[MEDIO TERMINE] Prima vera perturbazione atlantica sull'Italia - Focus 9-11 Settembre 2017


Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Vera Perturbazione Atlantica Sull'Italia - Focus 9-11 Settembre 2017
Si ma se scende troppo e fa il giro largo, non si rischia di vedere poca acqua noi centrali ?

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Vera Perturbazione Atlantica Sull'Italia - Focus 9-11 Settembre 2017
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si ma se scende troppo e fa il giro largo, non si rischia di vedere poca acqua noi centrali ?

E' esattamente quanto si evince dal 12Z.
Attendo domani pomeriggio/sera per inquadrare meglio la perturbazione.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima vera perturbazione atlantica sull'Italia - Focus 9-11 Settembre 2017
Sì, il 12Z per noi non è il top.... ma di aggiustamenti alle configurazioni ancora se ne vedranno diverse. Il rischio di passare dal tanto al poco (e viceversa) con un minimo che trasla in quel modo è altissimo.
Se è vero che con il 12Z di GFS rischiamo di avere qualche ora di pioggia in più, un ulteriore scivolamento più ad Ovest ci lascerebbe praticamente a secco.

Titolo: Re: Prima Vera Perturbazione Atlantica Sull'Italia - Focus 9-11 Settembre 2017
Non mi fa impazzire il verso che ha preso per domenica.
Da questa mattina per la verità si era già un po' più meridionalizzata la depressione, con le 12z ancora di più.
Vediamo un po', ma il trend è andato peggiorando in ottica orticellistica.

Profilo PM  
Titolo: Re: Prima Vera Perturbazione Atlantica Sull'Italia - Focus 9-11 Settembre 2017
Ho il sospetto che pure a 'sto giro sia un'altra sòla, tanto ormai c'avemo fatto il callo.. :zzz:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima vera perturbazione atlantica sull'Italia - Focus 9-11 Settembre 2017
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho il sospetto che pure a 'sto giro sia un'altra sòla, tanto ormai c'avemo fatto il callo.. :zzz:


Purtroppo se il minimo si sposta di qualche km in 72 ore non è sintomo di sòla... da qualche parte pioverà e parecchio, magari dove fino a 2 giorni fa non era previsto. Certo, per chi dovesse rimanere del tutto a secco ci sarebbe da mangiarsi i gomiti... però ripeto, il rischio c'è, e va messo in conto. Il passaggio di quel minimo è molto delicato.

Titolo: Re: Prima Vera Perturbazione Atlantica Sull'Italia - Focus 9-11 Settembre 2017
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho il sospetto che pure a 'sto giro sia un'altra sòla, tanto ormai c'avemo fatto il callo.. :zzz:


I miei spaghi rispetto a stamattina sono notevolmente migliorati dal punto di vista precipitativo, sopratutto per quanto riguarda la durata complessiva dell'evento.

00Z:
graphe3_1000_13_23_43_14_1504818740_101954

12Z:
graphe3_1000_13_23_43_14_1

Noi adriatici ad un certo punto (Lunedì) con un minimo che trasla in quel modo al sud ci dovremmo beccare delle precipitazione anche quando i venti ruoteranno da nord-est. La vedo difficile che rimarremo a secco. A superare almeno i 20 mm a fine evento ci punto. Se non ora quando!? :mah:

Poi ovviamente tutto può essere, vedi oggi che qui non ha fatto una goccia ...

Profilo PM  
Titolo: Re: Prima Vera Perturbazione Atlantica Sull'Italia - Focus 9-11 Settembre 2017
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho il sospetto che pure a 'sto giro sia un'altra sòla, tanto ormai c'avemo fatto il callo.. :zzz:


I miei spaghi rispetto a stamattina sono notevolmente migliorati dal punto di vista precipitativo, sopratutto per quanto riguarda la durata complessiva dell'evento.

00Z:
graphe3_1000_13_23_43_14_1504818740_101954

12Z:
graphe3_1000_13_23_43_14_1

Noi adriatici ad un certo punto (Lunedì) con un minimo che trasla in quel modo al sud ci dovremmo beccare delle precipitazione anche quando i venti ruoteranno da nord-est. La vedo difficile che rimarremo a secco. A superare almeno i 20 mm a fine evento ci punto. Se non ora quando!? :mah:

Poi ovviamente tutto può essere, vedi oggi che qui non ha fatto una goccia ...


Per il nostro versante dovremo sperare che si occlude il fronte, solo in quel modo riusciamo a macinare mm su mm, ma finchè non si chiude la vedo dura, poi è da valutare il posizionamento del minimo che logicamente farà la differenza

Profilo PM  
Titolo: Re: Prima vera perturbazione atlantica sull'Italia - Focus 9-11 Settembre 2017
Foschi presagi nelle GFS00z...

