beh, che l'alta pressione in pieno inverno sia spesso (quasi sempre) sinonimo di nebbie, maccaja e comunque umidità, è la scoperta dell'acqua calda. Ma ciò non significa che siano mancati periodi stabili anche prolungati, come ho mostrato allegando i NOAA di dicembre, gennaio e febbraio.
Ripeto, nessuno nega che questo sia stato un inverno dinamico e piovoso. Proprio nessuno. Io ho contestato il "due mesi e mezzo di maltempo" ed il "ci vuole l'alta pressione ed è normale che ci sia, per riequilibrare i mesi passati". Non penso che un estremo si debba controbilanciare con un altro estremo :wink:
Possiamo definire l'inverno 2020/2021 "caratterizzato dal maltempo"?
Titolo: Re: Possiamo Definire L'inverno 2020/2021 "caratterizzato Dal Maltempo"?
Senza contare comunque il fatto che veniamo da un autunno tutt'altro che siccitoso: in molte zona ha regalato più di 400 mm da settembre a novembre. Forse la visione di inverno "troppo piovoso" è amplificata anche da questo.
Detto questo anche io non posso essere che contento di questo periodo soleggiato in arrivo.
Detto questo anche io non posso essere che contento di questo periodo soleggiato in arrivo.
Titolo: Re: Possiamo Definire L'inverno 2020/2021 "caratterizzato Dal Maltempo"?
Non credo ci sia bisogno che venga qua a giustificare una mia espressione che, a quanto vedo, la maggior parte ha capito benissimo il senso della frase. Detto ciò, continuo a ribadirlo. Ben venga un periodo di bel tempo, che è una mia preferenza personale e trovo veramente assurdo che si debba aprire un topic per doverne discutere. Se è questo il modo di fare di determinate persone all'interno di questo forum non mi appartiene affatto, specialmente se a farlo sei tu che non perdi mai occasione per schernire o mettere in discussione il prossimo quando esprime la propria opinione. Buon proseguimento a tutti.
Titolo: Re: Possiamo Definire L'inverno 2020/2021 "caratterizzato Dal Maltempo"?
Non capisco chi avrei schernito, hai riportato un tuo punto di vista ed io ho riportato il mio (con tanto di dati a corredo). Ognuno è liberissimo sia di farsi la propria idea a riguardo, sia di avere le proprie preferenze personali. Se tutti siete convinti di essere stati 2 mesi e mezzo sotto l'acqua, ok, io non la penso così. Amen. ;)
A me personalmente 15gg di primavera in pieno febbraio non piacciono mai, nemmeno se avessi avuto 2 mesi e mezzo di neve prima :D per la primavera avremo fin troppo tempo.
Detto ciò penso che un forum sia nato per discutere e non vedo nulla di sbagliato nell'avere aperto una discussione a riguardo, visto che sono venuti fuori contenuti anche interessanti.
Buona serata ;)
A me personalmente 15gg di primavera in pieno febbraio non piacciono mai, nemmeno se avessi avuto 2 mesi e mezzo di neve prima :D per la primavera avremo fin troppo tempo.
Detto ciò penso che un forum sia nato per discutere e non vedo nulla di sbagliato nell'avere aperto una discussione a riguardo, visto che sono venuti fuori contenuti anche interessanti.
Buona serata ;)
Titolo: Re: Possiamo definire l'inverno 2020/2021 "caratterizzato dal maltempo"?
Raga, però diamoci un taglio eh? ;)
Se vogliamo continuare a discutere con contenuti bene, altrimenti il topic si chiude.
Se vogliamo continuare a discutere con contenuti bene, altrimenti il topic si chiude.
Titolo: Re: Possiamo Definire L'inverno 2020/2021 "caratterizzato Dal Maltempo"?
Veramente incredibile come il mese di febbraio , che io ricordo in passato era ottimo per avere occasioni invernali, sta diventando sempre di più un mese primaverile....!! comunque tornando al titolo io credo che possiamo definire la stagione finita, io personalmente marzo non lo considero un mese invernale e non amo i colpi di coda invernali....ormai le giornate sono lunghe e la neve a marzo anche in montagna dura dalla mattina alla sera! Per me ormai è andata...
Titolo: Re: Possiamo Definire L'inverno 2020/2021 "caratterizzato Dal Maltempo"?
Questo febbraio batterà molti record.
E anche per me l'inverno finisce qui, senza contare che stanno fiorendo molte piante da frutto ed esploderanno questa settimana, quindi ormai faccio il tifo per movimenti si ma non troppo deleterio.
Inverno da 6-6.5 tipo le mie pagelle nei 13anni di scuola.
E anche per me l'inverno finisce qui, senza contare che stanno fiorendo molte piante da frutto ed esploderanno questa settimana, quindi ormai faccio il tifo per movimenti si ma non troppo deleterio.
Inverno da 6-6.5 tipo le mie pagelle nei 13anni di scuola.
Titolo: Re: Possiamo Definire L'inverno 2020/2021 "caratterizzato Dal Maltempo"?
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 22 Feb, 2021 12:11, modificato 8 volte in totale
Ecco qua la reanalisi di GENNAIO fatta da Guido Guidi. Ora faccio appello all'obiettività e chiedo: dove stanno, o, meglio, quali e quante le fasi schiettamente o palpabilmente anticicloniche?
Rinfresco la memoria con la sintesi dello stesso Guidi per DICEMBRE: 5 macrotipi ciclonici, 2 anticiclonici, 1 intermedio.
.
Rinfresco la memoria con la sintesi dello stesso Guidi per DICEMBRE: 5 macrotipi ciclonici, 2 anticiclonici, 1 intermedio.
.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 22 Feb, 2021 12:11, modificato 8 volte in totale
| Tabella_1-768x273.png | |
| Descrizione: | |
| Dimensione: | 45.64 KB |
| Visualizzato: | File visto o scaricato 13 volta(e) |
| Tabella_2-768x677.png | |
| Descrizione: | |
| Dimensione: | 334.18 KB |
| Visualizzato: | File visto o scaricato 13 volta(e) |
| fig-1b-850-hPa_anom_gen-e1613569577430-768x554.png | |
| Descrizione: | |
| Dimensione: | 247.57 KB |
| Visualizzato: | File visto o scaricato 9 volta(e) |
Vai a Precedente 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0767s (PHP: -37% SQL: 137%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato