Messaggi: 13312 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
Sab 14 Giu, 2025 12:18
.........
Per gli amanti delle statistiche: Giugno 2025 con massime di 2,5 °C INFERIORI agli stessi giorni di Giugno 2003.
Ma a cosa siamo sopravvissuti?
Siamo (anzi, siete, perché guarda caso io mi trovavo nel regno indiscusso di 'quel' caldo ..... :mrgreen: ) sopravvissuti ad un caldo forte, ma sostanzialmente secco e relativamente benefico (al netto del trovarsi sotto "lo spiombo del sole" , per citare i ns vecchi). Il caldo di questi ultimi anni è invece ben poco sopportabile a causa dei tassi di umidità mediamente più elevati, probabilmente dovuti al fatto che ormai si sia creata una sorta di "isteresi" del vapore presente in atmosfera che non si riesce più ad abbattere negli anni.
Torno a ripetere che mi piacerebbe fare un confronto con gli heat index attuali e quelli di prima.
Due punti per chiudere e rispondere così anche a Zerogradi:
Il primo è che sarà meno del 2003, ma non dimentichiamo che a differenza di allora, questa è stata la prima vera ondata calda (dopo maggio piovoso) a differenza di allora, dove il giugno tosto arrivò su un contesto già "cotto a puntino", è il caso di dirlo, dal precedente maggio e pure seconda metà di aprile.
L' altro punto è più occasionale, ma significativo, ed è costituito dalla schermatura esercitata dal fumo degli incendi canadesi, che credo qualcosa abbia comunque limato.