| Commenti |
 Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
|
Senza andare troppo lontano domenica pomeriggio e lunedi mattina possibilità di veder nevicare ci possono stare ! Per il dopo gfs 12 è da firmare subito :inchino:
|
|
Frosty [ Mar 28 Nov, 2023 18:00 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Senza andare troppo lontano domenica pomeriggio e lunedi mattina possibilità di veder nevicare ci possono stare ! Per il dopo gfs 12 è da firmare subito :inchino:
Eh davvero un bel run! Purtroppo vado di corsa e non posso commentare più di tanto. Però sembra davvero interessante (alta collina- appenino)
|
|
Francesco [ Mar 28 Nov, 2023 18:05 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Non voglio smorzare troppi entusiasmi, ma l' alta groenlandese è un "must" invernale o quasi, e non è quella che fa la differenza, purtroppo.
Il punto è che per avere un buon inizio inverno non dovrebbe partire il solito riaccorpamento del VPT. Ma voglio sperare che quelle proiezioni che lo danno per scontato o comunquemolto probabile, siano figlie della componente statistica dei dati di input, visto che si sa che in questo periodo detto riaccorpamento avviene molto spesso.
Dici bene, And. Il blocco groenlandese - già ne scrivevo domenica sera - può facilmente instaurare un pattern a bicella (o Rex Blocking che dir si voglia). Era quanto si presagiva da giorni quando si parlava di interazione tra masse d'aria e rientro di flussi atlantici.
Quindi una situazione di NAO negativa.
Meglio sarebbe veder innalzarsi un Atlantic Ridge ben radicato.
Comunque sia, pur nell'ipotesi di rafforzamento westerlies e di positivizzazione NAO, qualche strappo o, con un po' di fortuna, una piegatura di cresta verso nordest con rientro artico non si possono escludere. Ovviamente parlo della 1' metà del mese, intanto.
Poi scopriremo se il VPT si piegherà al condizionamento stratosferico oppure no o solo in parte.
Magari sbaglio io ma l'alta groenlandese non mi sembra roba consueta in inverno, anzi, mi sembra sempre perennemente occupata dal vortice canadese.
La particolare tenaglia che si verrá a creare darà luogo ad un canale Atlantico aperto che interagisce con richiami freddi da est. Chiaro che tutto questo ancora deve prendere vita, ma non penso di ricordare un modellame del genere a fine novembre in tempi recenti.
|
|
Carletto89 [ Mar 28 Nov, 2023 18:12 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
qualche volta si può anche non fare notare eh :lol: mica è obbligatorio, specialmente se dura 24h :lol:
Ah dura troppo poco...mha
Vabbè andiamo avanti...GFS12 ottimo run freddo :inchino:
Ultima modifica di enniometeo il Mar 28 Nov, 2023 18:32, modificato 1 volta in totale
|
|
enniometeo [ Mar 28 Nov, 2023 18:17 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Questa sarebbe la carta che noi tirrenici sogniamo ..appunto è un sogno..
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
664.78 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 32 volta(e) |

|
|
|
alias64 [ Mar 28 Nov, 2023 18:53 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
|
Ecmwf che come volevasi dimostrare...a fine run manda tutto sui balcani
|
|
stefanoesse [ Mar 28 Nov, 2023 20:07 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
|
Ultimamente reading non lo vedo beinissimo .... :D
|
|
Frosty [ Mar 28 Nov, 2023 20:27 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Ultimamente reading non lo vedo beinissimo .... :D
Perché non è più Reading da tempo ma Bologna :D
|
|
Poranese457 [ Mar 28 Nov, 2023 20:29 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Ultimamente reading non lo vedo beinissimo .... :D
Perché non è più Reading da tempo ma Bologna :D
In Italia hanno cominciato a sbimbocciare ed ecco che non né prendono più una :D :D
Ultima modifica di alexsnow il Mar 28 Nov, 2023 20:45, modificato 1 volta in totale
|
|
alexsnow [ Mar 28 Nov, 2023 20:42 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Ultimamente reading non lo vedo beinissimo .... :D
Pure GFS con il 12z...questi sono gli spaghi di Monaco di Baviera :drunk:

|
|
enniometeo [ Mar 28 Nov, 2023 21:58 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Non voglio smorzare troppi entusiasmi, ma l' alta groenlandese è un "must" invernale o quasi, e non è quella che fa la differenza, purtroppo.
Il punto è che per avere un buon inizio inverno non dovrebbe partire il solito riaccorpamento del VPT. Ma voglio sperare che quelle proiezioni che lo danno per scontato o comunquemolto probabile, siano figlie della componente statistica dei dati di input, visto che si sa che in questo periodo detto riaccorpamento avviene molto spesso.
Dici bene, And. Il blocco groenlandese - già ne scrivevo domenica sera - può facilmente instaurare un pattern a bicella (o Rex Blocking che dir si voglia). Era quanto si presagiva da giorni quando si parlava di interazione tra masse d'aria e rientro di flussi atlantici.
Quindi una situazione di NAO negativa.
Meglio sarebbe veder innalzarsi un Atlantic Ridge ben radicato.
Comunque sia, pur nell'ipotesi di rafforzamento westerlies e di positivizzazione NAO, qualche strappo o, con un po' di fortuna, una piegatura di cresta verso nordest con rientro artico non si possono escludere. Ovviamente parlo della 1' metà del mese, intanto.
Poi scopriremo se il VPT si piegherà al condizionamento stratosferico oppure no o solo in parte.
Magari sbaglio io ma l'alta groenlandese non mi sembra roba consueta in inverno, anzi, mi sembra sempre perennemente occupata dal vortice canadese.
La particolare tenaglia che si verrá a creare darà luogo ad un canale Atlantico aperto che interagisce con richiami freddi da est. Chiaro che tutto questo ancora deve prendere vita, ma non penso di ricordare un modellame del genere a fine novembre in tempi recenti.
Esatto. Ed è quanto scrivo da giorni.
Il "quoto" ad And era relativo alla dinamica di questi tempi. Non fo riferimento alla ricorrenza pluriennale o decadale. Certo, un' HP termica in Groenlandia non è una stranezza. Come ovvio che in regime di NAO+ il lobo groenlando-islandede sarebbe lì a stazionare massiccio supportando la zonalità medio-alta. Ma qui intendevo proprio un pattern in cui flussi di calore e di momento puntano quell'area: insomma, un' HP termodinamica.
Da notare il trend NAO e AO che è sprofondato (e la NAO ha avuto una costanza sul negativo ultimamente, a parte un breve sussulto).
Ecco, tornando al breve/medio termine, come già detto, una flessione termica da sabato/domenica ci sarà. Per cui non è una fantasia così campata in aria pensare alla riapparizione della neve fino a quote di medio-alta collina (leggasi 500-700 metri o 600-800). Ma è una situazione che necessita di attesa fino a giovedì: ECMWF, ad esempio, è il più scialbo e nell'ondulazione e nei GPT e nelle isoterme. Altri sono più ficcanti. Serve semplicemente attendere un po'.
Più in là, molto sulle generali, il già detto rinforzo westerlies e contrazione del VPT è un po' visione comune nelle Ens (e siamo ancora dentro la 1' decade). In questo trend di possibile cambio segnale NAO e AO si può comunque ambire a qualche strappetto o rientro da nordest. Mio umile parere. Poi vedremo.

Ultima modifica di Olimeteo il Mer 29 Nov, 2023 01:36, modificato 4 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Mer 29 Nov, 2023 01:05 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Tanto per curiosità statistica comparativa: il modello più coerente degli ultimo 10/15 giorni è stato UKMO, come già ebbi modo di far notare.

|
|
Olimeteo [ Mer 29 Nov, 2023 01:35 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
L' HP in Groenlandia a palloncino è deleterio di solito. Isola una cella al polo che accelera il VP e provoca antizonalità altissima in pieno atlantico. Comunque sia GFS e ECMWF tolgono ogni dubbio. VP che riparte e distrugge ogni cosa. Maccaja di Natale is coming :lol:

Ultima modifica di menca92 il Mer 29 Nov, 2023 07:55, modificato 2 volte in totale
|
|
menca92 [ Mer 29 Nov, 2023 07:45 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
L' HP in Groenlandia a palloncino è deleterio di solito. Isola una cella al polo che accelera il VP e provoca antizonalità altissima in pieno atlantico. Comunque sia GFS e ECMWF tolgono ogni dubbio. VP che riparte e distrugge ogni cosa. Maccaja di Natale is coming :lol:
Ma chi sei il Grinch meteo? :lol: Qui c'è gente che soffre per un commento del genere :mrgreen:
GFS sul lungo è peggiorato con una evidente accelerazione zonale, ma ECM ha un'altra visione, non credo si possa già alzare bandiera bianca oggi con queste carte. Poi vedremo con il passare dei giorni.
|
|
Carletto89 [ Mer 29 Nov, 2023 08:19 ]
|
 |
|
|