#406 and1966 Ven 17 Gen, 2025 00:36
Anche il 18z ufficiale è deprimente nel medio - lungo - lunghissimo.
In questi giorni continuo a leggere in giro di cautela o addirittura non guardare i modelli oltre le 144 h.
A me complessivamente sembra invece un disegno molto coerente quello che vede il dopo 150 h con la "piallata industriale" (cit.).
Gennaio è andato, inutile sperare. E magari fosse solo Gennaio .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Ven 17 Gen, 2025 00:37, modificato 2 volte in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13315
-
3591 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#407 Poranese457 Ven 17 Gen, 2025 08:05
Modelli veramente poco se non nulla confortanti in ottica dinamismo invernale
Unica buona notizia le temperature che rimarranno in media o solo lievemente superiori a quelle attese per il periodo anche nel medio-lungo termine
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#408 menca92 Ven 17 Gen, 2025 10:04
Ci sono spread di pressione enormi sia nel Mediterraneo sia in Scandinavia dopo il 23. Segno che ancora nulla è deciso.
Comunque ritengo come scenario più probabile un ingresso nord Atlantico. E se fosse fresco, mi starebbe anche bene. Alpi e Appennini sono in tremendo deficit nevoso (ed equivalente in acqua).
Dal grafico apposito che ora non ritrovo, siamo a -60% in volume sulla media. Si, siamo messi peggio di anno scorso, al netto delle sensazioni soggettive.
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
Ultima modifica di menca92 il Ven 17 Gen, 2025 10:05, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4903
-
1449 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#409 enniometeo Ven 17 Gen, 2025 10:17
Ci sono spread di pressione enormi sia nel Mediterraneo sia in Scandinavia dopo il 23. Segno che ancora nulla è deciso.
Comunque ritengo come scenario più probabile un ingresso nord Atlantico. E se fosse fresco, mi starebbe anche bene. Alpi e Appennini sono in tremendo deficit nevoso (ed equivalente in acqua).
Dal grafico apposito che ora non ritrovo, siamo a -60% in volume sulla media. Si, siamo messi peggio di anno scorso, al netto delle sensazioni soggettive.
l'Appennino abruzzese è messo discretamente bene...ovviamente discorso diverso per quello settentrionale
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12360
-
6019 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#410 Frosty Ven 17 Gen, 2025 10:24
Ci sono spread di pressione enormi sia nel Mediterraneo sia in Scandinavia dopo il 23. Segno che ancora nulla è deciso.
Comunque ritengo come scenario più probabile un ingresso nord Atlantico. E se fosse fresco, mi starebbe anche bene. Alpi e Appennini sono in tremendo deficit nevoso (ed equivalente in acqua).
Dal grafico apposito che ora non ritrovo, siamo a -60% in volume sulla media. Si, siamo messi peggio di anno scorso, al netto delle sensazioni soggettive.
ma l anno scorso non ha mai nevicato ....neanche a 1500 metri ! O me sarò rimbecillito
Ultima modifica di Frosty il Ven 17 Gen, 2025 10:25, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3600
-
2347 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#411 menca92 Ven 17 Gen, 2025 12:00
Ci sono spread di pressione enormi sia nel Mediterraneo sia in Scandinavia dopo il 23. Segno che ancora nulla è deciso.
Comunque ritengo come scenario più probabile un ingresso nord Atlantico. E se fosse fresco, mi starebbe anche bene. Alpi e Appennini sono in tremendo deficit nevoso (ed equivalente in acqua).
Dal grafico apposito che ora non ritrovo, siamo a -60% in volume sulla media. Si, siamo messi peggio di anno scorso, al netto delle sensazioni soggettive.
ma l anno scorso non ha mai nevicato ....neanche a 1500 metri ! O me sarò rimbecillito 
Per il nostro orticello hai ragione, ma su base nazionale questo è (grafico trovato).
Ancora una volta la differenza tra dato e percezione è abissale.
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
Ultima modifica di menca92 il Ven 17 Gen, 2025 12:00, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4903
-
1449 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#412 Francesco Ven 17 Gen, 2025 12:02
Dal grafico apposito che ora non ritrovo, siamo a -60% in volume sulla media. Si, siamo messi peggio di anno scorso, al netto delle sensazioni soggettive.
Intendi questo?
