Negli ultimi 2 giorni poi l'arrivo di aria eccezionalmente fresca per il periodo ha portato davvero in basso i termometri e stamani in diverse località si segnalano le temperature più basse da molti mesi a questa parte.
A partire da oggi però le temperature saranno in nuovo aumento e nel giro di 2/3 giorni torneremo verso valori più consoni al periodo. Andrà ricucendosi lo strappo atlantico responsabile dell'ultimo peggioramento ma ecco che da Est pare apparire una nuova insidia pronta a guastare il tempo da Domenica in poi.
Un nucleo freddo retrogrado è pronto a muovere dall'Est Europa verso l'Europa Centrale e se l'Italia non ne subirà direttamente gli effetti termici pare probabile che esso riuscirà comunque a portare instabilità sul nostro Paese. Ecco dunque che per Domenica possiamo attenderci nuove piogge sullo Stivale dapprima al Centro/Nord ed in seguito pure al Sud.
Si tratterà più che altro di instabilità sparsa difficile, ad oggi, da localizzare ma per quanto riguarda il Centro la giornata più promettente pare essere proprio quella di Domenica ma il tempo si manterrà incerto almeno fino a Mercoledì con possibilità di nuove piogge nella prima parte della settimana.
Quadro termico che invece, come detto, tenderà a portare i termometri verso l'alto per riallinearsi però semplicemente alle medie del periodo.