Dopo la giornata di domani dovremmo iniziare a vedere sull'Italia un pattern più propenso all'alta pressione ed al caldo, a causa dell'isolamento di una goccia fredda sul Portogallo che quindi richiamerà isoterme più calde dal nord Africa.
I massimi GPT sembra si posizioneranno oltralpe, collocazione che spesso penalizza per compressione adiabatica il nord della penisola, cosa che sembra accadrà anche stavolta, con isoterme che per la prima volta in queste regioni si avvicineranno alla +20.
La vera domanda è quanto durerà questa condizione e per il momento non vi è risposta, in quanto una depressione insidierà l'HP da est, ma quanto questa possa insidiare anche l'Italia non ci è dato saperlo ancora.
[MEDIO TERMINE] Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Titolo: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Se domani non riusciamo a raggranellare almeno 10 mm è un macello qua
Titolo: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Vediamo. Lamma che ripropongono indici accesi al passaggio della sacca fredda in quota (traiettoria nordovest-sudest). Più esposte e favorite le tirreniche. Non aggiungo altro. Attendiamo.
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 08 Giu, 2021 16:59, modificato 7 volte in totale
Vediamo. Lamma che ripropongono indici accesi al passaggio della sacca fredda in quota (traiettoria nordovest-sudest). Più esposte e favorite le tirreniche. Non aggiungo altro. Attendiamo.
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 08 Giu, 2021 16:59, modificato 7 volte in totale
Titolo: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Ultima giornata di questa serie sfortunata di giorni per vedere qualcosa da queste parti, almeno stando ai modelli.
Principali Modelli che però hanno avuto delle performance alquanto deludenti, ci appelliamo alla divina provvidenza :lol:

Principali Modelli che però hanno avuto delle performance alquanto deludenti, ci appelliamo alla divina provvidenza :lol:
Titolo: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Si, come dite, oggi ultima giornata per vedere qualcosa di concreto a livello di temporali
Le premesse sono davvero ottime, possibile un pomeriggio/sera scoppiettante
A seguire spazio a maggiore stabilità e temperature in aumento :sunny:
Le premesse sono davvero ottime, possibile un pomeriggio/sera scoppiettante
A seguire spazio a maggiore stabilità e temperature in aumento :sunny:
Titolo: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Differenze tra LAM veramente notevoli, con i MOLOCH che saltano completamente l'Umbria centro-settentrionale (quello ECM addirittura la salta tutta in pratica), mentre i WRF sono molto più democratici.
Bella sfida dunque :ok:
Bella sfida dunque :ok:
Titolo: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Sole e HP! Bah readingi pare ci ripensi sempre più e domenica piazza una ennesima goccia fresca in Italia e si rimanda sempre di più il periodo stabile...
Titolo: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Ehhh giusto la divina provvidenza :D Sai benissimo come andranno le cose.
Guarda le correnti in quota del sat, non delle carte che ormai non sono più consultabili.
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ehhh giusto la divina provvidenza :D Sai benissimo come andranno le cose.
Guarda le correnti in quota del sat, non delle carte che ormai non sono più consultabili.
Titolo: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Goccia fresca domenica? A dire il vero, guardando Reading, questa ipotetica goccia fredda di cui parli, e della quale accennavano ieri Giagi e Olimeteo, non ci sarebbe affatto sto weekend (guardati le carte sinottiche di VxCharts, per la cronaca), bensì un poco più avanti, diciamo tra 7/8 giorni, quindi al momento con attendibilità bassa/molto bassa, insomma ;) :bye:
Ultima modifica di jony87 il Mar 08 Giu, 2021 09:22, modificato 2 volte in totale
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Goccia fresca domenica? A dire il vero, guardando Reading, questa ipotetica goccia fredda di cui parli, e della quale accennavano ieri Giagi e Olimeteo, non ci sarebbe affatto sto weekend (guardati le carte sinottiche di VxCharts, per la cronaca), bensì un poco più avanti, diciamo tra 7/8 giorni, quindi al momento con attendibilità bassa/molto bassa, insomma ;) :bye:
Ultima modifica di jony87 il Mar 08 Giu, 2021 09:22, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 08 Giu, 2021 12:46, modificato 4 volte in totale
Come fiutato da Francesco, la vedo dura anche oggi. Non che non stia temporaleggiando qua e là (ad esempio livornese e versante marchigiano, che poi, secondo Pretemp, sarebbe stato quasi fuori dai giochi). Le ore disponibili (anche se le migliori) sono poche. Vedremo. Qualche chance percentuale più di ieri la lascerei comunque.
