[MEDIO TERMINE] La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Sono d'accordo sul fatto del non lamentarci, visti i tempi, lo avevo pure scritto. Concordo anche sul fatto che la qualità dell'aria in quota in arrivo associata all'intensità delle precipitazioni, potrà in alcune zone o in alcuni frangenti far comparire la neve a quote piuttosto basse. Però qualche "ma" vorrei comunque dirlo: 1) siamo sempre lì, sti blocchi e ste erezioni dell'alta pressione non reggono. 2) Non possiamo guardare solo le configurazioni isobariche, i colori e le precipitazioni ma in inverno x me contano molto le reali temperature al suolo. Insomma vedere, ad oggi, minime di +2+3 e massime di +6+7, previste per esempio a Foligno nel clou di questo evento invernale ci dà una reale idea di quanto in arrivo...
Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Tutto giusto, volevo fare anche un'altra annotazione, riguardo alla pesante anomalia da inizio Gennaio, surplus termico che ce lo trasciniamo avanti da molto prima. Questa la dice lunga su che razza di anomalia ci siamo portati dietro, prima di smaltirla ce ne vuole... ;)
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutto giusto, volevo fare anche un'altra annotazione, riguardo alla pesante anomalia da inizio Gennaio, surplus termico che ce lo trasciniamo avanti da molto prima. Questa la dice lunga su che razza di anomalia ci siamo portati dietro, prima di smaltirla ce ne vuole... ;)
Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Questo dell'inerzia termica di un continente un pesante surplus termico da 6/7 mesi è un discorso che porto avanti dallo scorso autunno quando, appunto, scrivevo che prima di buttare giù un simile "muro" ci sarebbero volute diverse irruzioni fredde
Così è stato e così sarà
Per la prossima settimana ribadisco il mio personale concetto di concentrarsi sulla neve in Appennino e di abbandonare sin da subito velleità collinari :roll:
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questo dell'inerzia termica di un continente un pesante surplus termico da 6/7 mesi è un discorso che porto avanti dallo scorso autunno quando, appunto, scrivevo che prima di buttare giù un simile "muro" ci sarebbero volute diverse irruzioni fredde
Così è stato e così sarà
Per la prossima settimana ribadisco il mio personale concetto di concentrarsi sulla neve in Appennino e di abbandonare sin da subito velleità collinari :roll:
Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Ecco io sono il primo ad esultare per la neve in Appennino, però va detto che non riuscire a vedere la neve sulle colline con un pezzo di VP che si stacca fa male ;)
Ultima modifica di enniometeo il Sab 14 Gen, 2023 10:58, modificato 1 volta in totale
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco io sono il primo ad esultare per la neve in Appennino, però va detto che non riuscire a vedere la neve sulle colline con un pezzo di VP che si stacca fa male ;)
Ultima modifica di enniometeo il Sab 14 Gen, 2023 10:58, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Io resto dell'idea che dalle uscite di domani i GM cominceranno a fare degli aggiustamenti della discesa fredda verso est come peraltro vedono la media ens sia di Gfs che Reading tale da essere molto positiva per l'Italia centrale... :bye:
Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Netto passo passo verso ad est ....
Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
GFS 06z si avvicina molto nella sua visione ad ECMWF seppur ancora un po' più occidentale.
ICON 06z fa invece un piccolissimo passetto a NW, ma quasi impercettibile.
ICON 06z fa invece un piccolissimo passetto a NW, ma quasi impercettibile.
Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Tanto se entra più occidentale piove di più con T° più alte, viceversa se entra più orientale meno precipitazioni ma temperature più fredde. Non si scappa ;) :bye:
Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Questo sarà da valutare...il mare è un brodo per la stagione e l'ingresso di aria fredda non farebbe mancare l'umidità necessaria per avere precipitazioni importanti ma con valori ad 850 hpa più basse dell'asse troppo ad ovest...vedrete che quella discesa si incastrerà bene in mezzo a i due HP ad ovest e ad est
Ultima modifica di mondosasha il Sab 14 Gen, 2023 15:15, modificato 1 volta in totale
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questo sarà da valutare...il mare è un brodo per la stagione e l'ingresso di aria fredda non farebbe mancare l'umidità necessaria per avere precipitazioni importanti ma con valori ad 850 hpa più basse dell'asse troppo ad ovest...vedrete che quella discesa si incastrerà bene in mezzo a i due HP ad ovest e ad est
Ultima modifica di mondosasha il Sab 14 Gen, 2023 15:15, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Ultima modifica di Frosty il Sab 14 Gen, 2023 11:26, modificato 1 volta in totale
Porano nevosa :love: :P
Ultima modifica di Frosty il Sab 14 Gen, 2023 11:26, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Si ma le speranze sono un conto, ci stanno e vanno alimentate, la realtà dei fatti parla di ben altro al momento. Ogni volta cerchiamo di trovare elementi a nostro favore ma chissà perché poi alla fine finisce sempre come deve finire. Io intanto mi prendo la pioggia e la neve a quote non siderali se poi vorrà farci una sorpresa tutto di guadagnato :)
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si ma le speranze sono un conto, ci stanno e vanno alimentate, la realtà dei fatti parla di ben altro al momento. Ogni volta cerchiamo di trovare elementi a nostro favore ma chissà perché poi alla fine finisce sempre come deve finire. Io intanto mi prendo la pioggia e la neve a quote non siderali se poi vorrà farci una sorpresa tutto di guadagnato :)
Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
In GFS 06z abbiamo, nell'ordine
Azione polare
Azione artica
Retrogressione
Poteva andare peggio :mrgreen:
Azione polare
Azione artica
Retrogressione
Poteva andare peggio :mrgreen:
Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Ultima modifica di Cyborg il Sab 14 Gen, 2023 11:54, modificato 1 volta in totale
Diciamo che a metà settimana per le basse quote le uniche possibilità si avrebbero con lo sviluppo di un temporale nevoso o una strisciata instabile molto forte. Il chè, con una configurazione di questo tipo e i mari caldi, ci potrebbe anche stare.
Ma sono solo ipotesi per ora, la situazione sulla carta è buona per le quote medio/alte.
L'importante è uscire dalla monotonia di questa prima parte invernale, poi si vedrà...
Ma sono solo ipotesi per ora, la situazione sulla carta è buona per le quote medio/alte.
L'importante è uscire dalla monotonia di questa prima parte invernale, poi si vedrà...
Ultima modifica di Cyborg il Sab 14 Gen, 2023 11:54, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
L'inerzia termica calda invernale sul continente è praticamente nulla.
In USA si passa dai 20 ai -30 in un amen.
Diverso il discorso sugli oceani
In USA si passa dai 20 ai -30 in un amen.
Diverso il discorso sugli oceani
Pagina 3 di 10
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1037s (PHP: -36% SQL: 136%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato