| Commenti |
 Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
|
ENS che smentiscono l'ufficiale

Ultima modifica di enniometeo il Ven 22 Nov, 2019 21:20, modificato 1 volta in totale
|
|
enniometeo [ Ven 22 Nov, 2019 21:19 ]
|
 |
 Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
|
ENS che smentiscono l'ufficiale
Tutte le possibilità sono ancora in gioco, tuttavia, sempre a giudicare dalle ENS...altro giro altra corsa 
Ultima modifica di jony87 il Ven 22 Nov, 2019 21:53, modificato 1 volta in totale
|
|
jony87 [ Ven 22 Nov, 2019 21:52 ]
|
 |
 Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
|
|
Non male nemmeno il gfs 18.. Certo niente di eclatante, qualcosa si muove per i primi di dicembre. Buonanotte
|
|
Nico 96 [ Sab 23 Nov, 2019 00:02 ]
|
 |
 Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
|
GFS ufficiale di (isolata) giustezza

|
|
Poranese457 [ Sab 23 Nov, 2019 07:32 ]
|
 |
 Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
|
GFS ufficiale di (isolata) giustezza
de poco via  !comunque imperia rischia grosso oggi ....sperismo bene !
Ultima modifica di Carletto89 il Sab 23 Nov, 2019 08:39, modificato 1 volta in totale
|
|
Frosty [ Sab 23 Nov, 2019 07:37 ]
|
 |
 Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
|
Se GFS è isolato verso il freddo, comunque anche ECMWF fa vedere belle cose oltre le 192h, confermando l'impianto dell'americano in Italia.
La situazione in Atl sarebbe abbastanza diversa dato che l' HP in GFS è molto più sbilanciato verso nord a causa della maggiore meridianizzazione della vorticità su Terranova, ma questi sono dettagli più che comprensibili a 200h.
Per ora basta la conferma dell'impianto.
|
|
GiagiMeteo [ Sab 23 Nov, 2019 08:42 ]
|
 |
 Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
|
Che è isolato è vero, ma siamo sicuri che rimarrà tale?
ECMWF
C'È un incipit alle 168h del tutto simile tra i due GM, con tentativo di intrusione azzorriana che punta l'Islanda e conseguente scambio meridiano di aria artico-marittima.
Mi piace. 
|
|
Carletto89 [ Sab 23 Nov, 2019 08:45 ]
|
 |
 Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
|
Beh quando ho scritto io a Reading manco s'erano svegliati
Comunque si, discrete conferme di uno schema lontanissimo anche nell'europeo
|
|
Poranese457 [ Sab 23 Nov, 2019 08:54 ]
|
 |
 Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
|
Gfs 0z la tocca piano, tocca salvarle prima che scompaiono 
|
|
Matteo91 [ Sab 23 Nov, 2019 09:05 ]
|
 |
 Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
|
Gfs 0z la tocca piano, tocca salvarle prima che scompaiono 
Il nostro obiettivo primario è quello di portare giù un pò di freddo con temperature decenti, riuscendo a dare una "veste" invernale degna anche al nostro Appennino.
|
|
Adriatic92 [ Sab 23 Nov, 2019 09:47 ]
|
 |
 Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
|
|
Non ci fate la bocca....
Anzi sperate in un flusso mite atlantico almeno fino alla Madonna....
|
|
prometeo [ Sab 23 Nov, 2019 10:37 ]
|
 |
 Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
|
|
|
Adriatic92 [ Sab 23 Nov, 2019 11:00 ]
|
 |
 Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
|
Gfs 0z la tocca piano, tocca salvarle prima che scompaiono 
Il nostro obiettivo primario è quello di portare giù un pò di freddo con temperature decenti, riuscendo a dare una "veste" invernale degna anche al nostro Appennino.
Sisi tranquilo, era solo per scherzare un pò
Ovviamente concordo con te, per quanto mi riguarda l'importante è non avere un vortice polare compatto e difficile da scalfire, sarebbe la fine veramente. Ad oggi mi ritorna in mente la neve al piano del 7/8 Dicembre 2012, che di fatto sancì la fine dell'inverno 
|
|
Matteo91 [ Sab 23 Nov, 2019 13:05 ]
|
 |
 Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
|
Non ci fate la bocca....
Anzi sperate in un flusso mite atlantico almeno fino alla Madonna....
Da buon amante della statistica so qual è il tuo timore. 
|
|
Carletto89 [ Sab 23 Nov, 2019 15:51 ]
|
 |
|
|