| Commenti |
 Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
|
|
Oggi pomeriggio modelli positivi per il periodo della befana... Gfs (+spaghi), Gem e ci aggiungerei anche ecmwf stamattina, basta poco per migliorare o peggiorare :roll:
|
|
MilanoMagik [ Dom 29 Dic, 2019 18:57 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
|
Ultima modifica di jony87 il Dom 29 Dic, 2019 19:36, modificato 1 volta in totale
|
|
jony87 [ Dom 29 Dic, 2019 19:29 ]
|
 |
 Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
|
|
Reading da tutto a nord a tutto a sud ! Mah
|
|
Frosty [ Dom 29 Dic, 2019 19:48 ]
|
 |
 Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
|
Certo certo,Paolo.Forse in parole troppo "povere" ho descritto rudemente,ma non vorrei flettere verso argomenti troppo tecnici off topic.Ovvio che getto e correnti zonali,destrutturando l'ondulazione (mi sembrano assai calzanti questi tuoi termini),contribuiscono proprio a far sganciare quel po' di massa polare che ad ora può piombarci addosso,ovvero qualche cut-off.Io ho tutto da imparare da uno con la tua esperienza.Quindi,deduttivamente,una PIENA Rossby (con qualcosa di meglio di isolati cut-off) la avremmo se il getto zonale non destrutturasse l'ondulazione? In casi simili possiamo dire che AO NAO e NAM tendono tutte al positivo?
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 29 Dic, 2019 20:27, modificato 2 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Dom 29 Dic, 2019 20:19 ]
|
 |
 Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
|
Quindi,deduttivamente,una PIENA Rossby (con qualcosa di meglio di isolati cut-off) la avremmo se il getto zonale non destrutturasse l'ondulazione? In casi simili possiamo dire che AO NAO e NAM tendono tutte al positivo?
Una piena rossby l'avremmo se ci fosse la possibilità di migliore infilata calda nord atlantica,
allora la massa polare/artica che scende meridiana non subirebbe immediato distacco dai flussi principali e destrutturazione, e rimarrebbe profonda e alimentata; ma l'imponenza della massa del VP tra Groenlandia e nord Atlantico, e le velocità di rotazione del fronte polare, impediranno per almeno 10-15 gg azioni profonde e strutturate; il VP deve frenare, c'è poco da fare, e ci vorrà almeno un po' di tempo; speriamo non molto, ma non lo sappiamo per ora.
ECMWF bruttarello stasera, sia per lo strappo dell'Epifania, assai esiguo, sia per il lungo termine che non propone azioni frenanti efficaci... Vediamo, per ora ogni run fa storia a se.
|
|
il fosso [ Dom 29 Dic, 2019 21:21 ]
|
 |
 Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
|
|
Chiarissimo e...tutto torna.Sì,in effetti pure io la vedo realisticamente così per un po' ,strappo più strappo meno.Per una buona Rossby o un bel ponte di Voejkov dovremo attendere.Al momento,non per essere brutale o minimizzante,ma quelli che si prospettano,almeno a livello sinottico,sembrano solo dei contentini.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 29 Dic, 2019 22:02, modificato 1 volta in totale
|
|
Olimeteo [ Dom 29 Dic, 2019 21:55 ]
|
 |
 Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
|
Chiarissimo e...tutto torna.Sì,in effetti pure io la vedo realisticamente così per un po' ,strappo più strappo meno.Per una buona Rossby o un bel ponte di Voejkov dovremo attendere.Al momento,non per essere brutale o minimizzante,ma quelli che si prospettano,almeno a livello sinottico,sembrano solo dei contentini.
Dei contentini senza precipitazioni significative, se arriva il freddo non ci sono le prp, un film già visto e rivisto
|
|
Matteo91 [ Dom 29 Dic, 2019 22:11 ]
|
 |
 Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
|
|
Verosimilmente immaginabile. Ho detto ,proprio per non vederla negativa, "almeno a scala sinottica";poi i soliti shift e riaggiustamenti varî possono sempre regalare qualcosa in più in zone specifiche.Ad esempio l'ultimo run Gfs target 192-216 ore lo definirei quasi pittoresco.Non ci resta che attendere.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 29 Dic, 2019 22:27, modificato 1 volta in totale
|
|
Olimeteo [ Dom 29 Dic, 2019 22:25 ]
|
 |
 Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
|
Sì,in effetti pure io la vedo realisticamente così per un po' ,strappo più strappo meno.Per una buona Rossby o un bel ponte di Voejkov dovremo attendere.
Leggo spesso la parola Woeikoff, ma non starei a scomodare configurazioni di così rara e difficile realizzazione per il momento.
Non se ne vedono e non se ne sono mai viste nemmeno nell'extra long dall'inizio di questo inverno.
Comunque sono peggiorate chiaramente anche le ens dell'europeo, ma sta mattina era una ipotesi messa in campo purtroppo, ovvero quella di una ingerenza anticiclonica per l'Epifania.
Detto questo ancora può succedere di tutto visto il tempo che ci separa da questa possibilità.
Come dite, molto migliore GFS ed anche le sue ens.
|
|
Carletto89 [ Dom 29 Dic, 2019 22:46 ]
|
 |
 Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
|
Ce la giochiamo veramente sul filo del rasoio.... :book:

|
|
Frasnow [ Dom 29 Dic, 2019 23:15 ]
|
 |
 Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
|
|
Ci mancherebbe,Carlo! So bene che è l'ultima e più ardua delle configurazioni,che spesso non arriva a "compiutezza" proficua per noi.Comunque non impossibile.Pure altri ne avevano fatto cenno,forse come speranza e/o abbozzo.Ci possiamo accontentare di altro,come detto.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 30 Dic, 2019 00:00, modificato 1 volta in totale
|
|
Olimeteo [ Dom 29 Dic, 2019 23:42 ]
|
 |
 Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
|
|
Con GFS l'appennino fa il pieno :inchino:
|
|
enniometeo [ Dom 29 Dic, 2019 23:47 ]
|
 |
 Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
|
"È il 18z!" (cit.) :lol: :bye:

Ultima modifica di jony87 il Lun 30 Dic, 2019 00:21, modificato 1 volta in totale
|
|
jony87 [ Lun 30 Dic, 2019 00:21 ]
|
 |
 Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
|
|
Verrà visto e rivisto:GFS dopo le 192 ore sta distribuendo "trottole impazzite" vaganti un po' ovunque nel classico folle run delle 18.E sappiamo quanto è difficile stabilire traiettorie di cut-off anche a molta meno distanza.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 30 Dic, 2019 00:44, modificato 2 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Lun 30 Dic, 2019 00:37 ]
|
 |
|
|