Ci aspettano 4-5 giorni stabili e moderatamente caldi in attesa di capire che fine farà l'ennesimo affondo atlantico verso la penisola iberica, se e come evolverà verso ovest.
Ad ora sembra che possa lentamente progredire verso di noi, ma non possiamo ancora escludere una sua permanenza in loco che genererebbe un crescente richiamo caldo africano verso la nostra penisola.
Vedremo, quasi di sicuro almeno un breve prefrontale verso metà settimana lo becchiamo, sperando che poi le correnti atlantiche riescano a sfondare bene anche verso l'Italia. :bye:
Giugno: stabilità estiva o ancora dinamismo?
Titolo: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Io spero che non sfondino.... :mrgreen: l' acqua per ora basta.... ;)
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io spero che non sfondino.... :mrgreen: l' acqua per ora basta.... ;)
Titolo: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Anche se sfondano non è detto che portino pioggia, l’importante è che la goccia iberica non rimanga in loco o, peggio ancora, sprofondi a sud, per evitare intensi richiami caldi. In tal senso ECMWF 12z sarebbe perfetto; poca instabilità, quasi esclusivamente al nord, e termiche buone per noi, con richiamo caldo solo al sud.
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche se sfondano non è detto che portino pioggia, l’importante è che la goccia iberica non rimanga in loco o, peggio ancora, sprofondi a sud, per evitare intensi richiami caldi. In tal senso ECMWF 12z sarebbe perfetto; poca instabilità, quasi esclusivamente al nord, e termiche buone per noi, con richiamo caldo solo al sud.
Titolo: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Vedendo anche il radar europeo,il nord/est italiano sotto bombe d'acqua,il vicino atlantico pimpante sulle coste della penisola iberica,si può dire che oggi è un caso che c'è il sole.
Titolo: Re: Giugno: stabilità estiva o ancora dinamismo?
Ci sono state poche novità dai modelli in questi 2 giorni... a parte un po' di instabilità tra oggi e domani (ma davvero blanda, almeno al centro), poi spazio all'estate, con la prima vampata di caldo prevista ad inizio di seconda decade.

In mezzo, giusto qualche possibile piovasco a ridosso del weekend, ma anche in questo caso davvero poca roba.

