#16 Francesco Mer 27 Ott, 2021 10:52
Bel cambio di pattern ma per ora grosso rimane oltralpe. Sul Tirreno entra poca roba. Anche gli spaghi delle precipitazioni si muovono ma a fatica.
Luca.... dicesi leggero cedimento barico?
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15861
-
3333 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#17 il fosso Mer 27 Ott, 2021 11:22
Direi ottimo;
Un 5/6 giorni di tempo instabile/perturbato a più fasi… difficile chiedere di meglio…
Poi quella curvatura in Atlantico che ho sottolineato potrebbe indicare il ritorno di condizioni più stabilì proprio attorno a S.Martino, come tradizione vuole…
Ovviamente da rivedere.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#18 gubbiomet Mer 27 Ott, 2021 11:46
Spaghi che confermano una prossima settimana decisamente interessante sia sotto il profilo termico che delle precipitazioni.
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#20 Carletto89 Mer 27 Ott, 2021 14:24
Dagli spaghi si nota come non sia così sicura successivamente una piallata.
Attenta osservazione Mario.
Spread elevato oltre le 144h, che fa vacillare la media ensemble.
Dopo questa serie di ingressi, non è così scontata una piallata ed è quello che fondamentalmente ci auguriamo tutti.
Intanto si cominciano a vedere le primissime stime precipitative tra domenica e lunedì che darebbero al centro Italia un giusto compenso precipitativo dopo tanti dribbling.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6036
-
1501 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#21 Filippo_1987 Mer 27 Ott, 2021 14:38
Bel cambio di pattern ma per ora grosso rimane oltralpe. Sul Tirreno entra poca roba. Anche gli spaghi delle precipitazioni si muovono ma a fatica.
Beh beh beh, per GFS 00z la situazione si fa piuttosto interessante per il Centro tirrenico con un primo peggioramento Lunedì, un secondo verso metà settimana ed altri strascichi seguenti
Se la situazione deve cambiare meglio che lo faccia così, gradualmente, che con 10gg di pioggia costanti e fenomeni potenzialmente rischiosi (visto anche il periodo dell'anno)
IMHO, siamo sulla strada non solo giusta ma anche migliore 
Infatti e' bene che piova con buoni accumuli ma senza esagerazioni, visto il rischio per il periodo attuale ... speriamo bene per gli amici della Sicilia da loro picchiera' duro fino a sabato!
-
-
Novizio
-
- Utente #: 3042
- Registrato: 10 Lug 2020
- Età: 38
- Messaggi: 74
-
106 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Taverne D'Arbia (Siena) 180 m.s.l.m.
-
#22 Frasnow Mer 27 Ott, 2021 15:31
Dagli spaghi si nota come non sia così sicura successivamente una piallata.
Attenta osservazione Mario.
Spread elevato oltre le 144h, che fa vacillare la media ensemble.
Dopo questa serie di ingressi, non è così scontata una piallata ed è quello che fondamentalmente ci auguriamo tutti.
Intanto si cominciano a vedere le primissime stime precipitative tra domenica e lunedì che darebbero al centro Italia un giusto compenso precipitativo dopo tanti dribbling.
Tra l'altro pure le ENS di gfs sono molto aperte per il lato precipitativo. Il dopo, invece, sembra andare verso una direzione più fredda del normale e speriamo anche perturbata.
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Mer 27 Ott, 2021 15:33, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17265
-
4635 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#23 Filippo_1987 Mer 27 Ott, 2021 16:10
Come avete detto arrivano delle buone piogge in due fasi: un primo passaggio lunedì 1 e un'altro passaggio piu' incisivo mercoledì 3 e giovedì 4 Novembre. Bene così  .
-
-
Novizio
-
- Utente #: 3042
- Registrato: 10 Lug 2020
- Età: 38
- Messaggi: 74
-
106 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Taverne D'Arbia (Siena) 180 m.s.l.m.
-
#24 Frasnow Mer 27 Ott, 2021 18:21
Anticipato di qualche ora e migliorato il peggioramento sulle centrali domenica sera
Subito a seguire, 24h dopo, un secondo forte impulso
Alle 150h disposizione degli anticicloni su atlantico ed est europa che permetterebbe un ondulazione molto pronunuciata verso l'Europa e il bacino del mediterraneo, ma ne riparleremo.
Trovo poi molto interessante la futura evoluzione, con NAO- e AO neutra che iniziano a portare i primi benefici.
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Mer 27 Ott, 2021 18:22, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17265
-
4635 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#25 Poranese457 Mer 27 Ott, 2021 18:23
Beh se almeno domenica mi si salvasse fino a sera non sarebbe male ecco
Per il resto si, GFS 12z è veramente un ottimo aggiornamento in ottica piogge
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44616
-
6951 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#26 menca92 Mer 27 Ott, 2021 19:50
Manca tantissimo e gli spaghi sappiamo quanto valgono, però mi lasciano perplesso. Confido nelle vostre disamine.
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 32
- Messaggi: 4861
-
1407 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#27 Olimeteo Mer 27 Ott, 2021 23:52
Per ora conferme per la fase 31-4 oltre la quale è davvero improponibile andare.
La fase di interesse è di visione comune.
Trasporto di aria mite molto umida tra 31 e 1 con venti di libeccio/ostro al suolo e getto in quota più zonale, minimo ligure il 1' Novembre e fronte annesso. Per dettagli sarà da attendere venerdì.
Dopo un 2 che sembra di tregua, altro fronte tra 3 e 4 stavolta con ingresso di aria più fredda polare-marittima (ondula meglio il getto e la saccatura scende di latitudine alla destra del ridge est-atlantico) . La distanza è improba per cui c'è da attendere.
In carta la modulazione della jet-stream nelle 2 fasi: scusate il formato (non me le carica diversamente).
Ancor più aleatorio e vago l'eventuale recupero di pressione successivo e un nuovo cambio di pattern.
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 28 Ott, 2021 12:02, modificato 6 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#28 Frasnow Gio 28 Ott, 2021 08:32
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Gio 28 Ott, 2021 08:38, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17265
-
4635 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#29 menca92 Gio 28 Ott, 2021 09:36
Allora non avevo visto i fantasmi
La speranza è nelle masse d'aria estremamente umide tipiche della stagione che possono smentire in parte le indicazioni dei modelli.
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
Ultima modifica di menca92 il Gio 28 Ott, 2021 09:56, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 32
- Messaggi: 4861
-
1407 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#30 nevone_87 Gio 28 Ott, 2021 09:39
Allora non avevo visto i fantasmi:D
La speranza è nelle masse d'aria estremamente umide tipiche della stagione che possono smentire in parte le indicazioni dei modelli.
Come immaginavo… solita storia dei ritrattamenti fino a sperare in 2 gocce .. con i venti di scirocco le precipitazioni rimangono lontane
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|