Titolo: Re: Prima vera perturbazione atlantica sull'Italia - Focus 9-11 Settembre 2017
Nel dettaglio,
a seguito del passaggio della perturbazione, GFS vede l'instaurarsi di un minimo pressorio agganciato al Tirreno in posizione semi-stazionaria fino a buona parte di Lunedì.

gfs_0_84_1504848814_662999

Le precipitazioni dunque invece di scemare andrebbero ad intensificarsi nella serata di Lunedì su buona parte del Centro Tirrenico per non esaurirsi completamente prima della tarda serata di Lunedì o prime ore di Martedì
Una condizione abbastanza delicata per l'elevata possibilità che si formino nuclei temporaleschi in risalita dal Tirreno verso le coste tosco/laziali e le relative zone interne, Umbria occidentale inclusa

Non dimentichiamoci che il mare è ancora molto caldo e fornirà tutta l'energia possibile per lo sviluppo di fenomeni inattesi.

In settimana seguirebbero poi altri episodi preciptativi che al momento possiamo definire "minori".

Allego gli spaghi per chi nei post precedenti cercava i "picchi"

graphe3_1000_12_1_42_68_6_1504848995_910190

L'ufficiale non è nemmeno il più estremo, altri cluster seguono strade più bagnate.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima vera perturbazione atlantica sull'Italia - Focus 9-11 Settembre 2017
Situazione decisamente migliorata stamani. Questa sarebbe già una configurazione ottimale, con minimo stretto e in buona posizione per noi, e soprattutto che si muove molto più lentamente nel suo spostamento verso Sud. Così ce ne sarebbe davvero per tutti, senza nemmeno il rischio di ombre pluviometriche.
Situazione come sempre delicata per le solite zone tirreniche più esposte con questo tipo di configurazioni, ma in questo momento, col bisogno di pioggia che c'è, il danno purtroppo va messo in conto. Onestamente c'è da augurarsi che piova, e che piova tanto, causando meno disagi possibili.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima vera perturbazione atlantica sull'Italia - Focus 9-11 Settembre 2017
Prendetela per come è, ma la posto solo per far capire (ad oggi) dove potrebbero concentrarsi maggiormente i fenomeni tra domenica e martedì.

120-777it_ybo6

Per il momento non sono accumuli alluvionali... ovvio che in caso di precipitazioni forti concentrate in poche ore, qualche disagio potrebbe crearsi, ma per ora sarebbe solo oro colato.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Vera Perturbazione Atlantica Sull'Italia - Focus 9-11 Settembre 2017
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prendetela per come è, ma la posto solo per far capire (ad oggi) dove potrebbero concentrarsi maggiormente i fenomeni tra domenica e martedì.

120-777it_ybo6

Per il momento non sono accumuli alluvionali... ovvio che in caso di precipitazioni forti concentrate in poche ore, qualche disagio potrebbe crearsi, ma per ora sarebbe solo oro colato.


Rispecchiano il meteogramma centrato su Gubbio che mi da circa 60 mm in tutto l'evento. Mi accontenterei anche di 30 mm.. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Vera Perturbazione Atlantica Sull'Italia - Focus 9-11 Settembre 2017
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prendetela per come è, ma la posto solo per far capire (ad oggi) dove potrebbero concentrarsi maggiormente i fenomeni tra domenica e martedì.

120-777it_ybo6

Per il momento non sono accumuli alluvionali... ovvio che in caso di precipitazioni forti concentrate in poche ore, qualche disagio potrebbe crearsi, ma per ora sarebbe solo oro colato.


Sarebbe una giusta compensazione (parziale peraltro) di 9 mesi di siccità estrema su Umbria occidentale e Senese, speriamo che una volta tanto vada così.

Profilo PM  
Titolo: Re: Prima Vera Perturbazione Atlantica Sull'Italia - Focus 9-11 Settembre 2017
Pare palesarsi, dopo i vari aggiustamenti, la più proficua delle evoluzioni possibili, finalmente direi. Ben due fronti instabili in risalita dal tirreno, con traiettoria S-SW-N/NE a precedere la lenta evoluzione del centro depressionario.
Entrambi i fronti sembra possano essere forieri di precipitazioni molto intense e diffuse, specie, ovviamente nei territori occidentali. Il primo in arrivo nelle prime ore di Domenica, seguito, senza soluzione di continuità, da un secondo e più intenso dal tardo pomeriggio.
Poi lo stesso centro depressionario, con una traiettoria però ancora da valutare sembra vada ad investire il centro Italia, portando altre precipitazioni Lunedì.
I rischi idrogeologici ci sono, ma i nostri terreni non potevano chiedere di meglio; anche se potrà esserci qualche disagio o danno penso che i benefici li supereranno di gran lunga.

Profilo PM  

Pagina 2 di 6


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1142s (PHP: -27% SQL: 127%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato