[BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Ottime analisi dello zio Burjan come sempre! :inchino:
Seppur visto in modo veloce, mi pare che con il run 06Z riguadagniamo qualcosina in termini di precipitazioni. Tutto resta com'era per le termiche invece... .credo che la partita per la neve rimanga aperta solo sopra i 600 m.
Seppur visto in modo veloce, mi pare che con il run 06Z riguadagniamo qualcosina in termini di precipitazioni. Tutto resta com'era per le termiche invece... .credo che la partita per la neve rimanga aperta solo sopra i 600 m.
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Ultima modifica di Cyborg il Mar 26 Dic, 2017 17:16, modificato 1 volta in totale
Un peggioramento molto interessante.
Mercoledì tanta pioggia, giovedì precipitazioni meno abbondanti e democratiche ma quota neve intrigante.
Geopotenziali molto bassi, e questo può fare la differenza.
Come aveva fatto notare Zeppelin, la quota degli 850 hPa si attesterà a poco più di 1200m nel miglior momento della giornata di giovedì, con termiche di -2/-3°C. Forse mi sarà sfuggito qualche episodio, ma facendo una rapida ricerca non ho trovato una situazione simile in tempi recenti. ( Le più simili: 6 Febbraio 2015 -1°C a 1280m / 22 Novembre 2015 -2°C a 1280m, entrambe con neve in pianura qui in Altotevere)
Detto questo, con i dati attuali, non mi sorprenderebbero fioccate a 300/400 m, in caso di precipitazioni intense o persistenti.
Mercoledì tanta pioggia, giovedì precipitazioni meno abbondanti e democratiche ma quota neve intrigante.
Geopotenziali molto bassi, e questo può fare la differenza.
Come aveva fatto notare Zeppelin, la quota degli 850 hPa si attesterà a poco più di 1200m nel miglior momento della giornata di giovedì, con termiche di -2/-3°C. Forse mi sarà sfuggito qualche episodio, ma facendo una rapida ricerca non ho trovato una situazione simile in tempi recenti. ( Le più simili: 6 Febbraio 2015 -1°C a 1280m / 22 Novembre 2015 -2°C a 1280m, entrambe con neve in pianura qui in Altotevere)
Detto questo, con i dati attuali, non mi sorprenderebbero fioccate a 300/400 m, in caso di precipitazioni intense o persistenti.
Ultima modifica di Cyborg il Mar 26 Dic, 2017 17:16, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Buonasera ....non so se qualcuno può aiutarmi, secondo voi é più probabile cedere neve ad Abbadia san salvatore (Amiata) a 800 metri o a Purello(zona gualdese) a 500 metri di quota?grazie!
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
io credo che giovedì hai buone possibilità ad Abbadia San San Salvatorerob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Ad Abbadia è sicura secondo me. Già la mattina presto imbianca... :ok:
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ad Abbadia è sicura secondo me. Già la mattina presto imbianca... :ok:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Nico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Ho lanciato il meteogramma 12Z per coordinate intermedie fra Città di Castello e San Giustino, per avere il quadro della quota neve sull'Alto Tevere.
Anche qui non si parla di dama al di sotto dei 600 metri; certo che col Lifted Index prossimo a zero potrà scapparci anche di vedere patacconi più in basso, in caso di violenti rovesci. Accumuli previsti direi complessivamente ridotti, mi pare sorprendente.
Per tutti, vorrei evidenziare che la neve puramente "atlantica", senza inserimenti da nord-est o da est, come sarebbe in questo caso, è veramente rarissima e ha bisogno di svariate circostanze favorevoli per realizzarsi. L'ultima volta che l'abbiamo vista su larga scala è stato, se non erro (correggetemi) nel 2005.
FIELD PRECIPITATION BEST 4LYR LNDE HEIGHT TEMPERATURE
LEVEL 925 MB 925 MB
UNITS MM C DM DEGC
HR
+ 0. 0.00 1.9 72.3 5.9
+ 3. 0.00 3.3 69.5 6.3
+ 6. 0.00 3.2 67.0 6.4
+ 9. 0.63 2.9 64.8 7.3
+ 12. 1.51 2.9 61.1 8.3
+ 15. 0.59 3.0 57.6 8.4
+ 18. 3.71 2.0 54.6 7.2
+ 21. 3.66 2.6 54.8 6.6
+ 24. 1.28 1.2 53.9 4.8
+ 27. 0.44 2.7 53.3 3.6
+ 30. 1.51 0.8 52.3 2.8
+ 33. 1.61 1.7 53.3 3.0
+ 36. 2.00 1.6 55.3 2.7
+ 39. 1.66 1.0 57.6 3.4
+ 42. 2.15 0.7 61.0 2.5
+ 45. 1.37 2.1 64.5 2.1
+ 48. 0.39 3.1 67.5 1.4
Anche qui non si parla di dama al di sotto dei 600 metri; certo che col Lifted Index prossimo a zero potrà scapparci anche di vedere patacconi più in basso, in caso di violenti rovesci. Accumuli previsti direi complessivamente ridotti, mi pare sorprendente.
Per tutti, vorrei evidenziare che la neve puramente "atlantica", senza inserimenti da nord-est o da est, come sarebbe in questo caso, è veramente rarissima e ha bisogno di svariate circostanze favorevoli per realizzarsi. L'ultima volta che l'abbiamo vista su larga scala è stato, se non erro (correggetemi) nel 2005.
