mettiti l anima in pace..non pioverà ,e farà caldo come è normale che sia in questo periodo dell annodaredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Titolo: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Titolo: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Evidentemente l'interpretazione ( errata !!!) del mio post da parte degli amici alias64 e Fili ( con l'aggiunta di descrizioni di stati d'umori personali di certo non riferibili al sottoscritto ) denotano una sorta di volontà introspettiva ( non trovo altro termine) riguardante una lettura ( purtroppo per voi distorta) di quanto ho postato o che secondo i miei due amici avrei voluto dire ....in pratica voi pensate che io mi stavo lamentando ed invece volevo proprio conoscere il pensiero di utenti più esperti di me sul fatto che dal cellulare ( non ero col pc) vedevo " stranamente " un posizionamento della +20 quasi solo sull'Umbria, mentre i territori geograficamente contigui vedevano realtà molto inferiori .....comunque se farà caldo o freddo lo vdremo strada facendo...ps io sarò per 10 giorni in montagna e dormirò da 1700 m in sù ...tanto caldo non dovrei sentirlo. Un saluto :bye:
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Evidentemente l'interpretazione ( errata !!!) del mio post da parte degli amici alias64 e Fili ( con l'aggiunta di descrizioni di stati d'umori personali di certo non riferibili al sottoscritto ) denotano una sorta di volontà introspettiva ( non trovo altro termine) riguardante una lettura ( purtroppo per voi distorta) di quanto ho postato o che secondo i miei due amici avrei voluto dire ....in pratica voi pensate che io mi stavo lamentando ed invece volevo proprio conoscere il pensiero di utenti più esperti di me sul fatto che dal cellulare ( non ero col pc) vedevo " stranamente " un posizionamento della +20 quasi solo sull'Umbria, mentre i territori geograficamente contigui vedevano realtà molto inferiori .....comunque se farà caldo o freddo lo vdremo strada facendo...ps io sarò per 10 giorni in montagna e dormirò da 1700 m in sù ...tanto caldo non dovrei sentirlo. Un saluto :bye:
Titolo: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Ultimi 10 giorni di Luglio caldi e soleggiati questo dicono i modelli e sinceramente per il periodo non ci vedo nulla di eclatante!! Siamo a Luglio!!! ;)
Titolo: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Ultima modifica di Frasnow il Mer 17 Lug, 2019 09:14, modificato 2 volte in totale
Anche reading sentenzia il ritorno dell'africano con una struttura bella possente che avvolgerà buona parte dell'europa centro-occidentale, anche se a noi non dovrebbe andare molto male avendo il fianco orientale scoperto per eventuali lievi infiltrazioni di aria più fresca che potrebbero portare instabilità specie sui rilievi in un contesto termico tutto sommato nella norma.
:bye: :bye:
:bye: :bye:
Ultima modifica di Frasnow il Mer 17 Lug, 2019 09:14, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Tra l'altro stamattina mi sembra ( posso sbagliare) che Reading abbia lievementente ridimensionato nel medio.
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra l'altro stamattina mi sembra ( posso sbagliare) che Reading abbia lievementente ridimensionato nel medio.
Titolo: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Non sbagli, il missile marrone m...a che doveva avvicinarsi molto dall'Africa settentrionale sembra se ne stia lontano e noi ci beccheremmo al massimo una +20/21. Che non è poco eh. L'unico modello che vede una parentesi di inferno su mezza Europa per la seconda volta in due mesi è GEM. Ma speriamo ci prenda poco allo stesso modo di quando prevede rinfrescate e retrogressioni inesistenti. :lol: :mrgreen:
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sbagli, il missile marrone m...a che doveva avvicinarsi molto dall'Africa settentrionale sembra se ne stia lontano e noi ci beccheremmo al massimo una +20/21. Che non è poco eh. L'unico modello che vede una parentesi di inferno su mezza Europa per la seconda volta in due mesi è GEM. Ma speriamo ci prenda poco allo stesso modo di quando prevede rinfrescate e retrogressioni inesistenti. :lol: :mrgreen:

Titolo: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
GFS 06z continua nella sua visione facendo sprofondare la goccia nel Mediterraneo e portando una rinfrescata dal 26 in poi.
Prima caldo sopportabile e tempo soleggiato.
Prima caldo sopportabile e tempo soleggiato.
Titolo: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Sarebbe comunque una parentesi brevissima oltre che effimera, osservando poi i pannelli immediatamente successivi (stiamo comunque parlando delle 216/240h, precisiamo)...vediamo comunque le ENS e gli aggiornamenti prossimi, fermo restando che per almeno i prossimi 8/10 giorni il tempo probabilmente sarà caldo e soleggiato, come hai anche detto :bye:
EDIT: come volevasi dimostrare...

Ultima modifica di jony87 il Mer 17 Lug, 2019 13:52, modificato 4 volte in totale
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sarebbe comunque una parentesi brevissima oltre che effimera, osservando poi i pannelli immediatamente successivi (stiamo comunque parlando delle 216/240h, precisiamo)...vediamo comunque le ENS e gli aggiornamenti prossimi, fermo restando che per almeno i prossimi 8/10 giorni il tempo probabilmente sarà caldo e soleggiato, come hai anche detto :bye:
EDIT: come volevasi dimostrare...


Ultima modifica di jony87 il Mer 17 Lug, 2019 13:52, modificato 4 volte in totale
Titolo: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Qualche piccolissimo miglioramento fiutato dall'americano lo stiamo incassando. :ok:
E' curioso comunque come lo stesso schema che ci fa dannare in inverno ci mette fuori dal centro del mirino africano in estate. ;)
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qualche piccolissimo miglioramento fiutato dall'americano lo stiamo incassando. :ok:
E' curioso comunque come lo stesso schema che ci fa dannare in inverno ci mette fuori dal centro del mirino africano in estate. ;)
Titolo: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Intanto nei prossimi 2/3 giorni tornerà a farsi viva l’attività cumuliforme pomeridiana.
Instabilità che colpirà soprattutto le Alpi con sconfinamenti anche verso la PP, ma che potrà interessare isolatamente anche l’Appenino e le aree interne del centro-sud,
In special modo Venerdì.
Instabilità che colpirà soprattutto le Alpi con sconfinamenti anche verso la PP, ma che potrà interessare isolatamente anche l’Appenino e le aree interne del centro-sud,
In special modo Venerdì.
Titolo: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
A 144 ore gfs meglio di ukmo ..... :bye:
Titolo: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
GFS 12z continua imperterrito per la strada della goccia fredda in sconfinamento nella nostra penisola dal 27 del mese.
Per il resto le isoterme non sarebbero così alte ed anche le temperature dovrebbero rimanere tutto sommato abbastanza vivibili.
Per il resto le isoterme non sarebbero così alte ed anche le temperature dovrebbero rimanere tutto sommato abbastanza vivibili.
Vai a Precedente 1, 2, 3, ... 16, 17, 18 Successivo
Pagina 2 di 18
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.2017s (PHP: -37% SQL: 137%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato