Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio conferme in arrivo

#1  thunderstorm Sab 07 Gen, 2006 10:13

Tornando in troposfera notiamo che la settimana che ci accingiamo passerà senza grandi sussulti.
Comunque continua un respiro freddo provenienti dal est europeo dettato dalle correnti orientali al suolo che manterranno  le temperature specie nella notte basse, inoltre prevista lunedì una -5° sopra la testa.

reurmett

L'alta pressione formerà dapprima un ponte e successivamente si gonfierà raggiungendo i massimi pressori nelle giornate di giovedì 12, venerdì 13 gennaio e sabato 14 gennaio.
Tale aumento deriverà dalla spinta di una saccatura atlantica onda di Roosby che nella giornata del 16 dovrebbe entrare sul Mediterraneo occidentale.
Si tratterà di un primo cambiamento, di cui ho già parlato nei giorni scorsi, legato alle dinamiche nella stratosfera.
Anche gli spaghi cominciano a confermare il mutamento, con il rallentamento e abbassamento del flusso.


rz5007

rz5009

rz50010

rz50011

Attualmente
la struttura ad onda lunga della fascia anticiclonica estesa attualmente su tutto il Medio Atlantico si unirà alla cellula di Alta  presente sulla Scandinavia sotto la spinta esercitata  di un deciso rinvigorimento del VP, che acquisterà energia a nord del 50° parallelo,lasciando fuori l'europa centro merdionale.
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  thunderstorm Sab 07 Gen, 2006 12:00

gfs_z70_nh_f192

gfs_z70_nh_f216

gfs_z100_nh_f240

vortice canadese ancora troppo intenso, buona la saccatura
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  thunderstorm Dom 08 Gen, 2006 12:36

Il ponte anticiclonico che si formerà tra l'alta presente sull'Europa centro orientale e il collega atlantico evolverà dopo la metà del mese nella formazione di un nuovo anticiclone sull'Europa centro orientale e Russia che avrà sempre caratteristiche dinamiche essendo in quota alimentato da correnti sempre più sud occidentali.

Quest'ulitme saranno il preludio dell'avvicinamento di una saccatura atlantica che influenzerà il tempo sull'Europa centro occidentale e sul bacino del Mediterraneo.

In futuro le correnti sud occidentali assumeranno una componente più occidentale- nord occidentale, mentre la pressione sul medio Atlantico comincerà aumentare.

Secondo le dinamiche stratosferiche delle tre pulsazioni dinamiche parlate in precedenza quella Atlantica sarà più vivace e porterà ad una ondulazione del flusso, mentre ancora in alto mare rimane lo splittamento.

Se si tratterà solo di una temporanea ondulazione un tempo più variabile di stampo atlantico, se invece lo splittamento prenderà corpo avremo di fronte a noi scenari interessanti con irruzione di aria artica marittima.
Se si prospetasse uno strat warming potremmo avere anche irruzioni artiche continnetale.

Il nodo da sciogliere rimane l'energia del vortice canadese che ancora non sembra indebolirsi per il meglio.
Per quanto riguarda il freddo non ci sono purtroppo novità,a parte un riscaldamento dei primissimi strati della stratosfera che interesserà parte della Siberia, Russia e Scandinavia orientale.
Comunque tutto rimane ancora in gioco ricordandoci che l'inverno è lungo e che le irruzioni di freddo intenso e gelo si possono verificare fino ai primi 15 giorni di marzo.

 

18 gen.JPG
Descrizione:  
Dimensione: 144.07 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 60 volta(e)

18 gen.JPG

17 gen.JPG
Descrizione:  
Dimensione: 144.95 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 55 volta(e)

17 gen.JPG

15 gen.JPG
Descrizione:  
Dimensione: 150.43 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 63 volta(e)

15 gen.JPG


 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML