Commenti |
 Re: Analisi Modelli Luglio - L'estate Entra Nel Vivo
|
|
Boba Fett [ Dom 07 Lug, 2024 23:12 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Luglio - L'estate Entra Nel Vivo
|
Spaghi GFS ed ECMWF che mano a mano sembrano livellarsi in alto…
Speriamo solo “sembrano”…
Descrizione: |
|
Dimensione: |
46.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
52.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4 volta(e) |

|
Ultima modifica di giantod il Lun 08 Lug, 2024 00:43, modificato 1 volta in totale
|
giantod [ Lun 08 Lug, 2024 00:43 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Luglio - L'estate Entra Nel Vivo
|
Grazie Oli per l'ennesima analisi ben fatta e chiara.
|
Verglas [ Lun 08 Lug, 2024 01:03 ]
|
 |
 Re: Analisi modelli Luglio - L'estate entra nel vivo
|
Modelli che ci avevano illuso circa una breve durata dell'ondata calda ma nel giro di 24h è cambiato tutto, ovviamente in peggio
Da domani finisce l'estate fin qui godibilissima e si entra in una bolla calda di durata indefinita: attenzione alla persistenza che, as usual, potrebbe far più male dei picchi assoluti
|
Poranese457 [ Lun 08 Lug, 2024 07:54 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Luglio - L'estate Entra Nel Vivo
|
Egoisticamente preferirei fare il colpo grosso con una +27/+28° per 48h dove poi segue un deciso break per riportarsi in linea o sotto la media, invece che ritrovarsi la +20° circa per 10 giorni di fila. Questi sono dettagli a parte, ma comunque ci attenderà un lungo periodo di caldo tosto per la sua perseveranza, sarà molto dura da digerire.
|
Adriatic92 [ Lun 08 Lug, 2024 08:42 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Luglio - L'estate Entra Nel Vivo
|
Egoisticamente preferirei fare il colpo grosso con una +27/+28° per 48h dove poi segue un deciso break per riportarsi in linea o sotto la media, invece che ritrovarsi la +20° circa per 10 giorni di fila. Questi sono dettagli a parte, ma comunque ci attenderà un lungo periodo di caldo tosto per la sua perseveranza, sarà molto dura da digerire.
Il fatto è che di +20, che sarebbe anche accettabile, se ne vede poca...andiamo sopra, ed a tempo indeterminato. Mi sa che per temperature fresche se ne riparla a settembre 
|
Fili [ Lun 08 Lug, 2024 09:49 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Luglio - L'estate Entra Nel Vivo
|
Clusters 15-17 ridotti ad uno scenario.

|
Olimeteo [ Lun 08 Lug, 2024 11:52 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Luglio - L'estate Entra Nel Vivo
|
|
nevone_87 [ Lun 08 Lug, 2024 12:29 ]
|
 |
 Re: Analisi modelli Luglio - L'estate entra nel vivo
|
Questa analisi del buon Andrea Corigliano (rilanciata da PG Meteo) è ineccepibile e spiega bene perché basta il noto "filo di gas" alle moderne estati per avvicinarsi e/o superare in tromba i 40 °C, non appena c' è un accenno di stabilità.
http://www.blueplanetheart.it/2024/...0k_Br6jTC_dQP3A
|
and1966 [ Lun 08 Lug, 2024 13:45 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Luglio - L'estate Entra Nel Vivo
|
Egoisticamente preferirei fare il colpo grosso con una +27/+28° per 48h dove poi segue un deciso break per riportarsi in linea o sotto la media, invece che ritrovarsi la +20° circa per 10 giorni di fila. Questi sono dettagli a parte, ma comunque ci attenderà un lungo periodo di caldo tosto per la sua perseveranza, sarà molto dura da digerire.
Il fatto è che di +20, che sarebbe anche accettabile, se ne vede poca...andiamo sopra, ed a tempo indeterminato. Mi sa che per temperature fresche se ne riparla a settembre 
La +20 °C che dura 10+ gg, nel periodo appena discendente dallo zenith solare diventa ben poco accettabile, e lo abbiamo visto non poche volte negli ultimi 15 anni.
C' era comunque da aspettarselo, erano giorni che le code dei modelli sparavano a più riprese over 20 con punte over 25 con discreta continuità.
Stiamo a vedere se l' impronta leggermente diversa di questo debutto d' estate lascerà qualche epigono con infiltrazioni fresche a concretizzare qualche break.
Che se però si materializzeranno con le modalità viste a NW e pedemontana alpina in genere non saranno proprio il massimo ... 
|
and1966 [ Lun 08 Lug, 2024 14:20 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Luglio - L'estate Entra Nel Vivo
|
esattamente come l'anno scorso, il primo giorno di caronte fu proprio l'8/9 luglio 
|
Boba Fett [ Lun 08 Lug, 2024 15:18 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Luglio - L'estate Entra Nel Vivo
|
per 10 gg almeno siamo fregati, bisogna sperare nello sblocco intorno al 20

|
Boba Fett [ Lun 08 Lug, 2024 15:20 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Luglio - L'estate Entra Nel Vivo
|
Cmq io ricordo che i primi 40 gradi a mia memoria li toccai il 1 luglio 2012. E sembrava un evento epocale, tanto che poi per 5 anni, fino alla tremenda prima decade di agosto 2017,non si toccarono più.
Ora invece si parla di 40 gradi ad ogni estate. Anche se poi, effettivamente, non sono sempre così facili da scavallare.
|
Fili [ Lun 08 Lug, 2024 15:24 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Luglio - L'estate Entra Nel Vivo
|
Sunto settimanale (che potrebbe vedere una reiterazione e recrudescenza dello schema anche poi):
1) Spinta zonale dalle Azzorre verso Biscaglia con cuneo subtropicale dalle Canarie attraverso il Nordafrica occidentale a invadere il Mediterraneo centroccidentale.
2) Modesto ponte anticiclonico in Atlantico verso Islanda e ovest delle Isole britanniche, mentre esce un vortice dalle sponde canadesi: si accentua la meridianizzazione della circolazione. Giorni di picco dell'avvezione calda tra giovedì e venerdì/sabato.
3) Qui un bivio, ma che potrebbe condurre alla reiterazione di cui sopra: il suddetto vortice in uscita potrebbe rialimentare la circolazione depressionaria tra Centro ed Est Atlantico sempre con asse sfavorevole. Come già si faceva notare. Oltre non andiamo per ora.

|
Olimeteo [ Lun 08 Lug, 2024 16:04 ]
|
 |
|