| Commenti |
 Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
|
|
Da ieri pomeriggio, ma anche stamattina, i modelli hanno shiftato ad est la perturbazione del 10 di oltre 700 km, facendola atterrare nel caso di GFS e sembra, fin dove arriva, anche di ICON in pieno Mediterraneo.
GEM, invece, la vede ancora occidentale e pericolosa per il NW.
Anche ECMWF la vedrebbe simile, ma sembra che comunque, anche andasse a W, non si isolerà in cut-off e traslerà in 3-4 giorni, apportando piogge belle abbondanti e diffuse.
Comunque aspettiamo aggiornamenti.
|
|
GiagiMeteo [ Dom 04 Ott, 2020 07:39 ]
|
 |
 Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
|
Da ieri pomeriggio, ma anche stamattina, i modelli hanno shiftato ad est la perturbazione del 10 di oltre 700 km, facendola atterrare nel caso di GFS e sembra, fin dove arriva, anche di ICON in pieno Mediterraneo.
GEM, invece, la vede ancora occidentale e pericolosa per il NW.
Anche ECMWF la vedrebbe simile, ma sembra che comunque, anche andasse a W, non si isolerà in cut-off e traslerà in 3-4 giorni, apportando piogge belle abbondanti e diffuse.
Comunque aspettiamo aggiornamenti.
Ecmwf la vede un pò diversamente, sforna una piena occidentalizzazione della saccatura (successivo cut-off spagnolo) , dove i risvolti piovosi andrebbero a interessare solo alcune zone del nord e in parte di quelle tirreniche , GFS almeno estende la saccatura e il cut-off molto vicino a noi (centro/ovest Mediterraneo) con gli effetti perturbati piovosi ben estesi a buona parte dell'Italia
Ultima modifica di Adriatic92 il Dom 04 Ott, 2020 08:49, modificato 1 volta in totale
|
|
Adriatic92 [ Dom 04 Ott, 2020 08:47 ]
|
 |
 Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
|
L’affondo sarà occidentale, i suoi risvolti da decifrare,
Media pericolosa, lato tirrenico ma soprattutto NW visti gli accadimenti recenti;
Lungo termine poco leggibile nel dettaglio dato il forte displacement; ma comincia a vedersi la possibilità dell’apertura di linee di flusso dal primo quadrante verso l’Europa come paventato in apertura di topic;

|
|
il fosso [ Dom 04 Ott, 2020 10:14 ]
|
 |
 Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
|
Ancora da sciogliere la prognosi. Sia ECMWF che GFS vanno a finire con lo staccare un cut-off verso l'11/12, ma l'inglese rimane più occidentale, con prima reiterata dinamica di HP oceanica a puntare la Groenlandia.
A me paiono strappi di flussi secondari, "lasciti" di massa polare in bassa Europa, ma in un contesto di progressiva risalita di GPT sotto il 50'parallelo, al netto di qualche "goccia" isolata, comunque da tenere ben d'occhio.
Se, come scriveva Paolo all'inizio, si prospetta uno sbilanciamento delle masse polari verso il comparto canadese/Pacifico/siberiano.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 04 Ott, 2020 12:55, modificato 3 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Dom 04 Ott, 2020 12:43 ]
|
 |
 Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
|
|
ECMWF vede il tutto quasi in atlantico (il centro della vorticità esattamente sopra lo stretto di Gibilterra), molto estrema come visione effettivamente.
Ultima modifica di lognomo il Dom 04 Ott, 2020 12:46, modificato 1 volta in totale
|
|
lognomo [ Dom 04 Ott, 2020 12:45 ]
|
 |
 Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
|
Bella differenza tra i 2. GFS isola e rotea praticamente in Italia, ECMWF isola più iberico e meno corposo. Ma questa è fantasia gfs-iana da fratelli Grimm per ora. ECMWF tutto più occidentale e anomalie positive qua da noi.
Summa: ancora troppo distanti per poter trarre conclusioni al dettaglio.

Ultima modifica di Olimeteo il Dom 04 Ott, 2020 13:07, modificato 3 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Dom 04 Ott, 2020 13:00 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
|
stanotte occasione per nuovi rovesci, sempre un po' a "strisciate" instabili da SW 
|
|
Fili [ Dom 04 Ott, 2020 18:11 ]
|
 |
 Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
|
Molta differenza nel medio termine
GFS

GEM

|
|
enniometeo [ Dom 04 Ott, 2020 18:43 ]
|
 |
 Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
|
|
Stasera sono ICON e GEM contro GFS e parzialmente UKMO (alle 144h credo che si prospetterebbe una situazione a metà strada tra i due gruppi).
Vediamo stasera che dice ECMWF.
|
|
GiagiMeteo [ Dom 04 Ott, 2020 18:51 ]
|
 |
 Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
|
|
Icon, gem e ecmwf quasi sovrapponibili.
GFS shifta in maniera quasi irreale (parliamo di un migliaio di km) verso ovest.
Situazione ad ora illeggibile.
|
|
lognomo [ Dom 04 Ott, 2020 19:21 ]
|
 |
 Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
|
Media gfs a 168h che porta qualche indizio in più insieme a Reading che shifta, leggermente, verso est. C'è ancora da lavorarci ma dinamica potenzialmente pericolosa per il nordovest.

|
|
Frasnow [ Dom 04 Ott, 2020 20:45 ]
|
 |
 Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
|
ECMWF non shifta tantissimo ad est, ma è importante che la saccatura non si isoli in cut-off, così essa tenderà in un secondo momento a rientrare verso l'Italia, come si vede nel run odierno.
Certo, se poi va alla GFS è perfetto, ma sono un pelino dubbioso 
|
|
GiagiMeteo [ Dom 04 Ott, 2020 21:28 ]
|
 |
 Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
|
|
Dopo l'instabilità, con ultimo transiente mercoledì, vedremo una breve fase interciclonica tra 8 e 10.
Lo sviluppo successivo a livello sinottico è abbastanza inquadrato (Ens il linea) , ma -e lo dico da Readingofilo- è ECMWF che si è leggermente portato verso GFS: east-shift leggero a macroscala, ma che POTREBBE essere determinante per noi.
Non c'è più la spinta zonale tesa per netto strappo e chiaro cut-off ben isolato (che nello 00z andava in deriva iberica), ma l'Azzorre rimane più gonfio e sarebbe più che altro asse di saccatura verso il mediterraneo (cut-off poi sì poi, costa algerina, ma rimane più allacciato alla saccatura-madre).
Ancora comunque da chiarire.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 04 Ott, 2020 22:29, modificato 4 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Dom 04 Ott, 2020 22:19 ]
|
 |
 Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
|
|
GFS continua a sfornare dei bei run da qualche giorno, a partire dal fine settimana vede un'ingresso italico molto franco e deciso, ottimo per innaffiare bene quasi tutta la penisola da nord a sud, quello che serve anche per le aree fino ad ora risparmiate (medio-adriatiche e meridionali) , ECMWF incomincia ad adeguarsi all'americano ha fato un bel passo avanti, GEM propone invece sempre la soluzione più occidentale con il maltempo che andrà ad accanirsi sempre al NW e nelle zone alto tirreniche
Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 05 Ott, 2020 08:55, modificato 1 volta in totale
|
|
Adriatic92 [ Lun 05 Ott, 2020 08:53 ]
|
 |
|
|