Fino a domenica, poi, come sottolineava Jony, poco ci sarà da dire: certo, nelle ore a massima energia radiativa qualche piovasco o sgrullo estemporaneo ci può sempre scappare anche quando meno te lo aspetti, anche se le carte sono pressoché sterili.
Andare oltre, in un periodo così combattuto, sarebbe aleatorio. La sinottica fino alle 120/144ore è quella già descritta: poi goccia che rientra, sì o no, spompata o no, Azzorre che spancia sì o no, momentaneo richiamo africano sì o no, sono tutti fattori da rivedere tra qualche giorno.
In carta, tanto per curiosità, la "rinfrescata" che intravede ECMWF, come detto, verso il 14/15. Cosa molto fugace.
GFS ci lascia con la +15/+17. Insomma, c'è solo da attendere e rivalutare.
Fino a domenica, poi, come sottolineava Jony, poco ci sarà da dire: certo, nelle ore a massima energia radiativa qualche piovasco o sgrullo estemporaneo ci può sempre scappare anche quando meno te lo aspetti, anche se le carte sono pressoché sterili.
Andare oltre, in un periodo così combattuto, sarebbe aleatorio. La sinottica fino alle 120/144ore è quella già descritta: poi goccia che rientra, sì o no, spompata o no, Azzorre che spancia sì o no, momentaneo richiamo africano sì o no, sono tutti fattori da rivedere tra qualche giorno.
In carta, tanto per curiosità, la "rinfrescata" che intravede ECMWF, come detto, verso il 14/15. Cosa molto fugace.
GFS ci lascia con la +15/+17. Insomma, c'è solo da attendere e rivalutare.
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 08 Giu, 2021 12:46, modificato 4 volte in totale
Titolo: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 08 Giu, 2021 17:19, modificato 3 volte in totale
Beh, puoi anche rileggere tutto e pure quanto scritto da Francesco. Forse mi sono accodato troppo sul pessimistico, ma, per la cronaca, qua siamo ad un magrissimo 1,3mm. Con quelle correnti siamo rimasti in ombra per un po'.E credo ci sia più poco da attendersi quassù.
Gli indici temporaleschi erano accesi e soprattutto per le tirreniche. Quel che sta accadendo. Questo nessuno lo ha escluso e le maggiori chance rispetto a ieri sono state messe in conto.
Gli indici temporaleschi erano accesi e soprattutto per le tirreniche. Quel che sta accadendo. Questo nessuno lo ha escluso e le maggiori chance rispetto a ieri sono state messe in conto.
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 08 Giu, 2021 17:19, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Titolo: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Ultima modifica di prometeo il Mar 08 Giu, 2021 17:08, modificato 1 volta in totale
Continua a piovere debolmente, 6mm di accumulo, nulla rispetto a quanto ne servirebbe e nulla rispetto a quello che è successo un paio di km più a nord :x
Ultima modifica di prometeo il Mar 08 Giu, 2021 17:08, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Io sono felicissimo di aver cannato la mia previsione (anche volutamente scaramantica :D )
La pioggia è arrivata nel giorno in cui mi aspettavo sinceramente di meno.
La pioggia è arrivata nel giorno in cui mi aspettavo sinceramente di meno.
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 13, 14, 15 Successivo
Pagina 9 di 15
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1402s (PHP: -55% SQL: 155%)
SQL queries: 17 - Debug On - GZIP Abilitato