#16 il fosso Dom 07 Feb, 2021 13:09
Situazione enormemente diversa da allora quando comunque assaggiammo aria polare-continentale con belle nevicate da stau; poi ci fregò la reiterazione artico-continentale, un piccolo nocciolo che andò ad agganciare la falla portoghese.
Situazione emisferica molto diversa ora, ma chiaramente le soluzioni possono essere di vario tipo, dalla discesa esclusivamente orientale, al connubio con Atlantico basso.
Di quella massa gelida qualcosa assaggeremo di sicuro per me, vedremo come e quanto. Ad ora pare più probabile la soluzione orientale, ma abbiamo visto quanto possono cambiare in fretta le prospettive.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 39
- Messaggi: 9862
-
1957 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#17 enniometeo Dom 07 Feb, 2021 13:30
Molta confusione...tocca aspettare
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 23
- Messaggi: 8433
-
1666 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#18 Poranese457 Dom 07 Feb, 2021 13:47
Il titolo è un capolavoro
Speriamo di poter sostituire Beast con Bear
____________
- Aggiungete un "sto caldo non è normale" a qualsiasi messaggio io scriva in questo forum
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 40175
-
2276 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#19 prometeo Dom 07 Feb, 2021 14:00
Portiamo a casa la tendenza per il momento. Visto da dove veniamo non è nemmeno trascurabile
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6303
-
532 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#21 tifernate Dom 07 Feb, 2021 17:16
Situazione enormemente diversa da allora quando comunque assaggiammo aria polare-continentale con belle nevicate da stau; poi ci fregò la reiterazione artico-continentale, un piccolo nocciolo che andò ad agganciare la falla portoghese.
Situazione emisferica molto diversa ora, ma chiaramente le soluzioni possono essere di vario tipo, dalla discesa esclusivamente orientale, al connubio con Atlantico basso.
Di quella massa gelida qualcosa assaggeremo di sicuro per me, vedremo come e quanto. Ad ora pare più probabile la soluzione orientale, ma abbiamo visto quanto possono cambiare in fretta le prospettive.
Beh oddio, si passò in 48 ore da tutti gli spaghi allineati su una -10/-12 ad una -5/-6 prima con qualche precipitazione in Appennino, poi freddo sui Pirenei e noi lo scirocco. Le emisferiche del 23,24 e 25 erano molto simili, con una -26 a ridosso della Romania, anticiclone atlantico in slendida risalita fin sulal norvegia, Wejkoff sulal scadinavia ed un 1048 russo. L'unica vera e probabilmente determinante differenza è che erano 15 anni fa, altri modelli.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 9268
-
61 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#22 enniometeo Dom 07 Feb, 2021 19:38
Si sta per aprire un periodo molto interessante
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
Ultima modifica di enniometeo il Dom 07 Feb, 2021 19:38, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 23
- Messaggi: 8433
-
1666 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#23 il fosso Dom 07 Feb, 2021 20:31
ECMWF disegna un run vicino alla perfezione con l’interazione atlantica, ma è troppo in là.
Però possiamo dire che ci sono pochi dubbi sull’intensità dell’irruzione fredda di fine settimana.
Il fronte di irruzione rimane potenzialmente divertente anche per zone piuttosto ad ovest dell’Appennino, mentre una fase di stau intensa è vicina ad essere sicura.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 39
- Messaggi: 9862
-
1957 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#24 Fili Dom 07 Feb, 2021 23:25
ECMWF disegna un run vicino alla perfezione con l’interazione atlantica, ma è troppo in là.
Però possiamo dire che ci sono pochi dubbi sull’intensità dell’irruzione fredda di fine settimana.
Il fronte di irruzione rimane potenzialmente divertente anche per zone piuttosto ad ovest dell’Appennino, mentre una fase di stau intensa è vicina ad essere sicura.
per l'interazione perfetta servirebbe che il minimo in ingresso dall'Atlantico fosse un bel po' più ad est e meno profondo. Servirebbe un culo da record
per la sfuriata di stau nel weekend qualcosa è possibile, ma a stasera tutto molto rapido e "di striscio" purtroppo
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 36149
-
2458 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#25 zeppelin Dom 07 Feb, 2021 23:33
Intanto sui giornali le buffonate meteo si susseguono as usual. Il famoso burian dal Polo Nord.  Era meglio se titolavano 'beast from the east', era di sicuro più preciso di sta roba.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
1.62 MB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3 volta(e) |

|
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Dom 07 Feb, 2021 23:34, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 40
- Messaggi: 7559
-
878 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#26 and1966 Dom 07 Feb, 2021 23:37
Mah, con questo GFS18Z mi sa che arriva Sòla dal Polo nord .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 54
- Messaggi: 10836
-
763 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#27 Fili Dom 07 Feb, 2021 23:53
Intanto sui giornali le buffonate meteo si susseguono as usual. Il famoso burian dal Polo Nord.  Era meglio se titolavano 'beast from the east', era di sicuro più preciso di sta roba.
poi nemmeno scrivere "il" Burian, no, senza articolo come fosse il nome di un cane (quello della foto probabilmente  )
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 36149
-
2458 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#28 Olimeteo Dom 07 Feb, 2021 23:54
Classico, Gia. Appena una linea di flusso,una, parte artica... ed è subito Burian.
Per ora - come scrivevo di là - prima irruzione abbastanza secca. Si raccoglie poco per ora.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 07 Feb, 2021 23:54, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 44
- Messaggi: 3614
-
2690 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#29 GiagiMeteo Lun 08 Feb, 2021 07:50
Stamattina rivista in generale la possenza alla radice del blocco.
Mentre ieri inizialmente vedeva un blocco molto disturbato solo GFS, stamattina tutti i GM la vedono così.
Questo significherebbe un precoce aggancio atlantico che potrebbe spazzare via il freddo in un amen (ECMWF) oppure regalarci prima un buon addolcimento (GFS).
EDIT: per la 240h di ECM accetterei 24h di pioggia fino a 1400 m
____________
Ultima modifica di GiagiMeteo il Lun 08 Feb, 2021 08:05, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 16
- Messaggi: 5856
-
2802 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#30 Mich17 Lun 08 Feb, 2021 08:32
Ci giochiamo la possibilità della botta grossa dell'inverno che potrebbe far felici anche i pianeggianti.
A stamattina, radice dell' HP che verrebbe troncata dalle correnti occidentali nel giro di 2-3 giorni. Non è detto che questo sia il peggio in termini assoluti, visto che comunque si potrebbero realizzare ciclogenesi di stampo freddo e non verrebbero precluse iterazioni fredde successive, come fa intendere ECMWF.
Intanto io mi focalizzo sul week end che porterà ormai quasi sicuramente isoterme molto basse e la possibilità di qualche ora di stau, vedremo quanto organizzato.
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 29
- Messaggi: 2143
-
621 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|