Niente, solito schema degli ultimi anni, evidentemente non c’è verso.
Quale schema ?
Puoi gentilmente postare dati certi ?
Grazie
Se intendi il fatto che sono ancora carte virtuali, ok, ma la tendenza per la fase che stavamo osservando mi pare più o meno inquadrata… di certo non ci sarà il massiccio affondo che si poteva sperare di avere in quel frangente (5-10 Gennaio) poi vedremo come e dove avverrà l’aggancio e in conseguenza l’evoluzione sinottica di dettaglio.
Se invece non hai chiaro lo schema, lo ha ben descritto Giagi, la costante assenza di spalla canadese nelle fasi lasche del
VP, cioè quelle che hanno le maggiori potenzialità di estrusione di masse artiche… ma che ha motivi che si evidenziano anche nelle altre fasi del
VP, cioè il basso sostegno alle Rossby. Ma credo che tu abbia le capacità per averlo notato da te.