| Commenti |
 Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
|
Grazie per il topic Fra !
Passaggio incisivo ma estremamente rapido i cui maggior effetti (come al solito) si avranno al meridione.
Saranno possibili anche temporali.
Per il dopo? Se guardo Gfs06 viene veramente da piangere....
Speriamo in un cambio deciso di tendenza.
|
|
Francesco [ Lun 31 Ott, 2022 17:34 ]
|
 |
 Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
|
|
Comunque potrebbe scapparci una bella imbiancata per le medio/alte quote appenniniche tra Giovedì e Sabato
Sai che dispiacere :D :D :D
|
|
Poranese457 [ Lun 31 Ott, 2022 17:56 ]
|
 |
 Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
|
GFS12 impressionante. Tolto il rapidissimo passaggio di venerdì/sabato, sono altre 384 di HP africana. Manco fossimo a inizio Agosto. Mai vista a memoria una cosa simile.
|
|
Fili [ Lun 31 Ott, 2022 18:09 ]
|
 |
 Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
|
|
Situazione che comincia a diventare grottesca adesso...manco a luglio c'è tutta questa stabilità
|
|
enniometeo [ Lun 31 Ott, 2022 18:28 ]
|
 |
 Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
|
|
Aspettiamo che il guasto avvenga.
Non sono del tutto convinto che la guarigione sua rapida.
|
|
and1966 [ Lun 31 Ott, 2022 18:44 ]
|
 |
 Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
|
GFS12z ha spremuto lo spremibile delle reiterazioni e dei blocchi al solito posto. Ho scritto che forse potremmo avere una collocazione migliore del promontorio post-strappo: nel secco o quasi almeno un reset termico.
Ancora siamo lontani. Aspettiamo.
Ricordo ancora che i forecast ECMWF vedono questo da giorni: non diamoli per cosa fatta, ma poche volte li ho visti toppare. E sottolineando una volta di più che non sono previsioni ma linee di tendenza sinottica. Pannelli che possono tranquillamente variare dopo i 7 giorni.

Ultima modifica di Olimeteo il Lun 31 Ott, 2022 18:56, modificato 3 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Lun 31 Ott, 2022 18:54 ]
|
 |
 Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
|
|
Vedendo le carte che ha postato Oli si può tranquillamente pensare alla terza decade di novembre :D
Ultima modifica di enniometeo il Lun 31 Ott, 2022 19:07, modificato 1 volta in totale
|
|
enniometeo [ Lun 31 Ott, 2022 19:07 ]
|
 |
 Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
|
|
Il passaggio di venerdì è solo una "goccia in mezzo al deserto" per così dire.
Che tristezza veder svanire la stagione autunnale in questo modo. :(
|
|
Adriatic92 [ Lun 31 Ott, 2022 19:21 ]
|
 |
 Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
|
GFS isolato nel medio-lungo termine

|
|
enniometeo [ Lun 31 Ott, 2022 20:25 ]
|
 |
 Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
|
|
ECWMF non male. ;)
Ultima modifica di and1966 il Lun 31 Ott, 2022 20:36, modificato 1 volta in totale
|
|
and1966 [ Lun 31 Ott, 2022 20:35 ]
|
 |
 Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
|
ECWMF non male. ;)
Si, meglio di GFS almeno per il breve e forse anche per il long.
|
|
Frasnow [ Lun 31 Ott, 2022 20:37 ]
|
 |
 Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
|
|
In ottica cut-off ECMWF è sempre stato un po' più occidentale di GFS. Anche stasera non da buttare.
Long molto meno spietato di GFS.
Ma entrambi gli operazionali sono un po' fuori dalle rispettive Ens (ECMWF nemmeno tanto, invero).
Manovre ancora da quadrare.
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 01 Nov, 2022 01:52, modificato 2 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Lun 31 Ott, 2022 20:53 ]
|
 |
 Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
|
Vedendo le carte che ha postato Oli si può tranquillamente pensare alla terza decade di novembre :D
Comunque, non sono Bibbia. Vediamo se verso metà mese i tasselli teleconnettivi cambiano. In soldoni, nell'auspicio di una Rossby da saccatura artico-marittima.
|
|
Olimeteo [ Lun 31 Ott, 2022 21:14 ]
|
 |
 Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
|
Il passaggio del 4-6 si è discretamente occidentalizzato, con ECMWF davvero ottimo.
Minimo tirrenico da manuale, con precipitazioni in risalita da fronte occluso su tutta la regione nella giornata di sabato ed in continuazione per stau sulla fascia appenninica anche per quasi tutta domenica.
ECMWF è il migliore, ma ICON ci si avvicina abbastanza. Gli altri GM invece leggermente peggiori poiché vedono un asse di ingresso più NW-SE che non è ottimale anche se tutti vedono formarsi un minimo sul Tirreno il quale però avrebbe vita troppo breve per portare precipitazioni consistenti anche sull'ovest regionale.
Il seguito purtroppo va verso un ritorno dell'alta pressione, speriamo almeno non per troppo tempo.
|
|
GiagiMeteo [ Mar 01 Nov, 2022 08:44 ]
|
 |
|
|