Pagina 8 di 21
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 19, 20, 21  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?

#106  Adriatic92 Sab 14 Mag, 2022 09:42

Dopo questa sfiammata, vediamo poi se riusciremo a portare a casa il break instabile in terza decade proposto più volte dall'americano. L'europeo continua invece a rimanere in una visione molto restìa al riguardo con la solita strusciata orientale e l'HP troppo ingombrante da ovest
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16935
5764 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?

#107  setra85 Sab 14 Mag, 2022 11:45

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da metà settimana prossima la componente sub-tropicale soppianterà quella Azzorriana nella composizione del nostro anticiclone

Le conseguenze sono facilmente intuibili: clima ancor più mite ma soprattutto gradualmente più umido. Il mix perfetto per iniziare a soffrire i primi caldi dell'anno in seconda decade di maggio    


La componente oceanica anticiclonica non è subtropicale anch'essa ?
 



 
avatar
italia.png setra85 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 3059
Registrato: 09 Ago 2020

Età: 40
Messaggi: 200
223 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: pozza di fassa

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?

#108  Poranese457 Sab 14 Mag, 2022 12:08

setra85 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da metà settimana prossima la componente sub-tropicale soppianterà quella Azzorriana nella composizione del nostro anticiclone

Le conseguenze sono facilmente intuibili: clima ancor più mite ma soprattutto gradualmente più umido. Il mix perfetto per iniziare a soffrire i primi caldi dell'anno in seconda decade di maggio    


La componente oceanica anticiclonica non è subtropicale anch'essa ?




Anticiclone for Dummies
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45039
7409 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?

#109  Olimeteo Sab 14 Mag, 2022 12:29

setra85 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da metà settimana prossima la componente sub-tropicale soppianterà quella Azzorriana nella composizione del nostro anticiclone

Le conseguenze sono facilmente intuibili: clima ancor più mite ma soprattutto gradualmente più umido. Il mix perfetto per iniziare a soffrire i primi caldi dell'anno in seconda decade di maggio    


La componente oceanica anticiclonica non è subtropicale anch'essa ?


Io ho sempre saputo che l'uno è subtropicale oceanico, l'altro subtropicale continentale.

Pienamente d'accordo, invece, col discorso di Leo sulla variabilità della natura e delle "leggi"/teorie che ne facciamo noi.

Comunque,  io direi, come credo tanti altri (poi qua tutto diventa più soggettivo), che qui è già entrato il calduccio e in settimana si incentiverà un tantino.

[[Non direi che, consci del fatto ("questi indici sono descrittivi, questi altri predittivi"), si cada nell'errore/mistificazione descrittivo vs predittivo. Semplicemente, quando si fa una lettura sinottica a breve termine (non sto predicendo un'evoluzione a lungo termine) la lettura di quell'indice (o di quella zona, se vogliamo), mi può dare un'indicazione (è comunque un indice) su un possibile pattern, che mi dà una dritta per poter descrivere una potenziale configurazione. Io posso valutare la disposizione in quello scacchiere nordatlantico delle figure bariche e posso così ricavare, in linea di massima, una probabile evoluzione della circolazione a breve-medio termine (2-6 giorni). Tutto qui e nulla più.
Se dico che l'indice potrà oscillare significa automaticamente che le Ens varieranno e quella figura altopressoria sul Mediterraneo occidentale - ad esempio - vedrà delle modificazioni nel suo asse e nella sua localizzazione puntuale.
Siamo appunto in una descrizione del momento con un'idea di possibile evoluzione sinottica, ma certo passibile di aggiustamenti.
Altrimenti ogni volta che uno tira in ballo AO NAO PNA... praticamente sta facendo un'osservazione valida solo "hic et nunc" senza la minima prospettiva sul domani.
Spero di aver chiarito il mio pensiero.]]
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 14 Mag, 2022 13:31, modificato 4 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?

#110  daredevil71 Sab 14 Mag, 2022 12:46

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da metà settimana prossima la componente sub-tropicale soppianterà quella Azzorriana nella composizione del nostro anticiclone

Le conseguenze sono facilmente intuibili: clima ancor più mite ma soprattutto gradualmente più umido. Il mix perfetto per iniziare a soffrire i primi caldi dell'anno in seconda decade di maggio    


Ci sarebbe da studiare a fondo questo aspetto, che poi è quello che ha contribuito e contribuisce a rendere la gran parte del periodo estivo degli anni 2000 un mezzo inferno.



Nel mondo, nella vita, in natura, in tecnologia.... tutto cambia, nulla rimane immutato, cambia perchè deve cambiare  
che nella fisica dell'atmosfera nulla rimanga immutato è  logico, ma i cambiamenti, mi risulta, rispondano sempre a delle " leggi" che magari ancora non conosciamo pienamente...magari qualche utente più preparato di me potrebbe essere più preciso.


Gabriele, amico mio, innanzitutto ben trovato... erano anni che non scrivevi se non sbaglio!  

Sono inoltre anni che riproponi il medesimo quesito, sia qui che altrove, non ottenendo mai risposta. Un premio va di sicuro alla tua costanza, un osservazione va fatta alla frase "i cambiamenti rispondono sempre a delle leggi"

E chi l'ha detto? dove sta scritto? In Natura i cambiamenti, quelli veri, avvengono proprio quando accade qualcosa che non risponde alle leggi che conosciamo. Da li poi le "leggi" vengono modificate, ritarate, per adeguarsi ai nuovi accadimenti

E' l'evento che "crea" la legge, non viceversa. Tutte le leggi che conosciamo non sono in realtà leggi ma sono teorie, pronte ad essere adattate al mutare degli eventi o all'accrescere della conoscenza

Prendi la Teoria dell'evoluzione: cosa c'è alla sua base? La casualità, la casualità più totale che introduce in un sistema delle variazioni (mutazioni) impreviste.

Non facciamo l'errore che spesso si compie con taluni indici teleconnettivi che vengono utilizzati per predire il tempo quando invece lo descrivono solamente  
beh leggo sempre,ma scrivo pochissimo ( quasi nulla) e' vero...legge ( tra virgolette) è in fisica , come dici tu giustamente, una spiegazione scientifica ad un fenomeno....ma nella riflessione riportata da and 66, e come rimarchi aspetto che ho posto all'attenzione qui ed altrove senza risposte esaustive ( perché credo non le conosciamo se non parzialmente), è fondamentale per provare a darmi/ci un' idea di quel che ci potremmo trovare a vivere sulla ns pelle in un futuro che temo sia più prossimo di quanto sia lecito aspettarsi. Un saluto a tutto il forum
 



 
Ultima modifica di daredevil71 il Sab 14 Mag, 2022 12:50, modificato 1 volta in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1619
295 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?

#111  setra85 Sab 14 Mag, 2022 14:24

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
setra85 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da metà settimana prossima la componente sub-tropicale soppianterà quella Azzorriana nella composizione del nostro anticiclone

Le conseguenze sono facilmente intuibili: clima ancor più mite ma soprattutto gradualmente più umido. Il mix perfetto per iniziare a soffrire i primi caldi dell'anno in seconda decade di maggio    


La componente oceanica anticiclonica non è subtropicale anch'essa ?




Anticiclone for Dummies


Madonna del carmelo che disperazione.
Oramai la rete è solo fonte di fake
 



 
avatar
italia.png setra85 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 3059
Registrato: 09 Ago 2020

Età: 40
Messaggi: 200
223 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: pozza di fassa

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?

#112  Danimeteo Sab 14 Mag, 2022 22:41

GFS e ECMWF stasera mostrano un possibile break intorno al 22/23 del mese. Non mostrano niente di nuovo invece gli altri modelli con dominio incontrastato dell'alta pressione, a parte che nelle zone Alpine e Prealpine, dove grazie a  infiltrazioni di aria fresca in quota, ci saranno condizioni di instabilità.
 




____________
“La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”

“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”


GALILEO GALILEI
 
avatar
italia.png Danimeteo Sesso: Uomo
Daniele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 3119
Registrato: 16 Dic 2020

Età: 22
Messaggi: 4730
4756 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Montevarchi (AR) - 150 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?

#113  zerogradi Dom 15 Mag, 2022 07:26

Stiamo cercando i break a fine maggio...quando ancora non dovrebbe essere iniziata l'estate. Se non fa un giugno super piovoso (e parlo di 200 mm) questa estate rischiano di seccarsi anche diverse specie di alberi boschivi.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?

#114  Adriatic92 Dom 15 Mag, 2022 09:20

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stiamo cercando i break a fine maggio...quando ancora non dovrebbe essere iniziata l'estate. Se non fa un giugno super piovoso (e parlo di 200 mm) questa estate rischiano di seccarsi anche diverse specie di alberi boschivi.


In effetti è abbastanza sconcertante   .. quanto siamo messi male  

Ci vorrebbe un Maggio 2019 style a Giugno per stare più tranquilli (con tutti i suoi pro e contro) , anche se sarà difficile.. ormai per la siccità penso che non ci sia più tempo e modo di risanarla arrivati alle soglie del periodo estivo (anzi direi che ci siamo già dentro   )
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16935
5764 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?

#115  Fili Dom 15 Mag, 2022 11:02

isoterme folli per la metà di Maggio in Spagna... e sarebbe anche potuta toccare a noi    

 gfs_1_162
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?

#116  and1966 Dom 15 Mag, 2022 11:31

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
isoterme folli per la metà di Maggio in Spagna... e sarebbe anche potuta toccare a noi    

 


Non porre limiti alla provvidenza .......

Quando il "core" è ad ovest dell' Italia,  c' è sempre da drizzare le antenne.

Ad esempio, guarda il fascio di spaghi e l' ufficiale, nel 18z

gubbio140522_4
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13318
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?

#117  nevone_87 Dom 15 Mag, 2022 12:58

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stiamo cercando i break a fine maggio...quando ancora non dovrebbe essere iniziata l'estate. Se non fa un giugno super piovoso (e parlo di 200 mm) questa estate rischiano di seccarsi anche diverse specie di alberi boschivi.


In effetti è abbastanza sconcertante   .. quanto siamo messi male  

Ci vorrebbe un Maggio 2019 style a Giugno per stare più tranquilli (con tutti i suoi pro e contro) , anche se sarà difficile.. ormai per la siccità penso che non ci sia più tempo e modo di risanarla arrivati alle soglie del periodo estivo (anzi direi che ci siamo già dentro   )


con la bellezza di ben 136 mm ANNUI, a voglia a piove!!! ci vorrebbe un'estate di diluvi, ma l'andazzo è tragico        
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7891
1147 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?

#118  Frasnow Dom 15 Mag, 2022 13:43

Anche quest'anno cominciano i proclami di morte e siccità ancora prima dell'inizio della stagione, tutto molto bello
Situazione sicuramente difficile, sopravviveremo come abbiamo sempre fatto e magari ci sarà possibilità di più piogge di quante uno se ne aspetta di questo periodo
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17417
4795 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?

#119  zerogradi Dom 15 Mag, 2022 13:54

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche quest'anno cominciano i proclami di morte e siccità ancora prima dell'inizio della stagione, tutto molto bello
Situazione sicuramente difficile, sopravviveremo come abbiamo sempre fatto e magari ci sarà possibilità di più piogge di quante uno se ne aspetta di questo periodo


La siccità, anche severa, purtroppo è gia in atto. E non vedo possibilità di mitigarla in estate. Tra poco inizierà ad essere un problema molto molto serio.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?

#120  Boba Fett Dom 15 Mag, 2022 14:39

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche quest'anno cominciano i proclami di morte e siccità ancora prima dell'inizio della stagione, tutto molto bello
Situazione sicuramente difficile, sopravviveremo come abbiamo sempre fatto e magari ci sarà possibilità di più piogge di quante uno se ne aspetta di questo periodo


La siccità, anche severa, purtroppo è gia in atto. E non vedo possibilità di mitigarla in estate. Tra poco inizierà ad essere un problema molto molto serio.


quando cominceranno a razionargli l'acqua se ne renderanno conto anche gli aficionados de 'o sol o' mar.


i giugni degli anni pari sono stati sempre freschi e piovosi in questi ultimi 10 anni, rimane solo da sperare in questo
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 8 di 21
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 19, 20, 21  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML