Nella giornata di Domenica le correnti ruoteranno dai quadranti settentrionali (possibili deboli spolverate nel weekend lungo la dorsale appenninica oltre i 4/500m) a quelli meridionali, preannunciando l'arrivo di una nuova perturbazione.
L'afflusso di aria artico-marittima da nord ovest dalla porta del Rodano, infatti, tra la serata di domenica e la notte su lunedì, determinerà la formazione di una bassa pressione sul Mar Ligure.

Le prime precipitazioni, nevose fino a bassa quota, cominceranno a interessare la Toscana centro settentrionale a partire dalle prime ore di lunedì.
In Umbria il cielo risulterà sereno fino alle prime ore di lunedì. Le prime piogge sono viste cominciare sul Trasimeno e l'Altotevere nella mattinata di Lunedì. Il sud regionale sembrerebbe rimanere ai margini di questo peggioramento.

Al momento le temperature a 850hpa sarebbero ancora negative all'arrivo delle precipitazioni, specialmente nell'Umbria settentrionale. Ciò, unitamente alla buona tempistica della copertura del cielo, potrebbe portare a deboli nevicate fino a fondovalle a nord di Umbertide, grazie anche al famigerato cuscinetto altotiberino

Nella giornata di Lunedì, le precipitazioni si estenderanno anche al Perugino, e debolmente, al Ternano.
Nelle regioni limitrofi avremo nevicate fino al piano in Emilia. In Romagna e Nord Marche, con la traslazione del minimo verso est e la rotazione delle correnti da settentrione, la neve si abbasserà di quota fino a raggiungere quote di bassa collina e localmente la pianura (dove non disturberà la bora).
Da tenere d'occhio l'occlusione del minimo dal pomeriggio di lunedì, che al momento è visto sulla Toscana centro settentrionale.

Nella notte su martedì il minimo si posizionerà sul Medio Adriatico, facendo affluire aria piuttosto fredda sul centro Italia (fino a -7°C a 850hpa)


Le precipitazioni, come da prassi in questi casi, si concentreranno lungo l'Appennino, risultando nevose fino a fondovalle.
Ricapitolando, al momento ritengo possibili nevicate su:
- deboli su nord Toscana (nel Mugello le precipitazioni nevose potrebbero tenere fino a fine peggioramento);
- in Emilia fino al piano con buoni accumuli (10cm);
- sulla Romagna e Pesarese dalla notte su martedì, dove non disturberà la bora;
- su Urbinate e zone interne da lunedi pomeriggio (max 10cm).
In Umbria, avvantaggiati saranno gli Altotiberini per una debole imbiancata, con neve che girerà in acqua, salvo miracoli, nelle ore centrali di lunedì. Possibile ritorno in neve dalla serata. Su Eugubino-Gualdese qualche fiocco lunedì mattina, poi passaggio ad acqua. Nevicate che poi torneranno nella notte su martedi quando inizierà anche lo stau.
Per il resto della regione non penso che ci saranno chance di nevicate a bassa quota, salvo cambiamenti e/o instabilità post frontale, grazie anche alla -32°C a 500hpa.
La neve in Appennino cadrà oltre i 1000 metri id quota, inizialmente, in calo a fondovalle lunedì notte.
Il tutto è da prendere con le molle visto la distanza temporale over 72h. Se ho scritto boiate fatevi avanti