In mezzo, giusto qualche possibile piovasco a ridosso del weekend, ma anche in questo caso davvero poca roba.
Titolo: Re: Giugno: stabilità estiva o ancora dinamismo?
Settima che trascorrerà tra sole, nubi e qualche rovescio sparso.
Da monitorare la giornata di venerdì, quando invece potremmo assistere ad un peggioramento più consistente:
Stagione che prosegue con lo stesso schema, per ora non si intravedono lunghi periodi stabili.
Da monitorare la giornata di venerdì, quando invece potremmo assistere ad un peggioramento più consistente:
Stagione che prosegue con lo stesso schema, per ora non si intravedono lunghi periodi stabili.
Titolo: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Mah...sinceramente tutta questa bella Estate non la vedo io nei modelli; instabilità piuttosto importante in settimana che potrebbe trasformarsi in maltempo vero e proprio dal 10 in poi (specie se va come vede Reading); e direi che che anche questa settimana sarà piuttosto instabile
Titolo: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Ultima modifica di il fosso il Lun 04 Giu, 2018 22:21, modificato 1 volta in totale
Fino a Giovedì avremo si qualche episodio instabile ma piuttosto isolato, con temperature in moderato aumento dopo il calo in quota che si sta avendo in queste ore, ma con deboli riflessi al suolo.
Poi ormai appare come molto probabile il transito su di noi della goccia atlantica ora sulla penisola iberica, che dovrebbe portare un'aumento piuttosto sensibile dell'instabilità, specie diurna, e che ci interesserà probabilmente fino a parte della giornata di sabato. Poi nuovo aumento dei GPT in risposta a quello che sembra sarà l'ennesimo affondo atlantico verso la penisola iberica.
Lo schema che ci sta interessando è ormai lo stesso addirittura da Aprile, la situazione appare dinamica per il susseguirsi di moderate fasi instabili, ma di fatto è bloccata sugli stessi schemi da 2 mesi.
In Aprile il tutto era spostato un po' più ad ovest, con gli affondi atlantici che solo lambivano le coste iberiche e che si sviluppavano per lo più in oceano; ne risultò un'onda stabilizzante di risposta, più diretta verso il centro del Mediterraneo e l'Europa. Con l'avvio di Maggio il getto atlantico ha interessato più direttamente la penisola iberica,
ponendo il Mediterraneo centrale e il centro Europa, sempre nel flusso meridionale di risposta, ma lambiti da flussi atlantici in grado di portare instabilità a tratti anche intensa.
Da qualche run ecmwf sembra intuire la fine almeno temporanea di questo schema, per un netto aumento dei valori GPT su Est-Atlantico alle medie latitudini, che potrebbe pilotare l'ingresso diretto delle correnti atlantiche verso l'Europa e il Mediterraneo. Vedremo se verrà confermato, si tratta ancora di poco affidabili carte di lungo termine. :bye:
Poi ormai appare come molto probabile il transito su di noi della goccia atlantica ora sulla penisola iberica, che dovrebbe portare un'aumento piuttosto sensibile dell'instabilità, specie diurna, e che ci interesserà probabilmente fino a parte della giornata di sabato. Poi nuovo aumento dei GPT in risposta a quello che sembra sarà l'ennesimo affondo atlantico verso la penisola iberica.
Lo schema che ci sta interessando è ormai lo stesso addirittura da Aprile, la situazione appare dinamica per il susseguirsi di moderate fasi instabili, ma di fatto è bloccata sugli stessi schemi da 2 mesi.
In Aprile il tutto era spostato un po' più ad ovest, con gli affondi atlantici che solo lambivano le coste iberiche e che si sviluppavano per lo più in oceano; ne risultò un'onda stabilizzante di risposta, più diretta verso il centro del Mediterraneo e l'Europa. Con l'avvio di Maggio il getto atlantico ha interessato più direttamente la penisola iberica,
ponendo il Mediterraneo centrale e il centro Europa, sempre nel flusso meridionale di risposta, ma lambiti da flussi atlantici in grado di portare instabilità a tratti anche intensa.
Da qualche run ecmwf sembra intuire la fine almeno temporanea di questo schema, per un netto aumento dei valori GPT su Est-Atlantico alle medie latitudini, che potrebbe pilotare l'ingresso diretto delle correnti atlantiche verso l'Europa e il Mediterraneo. Vedremo se verrà confermato, si tratta ancora di poco affidabili carte di lungo termine. :bye:
Ultima modifica di il fosso il Lun 04 Giu, 2018 22:21, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
E' normale avere instabilità nella prima metà di giugno :wink:
Fosse luglio sarebbe un po' anomalo
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' normale avere instabilità nella prima metà di giugno :wink:
Fosse luglio sarebbe un po' anomalo
Titolo: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Ultima modifica di Carletto89 il Mar 05 Giu, 2018 12:44, modificato 1 volta in totale
Dando una rapida occhiata alle carte, direi che l'instabilità almeno fino a venerdì non mancherà.
In corrispondenza del WE, sia Reading che GFS vedono una spinta anticiclonica piuttosto marcata, seguita poi da un inizio settimana con nuove possibilità di pioggia. Un copione visto più volte in queste ultime settimane ;)


In corrispondenza del WE, sia Reading che GFS vedono una spinta anticiclonica piuttosto marcata, seguita poi da un inizio settimana con nuove possibilità di pioggia. Un copione visto più volte in queste ultime settimane ;)
Ultima modifica di Carletto89 il Mar 05 Giu, 2018 12:44, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Giugno: stabilità estiva o ancora dinamismo?
Se c'è una cosa bella della meteo estiva.... sono i temporali notturni :love:
Tra giovedì e venerdì c'è una bella possibilità di vederli!!

Tra giovedì e venerdì c'è una bella possibilità di vederli!!
Titolo: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Finalmente! :love:
Noi in valle umbra ormai non ci ricordiamo nemmeno cos'è l'instabilità quest'anno :ohno:
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Finalmente! :love:
Noi in valle umbra ormai non ci ricordiamo nemmeno cos'è l'instabilità quest'anno :ohno:
Titolo: Re: Giugno: stabilità estiva o ancora dinamismo?
In effetti domani notte qualche temporaluccio potrà starci 8))
A seguire avremo una giornata di tempo instabile Venerdì ma, passata quella, mi sembra di vedere il pronto ripristino anche duraturo di condizioni di tempo buono e progressivamente più caldo.
A seguire avremo una giornata di tempo instabile Venerdì ma, passata quella, mi sembra di vedere il pronto ripristino anche duraturo di condizioni di tempo buono e progressivamente più caldo.
Vai a Precedente 1, 2, 3, ... 12, 13, 14 Successivo
Pagina 2 di 14
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.091s (PHP: -24% SQL: 124%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato