guardate bene i valori barici!)
6 Dicembre 2015 vs (previsione) 6 Dicembre 2016
Non posto le emisferiche perchè il confronto è ancora più impietoso
Guardo i meteogrammi e vedo una costante oscillazione tra la +2 e la +4 ad 850hpa per queste zone per almeno altri 10gg: in media, poi leggermente sopra ma al momento niente di eccezionale. Voi delle pianure farete anche meglio dello scorso anno grazie alle inversioni, abbiamo un lago gelido pochi km Est pronto ad abbordare l'Italia con un minimo cedimento del Canadese cosa che in altri anni ci sognavamo sulle mappe di reanalisi... dai, davvero, io da collinare tirrenico sarei quello che mi dovrei lamentare di più ma, specie dopo il 2015, proprio non ce la faccio.
PS: I believe in "spago 6"