#62 Olimeteo Gio 06 Lug, 2023 19:20
Strano che nessuno commenta GFS...
E' una normalissima ondata di caldo per l'entroterra algerino, perché ti stupisci? 
Per me è strano commentarlo.
Io GFS grassa se arrivo alle 144 tanto per metterlo a confronto con gli altri. Al massimo l'andamento Ens.
Intanto qui vediamo l'andamento dell'ITCZ nell'ultima decade di Giugno.
Tra qualche giorno capiremo meglio se ci sarà la possibilità di uno scivolo al Centronord grazie a un Azzorre più "gonfio" in Oceano (saranno da tenere d'occhio ssta e jet-stream) o se al Centrosud proseguirà un "Africa" più schiacciata o con asse un po' tiltato (la cupola ad omega sembra comunque cosa di pochi giorni) all'interno di un'onda lunga afro-azzorriana.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#63 Fili Gio 06 Lug, 2023 19:48
Probabilmente perché è una sparata fuori dal coro, nonostante qualche spago provi anch'esso a tuffarsi verso l'alto...
Me lo auguro...ma i modelli nel long invece di vedere qualche via d'uscita mostrano scenari sempre più caldi...
onestamente mi stupirebbe di più il contrario, visto che stiamo per entrare nelle settimane piu calde dell'anno....  e
e mi stupisce anche che c'è chi si meraviglia di vedere certe isoterme. Oramai va cosí, poco da fare...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38827
-
5591 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#64 Mich17 Gio 06 Lug, 2023 21:07
Cammellone in arrivo.
Di striscio, diretto, di taglio, capovolto, in qualsiasi modo si mette saremo sotto HP con isoterme molto alte, over +22 (almeno 6-7° oltre la media del periodo costanti) per più giorni.
Prevedo per la mia zona correnti favoniche con temperature costantemente over 25° anche di notte.
Reading veramente infuocato stasera. Ci sarà da soffrire purtroppo.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 34
- Messaggi: 3845
-
2500 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#65 Fili Gio 06 Lug, 2023 21:24
boh, vedendo GFS (prendendo a riferimento la media ENS) si va verso una fase calda ma assolutamente non eccezionale. Perlomeno per l'Umbria. Ripeto, ormai la +20 va considerata isoterma di riferimento per luglio/agosto, inutile aspettarsi di meno. Per cui, dal mio punto di vista, avremo una fase molto calda ma nel "solco" degli ultimi anni.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38827
-
5591 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#66 Caldonevone Ven 07 Lug, 2023 01:22
Arrivare al 7 luglio con 2 giorni di caldo alle spalle ed i fiumi belli pieni credo sia da apprezzare e non dimenticare. Ora é tempo di bollori, sono 20 anni che l'africano prevale nettamente sull'azzorriano. Inutile sperare nella normalità. Il clima è sempre cambiato ma ora siamo nella fase in cui la temperatura del pianeta segna fortemente +. Personalmente sono abituato e adattato alla fase climatica pazza che viviamo.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1857
- Registrato: 29 Dic 2014
- Età: 44
- Messaggi: 515
-
444 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Foligno
-
#67 GiagiMeteo Ven 07 Lug, 2023 07:31
Intanto buongiorno così, con la +30 garbinica sulle basse Marche di UKMO
Carte senza senso a parte, l'ondata che ci colpirà (e che avrà la sua fase più intensa nei giorni 11-14) è ancora molto diversa a seconda dei GM.
Ad esempio per GEM il 14 saremo già fuori dal core dell'ondata calda, per UKMO saremo nell'apice.
Comunque sarà, il caldo si sentirà e parecchio, speriamo di salvarci almeno nelle minime ma le zone collinari e montane penso che non riusciranno nemmeno in questo.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#68 Fili Ven 07 Lug, 2023 08:33
Intanto buongiorno così, con la +30 garbinica sulle basse Marche di UKMO
Carte senza senso a parte, l'ondata che ci colpirà (e che avrà la sua fase più intensa nei giorni 11-14) è ancora molto diversa a seconda dei GM.
Ad esempio per GEM il 14 saremo già fuori dal core dell'ondata calda, per UKMO saremo nell'apice.
Comunque sarà, il caldo si sentirà e parecchio, speriamo di salvarci almeno nelle minime ma le zone collinari e montane penso che non riusciranno nemmeno in questo.
Le zone collinari e montane (intese chiaramente oltre 5/600m) però si salvano sulle massime dai.
Io durante queste ondate calde darei non so cosa per vivere oltre i 500m, hai sempre quei 2/3 gradi in meno rispetto alle pianure ed una qualità dell'aria completamente diversa.
Senza contare che nelle città l'inversione termica in estate è quasi assente. Per cui triboli sia di giorno che di notte..