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16094
-
3566 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#413 Fili Ven 17 Gen, 2025 12:37
Dal grafico apposito che ora non ritrovo, siamo a -60% in volume sulla media. Si, siamo messi peggio di anno scorso, al netto delle sensazioni soggettive.
Intendi questo?

che a me sembra comunque strano, l'anno scorso fece un dicembre indecente... do stava tutta quella neve? Sulle Dolomiti no sicuro. Sugli Appennini manco per sbaglio.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#414 enniometeo Ven 17 Gen, 2025 13:19
Dal grafico apposito che ora non ritrovo, siamo a -60% in volume sulla media. Si, siamo messi peggio di anno scorso, al netto delle sensazioni soggettive.
Intendi questo?
che a me sembra comunque strano, l'anno scorso fece un dicembre indecente... do stava tutta quella neve? Sulle Dolomiti no sicuro. Sugli Appennini manco per sbaglio.
Esatto, qui in Abruzzo lo scorso anno siamo arrivati a Gennaio con 0 neve...secondo me in questo grafico le alpi influiscono molto di più degli appennini ed ecco il grave deficit
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
Ultima modifica di enniometeo il Ven 17 Gen, 2025 13:19, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12360
-
6019 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#415 Poranese457 Ven 17 Gen, 2025 13:53
Ma si dai, non c'è paragone per gli Appennini
Io vivo la montagna da "escursionista" e lo scorso anno a Dicembre andai solo una volta sul Terminillo mentre quest'anno sono andato 3/4 volte sulla neve tra Lazio, Abruzzo ed Umbria quindi confermo che almeno a Dicembre non c'è stato paragone
Per quanto riguarda Gennaio invece il pianto è simile
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#416 menca92 Ven 17 Gen, 2025 17:10
Boh che vi dico. Le sensazioni sono una cosa, i dati altro. Se ragiono sui dati, il volume è superficie x altezza. Considerando che le Alpi hanno una superficie molto più ampia degli Appennini, probabilmente il dato è corretto. E sugli appennini,tranne che dal Molise in giù, ce n'è molto poca. Liguria, Emilia e Toscana è tutto marrone l'Appennino (avete presente quanto sono lunghe si?). Il nostro tratto va poco meglio, ma avremo in media 50cm a 1800 metri? Ma forse no.
Non voglio convincere nessuno, ma in meteorologia parlano i dati. I "secondo me" contano zero.
Senza polemica, non me ne viene niente, non l'ho mica fatto io il grafico
Fine OT
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
Ultima modifica di menca92 il Ven 17 Gen, 2025 17:12, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4903
-
1449 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#417 Mich17 Ven 17 Gen, 2025 19:45
Fra qualche run anche la magra consolazione delle temperature che "almeno" rimangono basse penso che se ne andrà nel medio-lungo termine.
Con le correnti mediamente da SW sotto la +6 non penso che staremo.
Peccato.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 34
- Messaggi: 3848
-
2503 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#418 Fili Ven 17 Gen, 2025 19:55
Boh che vi dico. Le sensazioni sono una cosa, i dati altro. Se ragiono sui dati, il volume è superficie x altezza. Considerando che le Alpi hanno una superficie molto più ampia degli Appennini, probabilmente il dato è corretto. E sugli appennini,tranne che dal Molise in giù, ce n'è molto poca. Liguria, Emilia e Toscana è tutto marrone l'Appennino (avete presente quanto sono lunghe si?). Il nostro tratto va poco meglio, ma avremo in media 50cm a 1800 metri? Ma forse no.
Non voglio convincere nessuno, ma in meteorologia parlano i dati. I "secondo me" contano zero.
Senza polemica, non me ne viene niente, non l'ho mica fatto io il grafico
Fine OT
Si ma sulle Alpi dove stava la neve l'anno scorso!? Io sono andato a sciare a dicembre sulle dolomiti (dal 18 al 21), ce n'era pochissima. Mi sembra poi fece qualcosa per natale ma poca roba.
In appennino sembrava ottobre
Rimangono le Alpi ovest, ma anche lì non ricordo tutti sti nevoni l'anno scorso.. Boh!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#419 enniometeo Ven 17 Gen, 2025 20:50
Intanto domani altra bella neve sopra i 1000-1100m bene così
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12360
-
6019 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#420 zeppelin Ven 17 Gen, 2025 21:32
Intanto domani altra bella neve sopra i 1000-1100m bene così

'Bene cosí' sopra quegli spaghi horror sembra sarcasmo.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8648
-
1967 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|