Commenti |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
GFS06z brutto...tocca aspettare
O piuttosto stiamo ripercorrendo l' andazzo di 20 gg fa? 
|
and1966 [ Dom 31 Dic, 2023 12:12 ]
|
 |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Che tempo fa per l'epifania ragazzi ? Io non lo so ....ma già andate a vedere il dopo! Mah 
Ultima modifica di Frosty il Dom 31 Dic, 2023 12:37, modificato 1 volta in totale
|
Frosty [ Dom 31 Dic, 2023 12:36 ]
|
 |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Facendo un commento sempre a tempi siderali, interessante vedere come dal 10 in poi vi sia possibile tendenza a tre parti separate del VP, dalla sequenza da meteociel a 850hPa si vede benissimo e non è che sia così comune…
Mettete l’animazione…
https://www.meteociel.fr/modeles/gf...npara=0&carte=1
Tralasciando il dettaglio, si apre dalla Befana un periodo movimentato, a tratti perturbato, il freddo gira gira beccherà anche l’Italia, speriamo non ci siano stravolgimenti sostanziali
Ultima modifica di giantod il Dom 31 Dic, 2023 12:48, modificato 1 volta in totale
|
giantod [ Dom 31 Dic, 2023 12:48 ]
|
 |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
|
Che dopo l'Epifania ci aspetti un periodo freddo sembra ormai molto probabile, inutile per ora scendere nei dettagli.
L'importante è uscire da questa fase mite autunnale, già sarebbe tanto.
Tra Scandinavia e nord Russia continuerà a stazionare una buona dose di gelo, se l' HP in atlantico divenisse bello pimpante ci sarebbero anche i presupposti per un'ondata seria, e il surplus di calore generale non precluderebbe una buona invernata con una configurazione del genere. Ma questa per ora è solo fantasia.
|
Cyborg [ Dom 31 Dic, 2023 14:03 ]
|
 |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Tempo al tempo e per il determinismo locale bisogna attendere.
Lo sblocco a questa circolazione dicembrina (circa due decadi) "funestata" da quel Mountain Torque+ (insieme ad altre concause) e dalla risalita in NAO+ sta per terminare.
Ancora qualche giorno di scialbore e piattezza ma poi qualcosa di diverso - ma ancora da inquadrare a puntino - vedremo.
Si passa ad un pattern NAO- con cella groenlandese o poco ad est. Ciò non significa garanzia di articate su tutto lo Stivale, ma intanto frenerà il flusso zonale e meridianizzerà il getto, ma con scorrimenti retrogradi, antiorari; per cui sarà da vedere chi ne beneficerà.
Pro e contro (successivi) li ho già elencati nei precedenti interventi. Ora attendiamo un po' e vedremo se la fase stimata darà qualche frutto.
Solo due pannelli puramente esemplificativi del comportamento del jet-stream.

Ultima modifica di Olimeteo il Dom 31 Dic, 2023 15:09, modificato 2 volte in totale
|
Olimeteo [ Dom 31 Dic, 2023 14:48 ]
|
 |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Brutti, bruttissimi aggiornamenti. Si sta posticipando anche la pioggia, attesa prima mercoledi, poi giovedì ed ora da venerdi pomeriggio...con quella deriva occidentale che sappiamo a cosa può portare: isolamento ad ovest e poca pioggia da noi. Il dopo è incommentabile.
|
zerogradi [ Dom 31 Dic, 2023 17:34 ]
|
 |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Che aggiornamenti pessimi...speriamo che l'anno nuovo porta bene 
|
enniometeo [ Dom 31 Dic, 2023 17:48 ]
|
 |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
In 12 ore è stato praticamente stravolto tutto...roba da non credere!
Attendiamo Ecmwf serale...ma l'andazzo ormai si è bello che capito..
|
stefanoesse [ Dom 31 Dic, 2023 18:09 ]
|
 |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Ragazzi basta vedere ukmo e gfs a confronto ...due mondi opposti ! Parliamo a 168 ore ...quindi almeno per me è tutto in gioco
|
Frosty [ Dom 31 Dic, 2023 19:06 ]
|
 |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Forecast coerenti: blocco confermato con rientro antizonale attraverso il Centro Europa per la fase detta e ridetta.
Come e quanto per noi centrali? Non si può rispondere.
Dopo questa fase riflessione d'onda= risoluzione del Rex Block con ripristino della situazione precedente?

Ultima modifica di Olimeteo il Dom 31 Dic, 2023 22:30, modificato 1 volta in totale
|
Olimeteo [ Dom 31 Dic, 2023 22:30 ]
|
 |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
ECMWF sta sfornando un buon run.
Sempre che le prime isoterme negative sono non prima delle 168 ore, cambiamenti anche sostanziali ci potranno essere.
|
Mich17 [ Lun 01 Gen, 2024 07:45 ]
|
 |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Ecmwf bello bello
|
stefanoesse [ Lun 01 Gen, 2024 10:09 ]
|
 |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
|
Situazione odierna che conferma una fase invernale molto probabile (durata e magnitudo ancora tutta da vedere). Confermate anche le piogge da venerdì. Non è variato niente come tendenza rispetto a ieri e l'altro ieri, non si può cambiare umore ogni 6 ore con GFS.

|
Cyborg [ Lun 01 Gen, 2024 12:52 ]
|
 |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Fase buona, potenzialmente ottima. Intanto imbianchiamo i monti, poi con qualche incastro più in basso si vedrà. Ad ora con ECMWF il 9 nevica 
Ultima modifica di menca92 il Lun 01 Gen, 2024 13:15, modificato 1 volta in totale
|
menca92 [ Lun 01 Gen, 2024 13:12 ]
|
 |
|