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38827
-
5591 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#69 Adriatic92 Ven 07 Lug, 2023 08:40
Intanto buongiorno così, con la +30 garbinica sulle basse Marche di UKMO
Carte senza senso a parte, l'ondata che ci colpirà (e che avrà la sua fase più intensa nei giorni 11-14) è ancora molto diversa a seconda dei GM.
Ad esempio per GEM il 14 saremo già fuori dal core dell'ondata calda, per UKMO saremo nell'apice.
Comunque sarà, il caldo si sentirà e parecchio, speriamo di salvarci almeno nelle minime ma le zone collinari e montane penso che non riusciranno nemmeno in questo.
Le zone collinari e montane (intese chiaramente oltre 5/600m) però si salvano sulle massime dai.
Io durante queste ondate calde darei non so cosa per vivere oltre i 500m, hai sempre quei 2/3 gradi in meno rispetto alle pianure ed una qualità dell'aria completamente diversa.
Senza contare che nelle città l'inversione termica in estate è quasi assente. Per cui triboli sia di giorno che di notte..
Nelle zone collinari sopra i 200-300mt però con queste avvenzioni calde si ha lo svantaggio di trovarsi con minime over +25 , in piena notte sarà difficile andare anche sotto i +30 su questo versante chiaramente (facendo fede alle carte) . Per cui anche ci fosse qualche grado in meno di giorno, cambia poco, si patirà comunque il caldo
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 07 Lug, 2023 08:41, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16911
-
5740 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#70 menca92 Ven 07 Lug, 2023 08:48
Intanto buongiorno così, con la +30 garbinica sulle basse Marche di UKMO
Carte senza senso a parte, l'ondata che ci colpirà (e che avrà la sua fase più intensa nei giorni 11-14) è ancora molto diversa a seconda dei GM.
Ad esempio per GEM il 14 saremo già fuori dal core dell'ondata calda, per UKMO saremo nell'apice.
Comunque sarà, il caldo si sentirà e parecchio, speriamo di salvarci almeno nelle minime ma le zone collinari e montane penso che non riusciranno nemmeno in questo.
Le zone collinari e montane (intese chiaramente oltre 5/600m) però si salvano sulle massime dai.
Io durante queste ondate calde darei non so cosa per vivere oltre i 500m, hai sempre quei 2/3 gradi in meno rispetto alle pianure ed una qualità dell'aria completamente diversa.
Senza contare che nelle città l'inversione termica in estate è quasi assente. Per cui triboli sia di giorno che di notte..
Oltre gli 800 vorrai dire. A 500 muori di caldo e spesso l'inversione è assente.
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4902
-
1448 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#71 Poranese457 Ven 07 Lug, 2023 09:04
Coi 500mt ci si fa poco, le minime a volte sono peggiori che in pianura perchè siamo completamente esenti da inversione
Per le massime siam li, 2/3°C in meno ti fanno poco la differenza quando la scelta è tra 39 e 36
Unica piccola gioia le serate che di sicuro in collina son più vivibili che al piano
Comunque direi che "normalizzare" o "banalizzare" un ondata calda che vedrà per almeno una settimana anomalie positive tra i 5 ed i 10 gradi sia alla strenua della chiacchiera da bar
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45000
-
7366 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#72 Francesco Ven 07 Lug, 2023 09:39
Coi 500mt ci si fa poco, le minime a volte sono peggiori che in pianura perchè siamo completamente esenti da inversione
Per le massime siam li, 2/3°C in meno ti fanno poco la differenza quando la scelta è tra 39 e 36
Unica piccola gioia le serate che di sicuro in collina son più vivibili che al piano
Visto che vivo sopra i 500 non posso far altro che quotare ogni parola di Leonardo.
Questa ondata è bella tosta, c'è poco da fare.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16080
-
3552 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#73 mondosasha Ven 07 Lug, 2023 10:21
Ovviamente dipende...ci sono 500 mt e 500 mt....Visso si trova a 600 mt ma vi assicuro che dopo le 20 e fino alle 10 anche con la +25 il clima è gradevole e la minima scende comunque fino a +11/+13...
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#74 Francesco Ven 07 Lug, 2023 10:22
Ovviamente dipende...ci sono 500 mt e 500 mt....Visso si trova a 600 mt ma vi assicuro che dopo le 20 e fino alle 10 anche con la +25 il clima è gradevole e la minima scende comunque fino a +11/+13... 
Hai assolutamente ragione. In un contesto montano le cose cambiano radicalmente.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16080
-
3552 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#75 Poranese457 Ven 07 Lug, 2023 11:18
Ovviamente dipende...ci sono 500 mt e 500 mt....Visso si trova a 600 mt ma vi assicuro che dopo le 20 e fino alle 10 anche con la +25 il clima è gradevole e la minima scende comunque fino a +11/+13... 
Li a fare la differenza però non è la quota ma la zona
Se in quelle zone ci fossero paesi a 200mt slm, si starebbe bene pure a 200mt slm
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45000
-
7366 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|