FIELD PRECIPITATION BEST 4LYR LNDE HEIGHT TEMPERATURE
LEVEL 925 MB 925 MB
UNITS MM C DM DEGC
HR
+ 0. 0.00 1.9 72.3 5.9
+ 3. 0.00 3.3 69.5 6.3
+ 6. 0.00 3.2 67.0 6.4
+ 9. 0.63 2.9 64.8 7.3
+ 12. 1.51 2.9 61.1 8.3
+ 15. 0.59 3.0 57.6 8.4
+ 18. 3.71 2.0 54.6 7.2
+ 21. 3.66 2.6 54.8 6.6
+ 24. 1.28 1.2 53.9 4.8
+ 27. 0.44 2.7 53.3 3.6
+ 30. 1.51 0.8 52.3 2.8
+ 33. 1.61 1.7 53.3 3.0
+ 36. 2.00 1.6 55.3 2.7
+ 39. 1.66 1.0 57.6 3.4
+ 42. 2.15 0.7 61.0 2.5
+ 45. 1.37 2.1 64.5 2.1
+ 48. 0.39 3.1 67.5 1.4
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Ciao, non saprei dirti come si comporta l'eugubino con questa disposizione di correnti. Secondo il mio umilissimo parere il momento migliore è il pomeriggio-sera di Giovedì per te (la sera le correnti per GFS ruotano da NW, a NE), mentre la mattina per la mia zona.
In mattinata purtroppo la ventilazione ruota da SW a NW e nel pomeriggio ho paura che qui saremo nel buco precipitativo a meno che non si formi qualcosa sulle Metallifere... :|
Abbadia a 800mt comunque credo che nonostante le "Carcassonnate" colpiscano spesso in pieno le linee di Roma e Siena-Arezzo (11 Febbraio 2010) e in minor misura la Valdorcia e la la bassa valdichiana senese sotto Sinalunga , la sua piccola nevicata la veda. :bye:
Nico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao, non saprei dirti come si comporta l'eugubino con questa disposizione di correnti. Secondo il mio umilissimo parere il momento migliore è il pomeriggio-sera di Giovedì per te (la sera le correnti per GFS ruotano da NW, a NE), mentre la mattina per la mia zona.
In mattinata purtroppo la ventilazione ruota da SW a NW e nel pomeriggio ho paura che qui saremo nel buco precipitativo a meno che non si formi qualcosa sulle Metallifere... :|
Abbadia a 800mt comunque credo che nonostante le "Carcassonnate" colpiscano spesso in pieno le linee di Roma e Siena-Arezzo (11 Febbraio 2010) e in minor misura la Valdorcia e la la bassa valdichiana senese sotto Sinalunga , la sua piccola nevicata la veda. :bye:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Ultima modifica di Dic96 il Mar 26 Dic, 2017 19:22, modificato 1 volta in totale
Visto che siamo in vena di domande "orticellistiche" (com'è giusto che sia in questi giorni di Feste e quindi di spostamenti facilitati a caccia della neve), pongo un quesito. Chi vuole può "buttarsi".
Con gli ultimi aggiornamenti, com'è messo il Reatino? Da queste parti la suddetta zona è confinante ed utile per fare strada verso l'appennino/guadagnare metri verso l'alto. Non mi è chiaro se la famosa fase di giovedi mattina coinvolgerà buona parte del Centro o se escluderà qualche regione. Obiettivamente, tra San Giustino/Castello e l'appennino laziale (per fare un esempio) ci passano 150 km, vorrei capire dove ricadrà il fulcro del peggioramento. La paura di veder sparire le precipitazioni 24/48 ore prima è sempre tanta. PS: la quota neve non ve la chiedo perché do per scontato che over 800 sia festa anche in queste """meridionali""" lande...
Con gli ultimi aggiornamenti, com'è messo il Reatino? Da queste parti la suddetta zona è confinante ed utile per fare strada verso l'appennino/guadagnare metri verso l'alto. Non mi è chiaro se la famosa fase di giovedi mattina coinvolgerà buona parte del Centro o se escluderà qualche regione. Obiettivamente, tra San Giustino/Castello e l'appennino laziale (per fare un esempio) ci passano 150 km, vorrei capire dove ricadrà il fulcro del peggioramento. La paura di veder sparire le precipitazioni 24/48 ore prima è sempre tanta. PS: la quota neve non ve la chiedo perché do per scontato che over 800 sia festa anche in queste """meridionali""" lande...
Ultima modifica di Dic96 il Mar 26 Dic, 2017 19:22, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Non guardo mai i meteogrammi, e quindi non sono un esperto, ma sei sicuro?
Io ho fatto la mia previsione basandomi su Reading, ma anche guardando il meteogramma di GFS mi sembra di vedere quote neve più basse per la mia zona. Certo servono precipitazioni consistenti e non possiamo sapere se ci saranno, poi se coincidessero con le ore centrali della giornata le speranze si assottiglierebbero.
Ultima modifica di Cyborg il Mar 26 Dic, 2017 19:31, modificato 1 volta in totale
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non guardo mai i meteogrammi, e quindi non sono un esperto, ma sei sicuro?
Io ho fatto la mia previsione basandomi su Reading, ma anche guardando il meteogramma di GFS mi sembra di vedere quote neve più basse per la mia zona. Certo servono precipitazioni consistenti e non possiamo sapere se ci saranno, poi se coincidessero con le ore centrali della giornata le speranze si assottiglierebbero.
Ultima modifica di Cyborg il Mar 26 Dic, 2017 19:31, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Dalle previsioni di umbria meteo sul ternano spoletini neve a 400-600 metri
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
veramente carina questa perturbazione :love:
peccato la quota neve come al solito :roll:
peccato la quota neve come al solito :roll:
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 Successivo
Pagina 2 di 7
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1365s (PHP: -51% SQL: 151%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato