[MEDIO TERMINE] Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?


Titolo: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
A conferma (da confermare :D ) del pattern descritto per fine mese e inizio Aprile l'aggiornamento ECMWF lo inquadra un po' più chiaramente ora.
Anomalie termiche sopra media.
Insomma, al momento gli occhi vanno puntati sulla chiusa della settimana in corso e inizio Aprile.
Il seguito - poco definibile - potrebbe nascondere anche una Bartlett High un po' schiacciata sotto il 47' parallelo e un fronte polare più basso (Nao in ribasso), quindi anche la chance di qualche bell'ingresso piovoso da ovest. Vabbè, tutto dire a distanze siderali.

20220321225508_a9601abe7cac289793846adf2a5d0c71e46aef2020220321230705_b95f0a46890ed13dcbb63947ef71c7289bf4ed8e

Ultima modifica di Olimeteo il Mar 22 Mar, 2022 00:36, modificato 4 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Niente da fare, i segnali di sblocco intravisti ieri sul lungo termine sono stati prontamente rimangiati

Rimangono quelle 4 gocce previste per domenica, dureranno un altro paio di run :bye:

Titolo: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
È dura così ragazzi però, troppo dura...

Profilo PM  
Titolo: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Invece secondo me qualche segnale c'è !

graphe4_10000_12_3695_43_1511_3

Titolo: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Insomma, al momento gli occhi vanno puntati sulla chiusa della settimana in corso e inizio Aprile.
Il seguito - poco definibile - potrebbe nascondere anche una Bartlett High un po' schiacciata sotto il 47' parallelo e un fronte polare più basso (Nao in ribasso), quindi anche la chance di qualche bell'ingresso piovoso da ovest. Vabbè, tutto dire a distanze siderali.

20220321225508_a9601abe7cac289793846adf2a5d0c71e46aef20

Concordo, effettivamente anche Gfs stamani propende per lo svuotamento del canadese e abbassamento del fronte polare. Potrebbe aprirsi la strada atlantica. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Non voglio dirlo troppo forte, vista anche la distanza... ma tra fine mese e l'inizio del nuovo qualcosa pare muoversi concretamente. I movimenti su scala emisferica ci sono, speriamo di esserne poi bersaglio ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Nuovi segnali di un qualche tipo di timido sblocco attorno a metà settimana prossima

Vediamo se e quanto durano :lol:

Titolo: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Invece secondo me qualche segnale c'è !

Che viene confermato
graphe4_10000_12_74938_42_87769

Profilo PM  
Titolo: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Al di là degli effetti sullo stivale che valuteremo più avanti, il mutamento sullo scacchiere europeo è di quelli importanti. Speriamo nel ritorno della pioggia.

Oggi:

ecmopeu00_0_1

Tra una settimana:

ecmopeu00_192_1

Titolo: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nuovi segnali di un qualche tipo di timido sblocco attorno a metà settimana prossima

Vediamo se e quanto durano :lol:


Speriamo che non sia un fuoco di paglia come capita spesso , servirebbe un lungo e deciso periodo perturbato

Profilo PM  
Titolo: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Non lo sappiamo ancora. Al momento rimane il target già ipotizzato (fine mese-inizio Aprile), senza poterne stare ora a puntualizzare gli effetti locali, come giustamente sottolineato da Mirco. Tutti notiamo quello scardinamento della cella baltico-scandinava che ha dominato ultimamente.
Non è esclusa però, come prospettavo sopra, una fase "miscellanea" ovvero un abbassamento del fronte polare e un alternarsi tra fasi più umide e fasi più asciutte prettamente subtropicali.
Se un ridge in centro-est Atlantico reggesse (ma il lobo canadese pare un po' "devitalizzato") più facile sarebbe lo sprofondamento della saccatura euroasiatica (abbastanza mastodontica) in fase/aggancio poi con quelle falle/cut-off che frequentano la zona tra Gibilterra e ovest Mediterraneo.

Si comincia più o meno da qui (immagine), poi vedremo che piega prenderà la jet-stream in Atlantico.
ecmwf_162_eu_g30_it_it_it

Ultima modifica di Olimeteo il Mer 23 Mar, 2022 15:10, modificato 6 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Invece secondo me qualche segnale c'è !

Che viene confermato


Infatti.... questa sarebbe ideale!

gfsopeu06_186_1_1648035511_942864

p.s. il possibile "passaggino" visto tra domenica e lunedì da Gfs è stato completamente annullato...

Titolo: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
GFS12 :ohno: :ohno:

Profilo PM  
Titolo: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12 :ohno: :ohno:
sarebbe un disastro,speriamo in un run isolato

Profilo PM  
Titolo: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
GM pomeridiani nel complesso che confermano il ritorno, finalmente, di condizioni perturbate a partire dalla fine del mese, per via dell'afflusso di aria atlantica e poi (forse) artica a seguire.
Troppo presto comunque per stilare previsioni, speriamo solo questa tendenza sia confermata nei prossimi run.

Profilo PM  

Pagina 20 di 23


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0835s (PHP: -23% SQL: 123%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato