Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Il nordovest rischia un metro di neve.........

#1  tifernate Mar 24 Gen, 2006 19:51

.....un sudest mediterraneo, teso ma non tesissimo, abbastanza fresco, un mix perfetto per il nordovest. A sto punto glielo auguro sinceramente, noi tanto più di qualche fiocco iniziale da scorrimento non vedremo, quindi meglio che qualcuno goda sul serio e chi meglio del NW che hanno le olimpiadi? Da qui a metà marzo avremo molte altre occasioni, l'HP dovrebbe restare piuttosto stabile in loco.  

Saluti!  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  burjan Mar 24 Gen, 2006 19:55

Citazione:

.....un sudest mediterraneo, teso ma non tesissimo, abbastanza fresco, un mix perfetto per il nordovest. A sto punto glielo auguro sinceramente, noi tanto più di qualche fiocco iniziale da scorrimento non vedremo, quindi meglio che qualcuno goda sul serio e chi meglio del NW che hanno le olimpiadi? Da qui a metà marzo avremo molte altre occasioni, l'HP dovrebbe restare piuttosto stabile in loco.  

Saluti!



Concordo in pieno. Inoltre il cuscinetto freddo permarrà per molte ore, immobilizzato dalle Alpi.

Forza Piemonte, dunque!!!

 
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  snow96 Mar 24 Gen, 2006 20:09

Sono d'accordo anche io, che godano i nordovestini (che in effetti, scherzi a parte, se lo meritano) e la zona olimpica!  

Volete mettere quant'è più bello vedere una gara di fondo o una discesa libera in mezzo alla neve vera?  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il nordovest rischia un metro di neve.........

#4  Francesco Mar 24 Gen, 2006 22:31

tifernate ha scritto: 
.....un sudest mediterraneo, teso ma non tesissimo, abbastanza fresco, un mix perfetto per il nordovest. A sto punto glielo auguro sinceramente, noi tanto più di qualche fiocco iniziale da scorrimento non vedremo, quindi meglio che qualcuno goda sul serio e chi meglio del NW che hanno le olimpiadi? Da qui a metà marzo avremo molte altre occasioni, l'HP dovrebbe restare piuttosto stabile in loco.  

Saluti!  


Quoto in pieno, non aggiungo altro!
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15852
3324 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  mausnow Mer 25 Gen, 2006 10:04

Bravo Tife, è l'unica cosa davvero auspicabile in quest'evento, anche perché al centro-sud siamo già abbondantemente a posto (e se poi con lo scirocco nevicasse sopra gli 800m... sarebbero begli accumuli anche per il nostro Appennino).
Certo che se neanche con questa configurazione gli dovesse precipitare... beh, allora devono anna' a fasse benedì !!!  

(cmq i miei dubbi espressi ieri permangono...)
 




____________
big
 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 60
Messaggi: 2593
135 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  zerogradi Mer 25 Gen, 2006 10:15

mausnow ha scritto: 
Bravo Tife, è l'unica cosa davvero auspicabile in quest'evento, anche perché al centro-sud siamo già abbondantemente a posto (e se poi con lo scirocco nevicasse sopra gli 800m... sarebbero begli accumuli anche per il nostro Appennino).
Certo che se neanche con questa configurazione gli dovesse precipitare... beh, allora devono anna' a fasse benedì !!!  

(cmq i miei dubbi espressi ieri permangono...)


In Umbria non credo che avremo grandi precipitazioni questo fine settimana, anzi...  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  mausnow Mer 25 Gen, 2006 11:00

Citazione:

In Umbria non credo che avremo grandi precipitazioni questo fine settimana, anzi...

beh, confido nel contrasto con l'aria molto fredda sottostante... e nella cabala!    
 




____________
big
 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 60
Messaggi: 2593
135 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  tuono3 Mer 25 Gen, 2006 11:11

Finalmente le Alpi occidentali Piemonte in primis riceveranno la neve. Che sarebbe stato normale in questo periodo ma cosi non lo è più, quindi se lo meritano in primis le montagne olimpiche, e poi le tante persone che si lamentavano giustamente per la mancanza assoluta di neve.Ora però sarei curioso di sapere quando e se avverrà il nostro turno!
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  matthew8383 Mer 25 Gen, 2006 11:21

Guardate qui: è il meteogramma per Torino...43cm. di neve con T sempre sottozero...incredibile!!

4821124_metgram.gif
Descrizione:  
Dimensione: 71.83 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1168 volta(e)

4821124_metgram.gif


 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  marvel Mer 25 Gen, 2006 11:40

Grandi prospettive per il nordovest, era ora!
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML