........salta all'occhio che le 00 e le 12 sono più stabili delle 06 e 18. Equesto probabilmente perchè hanno più dati sia in generale che provenienti dalle latitudini polari. Quindi non sono solo più stabili ma molto più affidabili in caso di colate fredde.
I dati di una LP al largo del Portogallo e per dati parlo di quelli al suolo come dei RS, pensate siano esaurienti come quelli che si hanno per una LP in Europa in terra ferma?
La partita si gioca sui GPT sulla Spagna, se si abbassano è frittata!
Ecco la spiegazione grafica.......
Noi dobbiamo sperare che i due estremi dello stesso colore non si tocchino
E' inutile dire che le gfs fanno pena...forse un pò migliorate ma tanta acqua per l'umbria...ora vado a spulciare gli altri modelli...spero solo che ciò che ha scritto Thedad sul fatto delle immissioni dati delle gfs sia vero perchè se lo fosse le 12z si possono anche considerare carta igenica..
____________ "Natus ad agendum semper aliquid dignum viro"
E' inutile dire che le gfs fanno pena...forse un pò migliorate ma tanta acqua per l'umbria...ora vado a spulciare gli altri modelli...spero solo che ciò che ha scritto Thedad sul fatto delle immissioni dati delle gfs sia vero perchè se lo fosse le 12z si possono anche considerare carta igenica..
Proprio pena direi di no....... ma resto della mia idea, e cioè di aspettare minimo Lunedì...
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario